La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film incentrato sulla figura del matematico e fisico inglese Isaac Newton mentre dà la caccia a un criminale. Il titolo del film deriva dal libro di Newton "Philosophiae Naturalis Principia Mathematica" pubblicato nel 1687, nel quale ha stabilito i fondamenti dei tre principi della dinamica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Charles Redon si immerge nell'ambiente che fino a quel momento era esclusivo di sua moglie: la danza classica. Da qui comincia a documentare lentamente corpo e disciplina, per arrivare a capire che si può costruire un dramma con la propria vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un bambino. Un desiderio. Milioni di persone commosse. Batkid conquista San Francisco e il mondo grazie alla sua missione di vincere il male. Il film segue le vicende che hanno portato alla giornata in cui Batkid ha riunito moltissime persone di San Francisco e mostra quello che succede quando un evento diventa involontariamente virale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una miniserie di quattro ore su Marlyn Monroe, basata sul libro "The Secret Life of Marilyn Monroe", che esplora la vita famigliare dell'attrice e come è riuscita a nasconderla in un mondo spesso troppo invasivo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ritratto di ordinaria vita in jalalabad, dove il regista ha arruolato ragazzini per partecipare ad una scuola di arti e spettacolo da lui fondata. Espandi ▽
Il regista australiano George Gittoes ha raccontato le zone devastate dai conflitti per oltre quarant'anni. Nel 2011 ha fondato a Jalalabad, in Afghanistan, la "New Yellow House": un centro multiculturale per le arti e il cinema. Un'istituzione al centro di questo racconto, in cui si intrecciano quotidianità e destino di diversi personaggi. Molti sono ragazzini e poi ci sono gli snow monkey, bambini che vendono gelati per le strade, e che in un continuo gioco di realtà e ricostruzioni vengono messi in scena come attori e registi. I loro video si mescolano e si fondono con immagini di povertà e terrorismo restituendo, nelle due ore e mezzo del film, un Afghanistan zeppo di umanità e contraddizioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uisdean torna nel suo paese natale dopo aver vissuto per sedici anni in carcere. In cerca di redenzione, vorrebbe tornare a casa e accudire l'anziano padre e ripartire lì dov'era rimasto con la sua vita. Nell'isolamento del paesaggio delle Highlands, l'uomo dovrà fare i conti con la pesante tradizione del paese e con un passato non proprio facile da gettarsi alle spalle. Fin quando una donna non apparirà e, insieme a lei, l'amore anelato una vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera biografica che tratta di uno degli eroi nazionali indonesiani, il rivoluzionario Tjokroaminoto. Espandi ▽
The Hijra è un enunciato di anti-radicalismo forte e chiaro: mostra che la cultura musulmana si è sviluppata così rapidamente in Indonesia grazie alla sua abilità di adattarsi ad altre usanze e di coesistere fianco a fianco con altri credi, atei inclusi. Tale messaggio acquista di importanza se consideriamo che la comunità islamica in questa nazione conta ben 190 milioni di membri, molto più che una minoranza. Lo fa attraverso l'affresco di vita dedicato a colui che portò il tema dell'egira islamica al centro dell'attenzione mondiale, come movimento d'incontro e di fusione tra culture differenti, ma anche tra arti, tecnologie ed associazioni. La biografia di Tjokroaminoto, detto anche Tjokro, diventa un simbolo di emancipazione, di rivolta, di ribalta nei confronti dell'ordine prestabilito. Giovane rampollo di alto lignaggio, nasce in una nobile famiglia di Java dai forti legami con l'Islam. Incapace di sopportare l'estrema povertà e le disparità sociali che affliggevano la gran parte della popolazione indonesiana alla fine del 1800, egli abbandona i suoi titoli ed i suoi agi per sperimentare sulla propria pelle la fatica e il dolore dei popolani, lavorando come scaricatore di porto. La sua diventa presto una storia di lotta per allargare i diritti e la dignità all'intero popolo indonesiano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il documentarista Adam Sjöberg, che aveva già affrontato tematiche simili nel cortometraggio "Danny from North Korea", torna a parlare della situazione politica in Corea del Nord seguendo il lavoro del provocatorio artista Sun Mu. Espandi ▽
Conosciuto sotto uno pseudonimo che significa "senza confini", Sun Mu, disertore della Corea del Nord, si ispira all'attività di propaganda svolta per il regime prima della fuga nel 1998 e ne inverte il significato, conferendogli nuove sfumature e dando vita ad una 'pop art politica'. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La turbolenta storia del più famoso cantante folk che l'Olanda abbia mai conosciuto: André Hazes. André, cresciuto cantando per le strade di Amsterdam, dopo aver esordito in televisione a soli otto anni, diventa un acclamato talento, ma ama il blues e all'apice della sua carriera vorrebbe fare un disco che nessuno gli ha mai voluto produrre. Nonostante il successo, combatte con i fantasmi del passato che lo spingono nell'alcolismo e nella depressione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un progetto incentrato sul filantropo scozzese-americano Andrew Carnegie, basato sulla biografica di David Nasaw. Immigrato negli USA, Carnegie è diventato il secondo uomo più ricco al mondo durante il boom dell'industria dell'acciaio alla fine del 19° secolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia è incentrata sulla relazione bisessuale di Clift con Elizabeth Taylor dopo le riprese di Un posto al sole, il film in cui ha intepretato il suo ruolo più iconico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tramite la vita di sua sorella Rowan, la regista, mette a nudo la debolezza di un sistema fondato sull'apparire, comune alla contemporaneità. Espandi ▽
Chi è "io"? Rowan lo sa più di chiunque altro: "io" è il centro del mondo. Bella, creativa, sicura di sé, ha il mondo ai suoi piedi fin da quando era bambina ed è ben decisa a restare sulla cresta dell'onda. Ma a prezzo di quanta fatica per mettere in scena una se stessa sempre felice, di successo, impeccabile? In un affascinante gioco di specchi la regista, sua sorella Ester, intreccia la vita di Rowan alle testimonianze di artisti e altre persone "perfette", costruendo un grande racconto che mette a nudo le fragilità della nostra società dell'apparire. Qual è il confine tra autostima e narcisismo? E cosa regola il sottile equilibrio tra aspettative e delusioni? Un dialogo intimo, un ritratto corale, una storia emblematica dallo sconvolgente epilogo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.