La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Musica, arte e caos nella Berlino Ovest degli anni Ottanta. Il documentario racconta il melting pot creativo della cultura underground di Berlino: un collage fatto di inediti e filmati televisivi che si concentra sulla nascita del punk fino ad arrivare alla Love Parade, in una città dove le giornate sono brevi e le notti sono infinite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Padre e figlio si scontrano sulla gestione dell'attività di famiglia. L'arrivo dello zio dall'America creerà altri problemi. Espandi ▽
Yitzhak gestisce l'allevamento di tacchini che il padre ha creato dopo essere emigrato dall'Iran a Israele. Quando il figlio Moti compie tredici anni, Yitzhak gli insegna l'arte del commercio sperando che questi continui la tradizione di famiglia. A Moti però piace riparare le macchine e si ribella alla volontà del padre. La moglie Sarah cerca di sdrammatizzare mentre il nonno spinge il figlio ad avere la mano ferma con il nipote. L'arrivo dello zio Darius dall'America innescherà una catena di eventi che minacceranno l'armonia familiare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il viaggio di Nori alla ricerca del padre diventa una storia esemplare per comprendere il dramma dei migranti. Espandi ▽
Il decenne Nori e su padre Gazim vendono sigarette nel Kosovo pochi anni dopo la caduta del muro di Berlino. Un giorno il padre se ne va senza dare spiegazioni al figlio e affidandolo a uno zio. Da quel momento l'unico pensiero di Nori sarà quello di riuscire a trovare il denaro sufficiente per poter partire alla sua ricerca essendo riuscito ad individuare anche una meta precisa: la Germania. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Commedia garbata e genuina, ricca di siparietti comici esilaranti, scritta, diretta e interpretata con slancio partenopeo da Casagrande . Commedia, Italia2015. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un padre superficiale e bugiardo cerca di recuperare il rapporto con la figlia India, cantante di talento ma di scarso successo. Espandi ▽
Marcello è un cinquantenne divorziato che campa alla giornata esibendosi come prestigiatore in locali poco raccomandabili. Dopo il suo ultimo spettacolo viene assalito da un'avvenente signora che si scopre essere la moglie del proprietario, e dunque il compenso della serata per Marcello viene ridotto all'osso. Il suo manager, Gerardo, gli trova un incarico come Babbo Natale adibito alla consegna dei regali ai clienti di un McDonald's di Salerno e Marcello, rassegnato, accetta. Peccato che sua figlia India, cresciuta con la madre a Varese, abbia scelto proprio le vacanze di Natale per riavvicinarsi al padre, responsabile secondo lei (e la sua psicologa) di aver condizionato in negativo i suoi rapporti con gli uomini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Adlan e Terroriste sono due 'ragazzi di vita' di Algeri. Il loro presente è fatto di piccoli espedienti per guadagnare qualche dinaro, la passione che li accomuna è quella per la squadra del Mouloudia, l'unica prospettiva salvifica è imbarcarsi per raggiungere la Francia o l'Italia. Il regista Karim Sayad accompagna questi ragazzi come un fratello che non giudica e ci consegna un film delicato e spietato al contempo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Czekaj racconta la scoperta di pulsioni e tendenze con uno stile a cui non difetta l'originalità.. Drammatico, Polonia2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film, una produzione polacca, fa parte della selezione Biennale College della 72. Mostra del Cinema di Venezia. Espandi ▽
L'undicenne Mickey House è da non molto un ragazzo. Ma chi è veramente? Lui non lo sa. È senza amici. Non capisce sua madre. Odia ciò che sta accadendo al suo corpo. Realtà e immaginazione si confondono in uno strano miscuglio. Gli eventi si fanno sempre più estremi, sia a casa, sia a scuola. Mickey deve trovare la forza per fermare tutto questo. Dove avverrà l'incontro con la maturazione del suo corpo? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Danny, di origini taiwanesi, vive a Los Angeles con il suo compagno Tate. Quando la coppia decide di avere un bambino con la maternità surrogata, a complicare la faccenda s'intromette con invadenza la madre di Danny, possessiva e risoluta, che salta sul primo volo da Taipei verso gli States per assicurarsi che il figlio faccia tutto quello che vuole lei. La situazione, ovviamente, ci mette poco a complicarsi: la donna (l'attrice Grace Gui, famosissima in patria), che non ha mai accettato l'omosessualità di Danny, cerca di imporsi a tutti i costi. Per i tre inizia un viaggio alla ricerca della mamma adatta a procreare che li porterà prima a Mumbai, poi a Bangkok e, infine, a Taiwan. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta una storia che ha luogo nel cuore della moderna Europa. Un'Europa che ha puntato tutto sulle generazioni future, non facendo i conti con la vita di strada. I protagonisti del film hanno solo 13 anni ma sanno tutto di violenza, droga e pornografia. Tutto è vissuto nell'ambiente più vicino a loro, nella consuetudine di genitori tranquilli: la scuola.
Bambini senza punti di riferimento, cresciuti troppo in fretta, che si cercano e si incontrano per sentirsi meno soli. Un'avventura adolescenziale sarà la via di fuga perfetta per creare un mondo d'illusione e di speranza, una fuga senza altro scopo che il perseguimento di un amore disperato e brutale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Questa commedia francese, sequel tropicale del precedente episodio "Babysitting" (2014), ripropone interamente il medesimo cast di giovani attori. Espandi ▽
Sonia vuole far conoscere Frank a suo padre Jean-Pierre, direttore di un albergo ecologico in Brasile. Questo diventa un pretesto per riunire la combriccola di amici e partire per l'esotica meta, con l'intento di trascorrere tutti insieme una vacanza da sogno. Ma... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da Elena di Troia a Medea, da Caino a Giuda, da Bruto a Ramón Mercader, da Desdemona a Lady Diana, il tradimento ha da sempre fatto parte della storia dell'uomo, istinto naturale o strumento razionale capace di proteggere o affliggere. Ma cos'è il tradimento, oggi? Tramite una serie di interviste raccolte in tutta Italia, dai piccoli paesini siciliani alle grandi metropoli del nord Italia, grazie anche alla partecipazione di artisti e volti noti come Franco Scaldati, Nicoletta Braschi e Luciana Littizzetto, si cercherà di ricostruire un'etica utopica su un tema tanto ancestrale quanto delicato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra le persone intervistate anche Michael J. Fox, Christopher Lloyd e Lea Thompson, il creatore Bob Gale e il compositore Alan Silvestri. Espandi ▽
Il documentario uscirà nei cinema americani ad ottobre 2015, il periodo esatto in cui Marty McFly era in Ritorno al futuro 2. Diretto da Jason Aron, il film indaga nei retroscena della realizzazione della popolare trilogia fantascientifica: nel film ci saranno anche numerose interviste agli attori protagonisti, alla troupe di realizzatori e a molti dei fan più famosi del film che hanno contribuito ad ispirarlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Elliot Baker (Kinnaman) prende al volo l'occasione di creare un miglior rapporto con i figli quando l'ex moglie Karen (Rachelle LeFevre) e il suo nuovo marito partono per una vacanza e lasciano i ragazzi con lui. Quella che inizia come un'opportunità per diventare più uniti diventa un incubo quando rimangono bloccati in una capanna remota vicina a un lago mentre cala la notte e scoppia una tempesta. Bradley (Holland) di 15 anni, e Caleb (Hynes-White) di 12 impareranno velocemente i segreti del padre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.