Dal manga al grande schermo, grafica e struttura narrativa reggono con forza il passaggio. Animazione, Giappone2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Intriso di suspence e realismo, L'attacco dei giganti-Il Film: parte I ci trascina a Shiganshina. Espandi ▽
L'anime, tratto dall'acclamato manga di Hajime Isayama e prodotto da Wit Studio in collaborazione con Production I.G., propone scene inedite rispetto agli episodi televisivi che hanno fatto la fortuna di questo titolo e presenta una nuova colonna sonora 5.1. Intriso di suspence e realismo, L'attacco dei giganti-Il Film: parte I ci trascina a Shiganshina. Per oltre cento anni, infatti, le alte mura che la circondano hanno difeso la cittadina da un pericolo che gli abitanti si rifiutano persino di nominare... Chi desidera esplorare il mondo esterno è visto come un pazzo e guardato con disprezzo. Il giovane Eren si sente però come un animale in cattività e, sebbene avvenga spesso che le squadre inviate ritornino decimate, sogna di unirsi al Corpo di Ricerca per scoprire la realtà che lo circonda. Un giorno Eren sogna l'attacco di esseri giganteschi e, anche se al risveglio ha rimosso ogni ricordo di quanto ha visto, gli resta addosso una stranissima sensazione. Poco più tardi accade l'imprevisto: un immenso Titano apre una breccia nelle mura di protezione. Per Eren sarà uno shock senza precedenti... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Eren scopre che è stato rinchiuso nei sotterranei della sede della commissione e che verrà sottoposto al giudizio della corte marziale. Espandi ▽
Ne L'attacco dei giganti - Il Film: parte II. Le ali della libertà la saga continua ed Eren scopre che per tutto il tempo è stato rinchiuso nei sotterranei della sede della commissione e che verrà sottoposto al giudizio della corte marziale, presieduta dal comandante supremo Dallis Zacklay, l'uomo a capo di tutti i tre Corpi militari. Mentre il Corpo di Guarnigione ha del tutto rinunciato ad avanzare pretese su Eren per il terrore che la sua trasformazione in Gigante suscita in molti dei suoi uomini, il Corpo di Gendarmeria desidera studiarlo minuziosamente per poi eliminarlo. La sua unica speranza di salvezza è costituita dal Corpo di Ricerca (nel quale, fra l'altro, Erin desidera entrare da tempo). Il Corpo lo utilizzerebbe infatti in battaglia per eliminare il maggior numero possibile di nemici... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Durante una performance di una banda in una piazza in Osaka, un giovane uomo si precipita improvvisamente sul palcoscenico. Il giovane afferra il microfono e inizia a cantare. Espandi ▽
Shigeo esce di prigione ma i suoi compari, anziché ringraziarlo per aver tenuto la bocca chiusa, lo riducono in fin di vita. Quando Shigeo si riprende, scopre di aver perduto la memoria: l'unico ricordo è costituito da una canzone. Vagando per le strade, incappa in una band che si sta esibendo, quando decide di irrompere sul palco e cantare il motivo che ha in testa. La manager del gruppo, la giovane Kasumi, rimane colpita dalla performance, decide di ribattezzarlo Pooch e di assumerlo come nuovo cantante del gruppo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Storia, filosofia e importanza de Le Moulin Poetry Society. Espandi ▽
Le Moulin Poetry Society, primo collettivo artistico modernista del paese, nasce negli anni '30 come protesta poetica al lungo periodo di dominazione culturale giapponese. Il nome riflette l'influenza occidentale del gruppo, in particolare quella francese, e il loro stile surrealista, esteticamente difficile e altamente sofisticato, riflette bene l'epoca turbolenta in cui si è sviluppato. Le Moulin non solo documenta un'epoca storica che ha aperto la strada a una nuova libertà e consapevolezza, ma esplora anche come gli scrittori asiatici abbiano reinventato il modernismo attraverso l'incontro e la riflessione sulle identità culturali. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La Kawase cerca un gusto nuovo ma la ricetta è ancora in fase di perfezionamento. Drammatico, Giappone2015. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto dal libro An di Durian Sukegawa, pubblicato in Giappone nel 2013, il film ha partecipato al Festival di Cannes 2015 nella sezione "Un certain regard". Espandi ▽
Sentaro cucina dolci tipici in un chiosco di città, per ripagare un debito a vita. La sola compagnia che tollera è quella di una ragazzina senza mezzi, cui regala i pancakes non perfettamente riusciti. Un giorno, una vecchia signora di nome Tokue si presenta da lui in cerca di un lavoro. La sua confettura di fagioli rossi è la più deliziosa che Sentaro abbia mai assaggiato, ma le sue mani sono sfigurate da una vecchia malattia, che l'ha tenuta lontana dalle altre persone per tutta la vita. Nello spazio di pochi metri e pochi giorni, i tre si regalano a vicenda la prospettiva che era stata loro negata fino a quel momento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con la sensibilità che lo contraddistingue, Kore-Eda entra nell'universo femminile in punta di piedi. Drammatico, Giappone2015. Durata 128 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo Like Father, Like Son (Premio della Giuria a Cannes) e Nobody Knows (Premio Miglior Attore a Cannes) Kore-Eda Hirokazu ritorna con un altro sensibile e poetico racconto di amore sui legami familiari. Espandi ▽
Nella cittadina di Kamakura vivono tre sorelle (Sachi, Yoshino e Chika) il cui padre le ha lasciate da 15 anni per iniziare una nuova convivenza. In occasione del suo funerale le ragazze fanno la conoscenza della sorellastra adolescente Suzu che accetta volentieri l'invito ad andare a vivere con loro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo (Hiroki Hasegawa) che in passato aveva sognato di diventare un cantante punk rock, sta lavorando come impiegato per una compagnia di strumenti musicali. È segretamente innamorato di una sua collega. Un giorno trova una piccola tartaruga sul tetto, e la chiama Pikadon... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un regista è costretto a fare film porno per mantenersi ma un giorno trova una sceneggiatura perfetta e sfrutta l'occasione per rilanciare la sua carriera. Espandi ▽
Un film indipendente girato con la RED Camera. Una commedia incentrata su Tetsuo (Kiyohiko Shibukawa), un appassionato di film, anche se si lamenta con quelli che lo circondano della sua fallita carriera come regista. Fa film porno per mantenersi, ma non vuole andare contro la sua 'integrità artistica', che usa per sfruttare le donne e gli altri. Un giorno si imbatte in una sceneggiatura perfetta e una giovane e fresca attrice, ma sarà in grado di fare il film che rilancerà la sua carriera di regista? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Kosaka è un geniale violinista che ha perso la fiducia in se stesso. Quando si unisce a una nuova orchestra, tenterà di recuperare la propria autostima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rari filmati di repertorio e interviste con attori e registi nipponici raccontano la figura di Toshiro Mifune. Espandi ▽
Toshiro Mifune è l'attore più importante del periodo d'oro del cinema giapponese. Nella sua carriera ha realizzato quasi 170 pellicole, di cui 16 con Akira Kurosawa, e ha vinto due volte il premio come miglior attore alla Mostra del cinema di Venezia. Il documentario racconta la sua storia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal regista di Summer Days with Coo e ColorfulEspandi ▽
Nel 1814 Hokusai è un pittore riconosciuto in tutto il Giappone. Risiede con la sua ragazza O-Ei nella città di Edo (oggi Tokyo), chiuso per la maggior parte del tempo nel loro strano negozio che sembra una baraccopoli. Il "disegno pazzo" come gli piaceva chiamarsi e la figlia realizzano a quattro mani delle opere che oggi sono famose in tutto il mondo. O-Ei, una giovane donna indipendente e amante della libertà contribuisce a rendere magica questa incredibile saga artistica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il primo capitolo di una tetralogia che si rivolge soprattutto ai fan e a soddisfare la loro curiosità sulla genesi di una delle serie più amate. Animazione, Giappone2015. Durata 65 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Uno dei motivi del successo di Gundam, l'epopea che sin dagli anni Ottanta ha conquistato il pubblico italiano, risiede nell'estremo realismo e nella maturità con cui vengono affrontati tematiche come la guerra, la politica e la morte. Espandi ▽
0068 U.C. (Universal Century): la Repubblica Autonoma di Munzo è in subbuglio per l'attentato al suo capo, Zeon Deikun, ordito dalla famiglia rivale Zabi. Questi ultimi assumono il controllo politico e militare della nazione, offrendosi di ospitare gli eredi Deikun per potersene in realtà sbarazzare agevolmente. Il generale Ramba Ral, tuttavia, organizza un piano che permetta ai piccoli Casval e Artesia di fuggire sulla Terra e salvarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film è basato sul racconto "Mozu no Sakebu Yoru" di Go Osaka. Espandi ▽
A sei mesi dalla scomparsa, Naotake viene a conoscenza della verità che si nasconde dietro la morte della moglie. Continua a lavorare nel dipartimento di polizia di Tokyo ma è mentalmente sfinito. Nello stesso momento cominciano a susseguirsi una serie di attacchi terroristici in città: dietro a tutta questa violenza c'è il misterioso Daruma. Naotake, insieme all'investigatore privato Ryota, cercherà di rimettersi in gioco tentando di prendere l'assassino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ai (Nana Seino) frequenta una scuola superiore d'arte femminile; è estremamente dotata nelle arti ma gli adulti che la circondano approfittano di lei e le sue compagne di classe sono molto gelose. Ai soffre a causa di questa situazione ma non ha nessun posto in cui scappare. La sua vita quotidiana è una guerra da combattere ma piano piano comincia a collassare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.