Maps to the Stars

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Maps to the Stars   Dvd Maps to the Stars   Blu-Ray Maps to the Stars  
   
   
   
vivoconmestesso martedì 30 settembre 2014
personaggi più che trama Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Premessa. Dopo una serie di dubbi decido comunque di guardare questo film. Incuriosito dalla trama che si lega molto alla personalità dei personaggi. Ecco quello che rimane di questo film sono solo i personaggi. Tra di loro non molto diversi,con una storia e personalitá che emergono nello svolgersi del film. Da ricordare juliane moore(Favolosa). E la tracotanza del ragazzino. La trama invece nota dolente. Una storia irreale(anche se a leggere la trama già si percepisce), relazioni che nascono dal nulla, fantasmi che compaiono(ma perché? Visto che poi non hanno nessun aggancio con il finale.). Un finale del tutto inaspettato(solo per i più distratti).

[+] lascia un commento a vivoconmestesso »
d'accordo?
paride86 sabato 7 giugno 2014
deludente Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Dopo il bellissimo "Cosmopolis" arriva la grande delusione di "Maps to the stars" che è un film di fantasmi che non fanno paura, di star hollywoodiane viziate e depravate, di personaggi con un passato che ritorna prepotentemente ma, soprattutto, è tutte queste cose insieme in un miscuglio eterogeneo che non decolla mai e il cui senso è difficilmente comprensibile.
Julianne Moore sulla tazza del cesso è il picco della pochezza raggiunto da Cronenberg e rappresenta quella scena che mai vorresti vedere, considerata soprattutto la grandezza dell'attrice in questione.

[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
ely57 giovedì 5 giugno 2014
maps to the stars- system! Valutazione 4 stelle su cinque
63%
No
38%

Tre momenti per immagini ci rivelano tre livelli e tematiche diverse che il regista affronta: 1-Una società allucinogena Il quadro-contesto sociale americano rappresentato ad esempio dalla scena in cui una giovane non protagonista ha comunque e sempre con se in borsetta una pasticca per "farsi all'occorrenza" ed aiuta,si fa per dire,  il giovanissimo protagonista Benjamin forzato dal sistema hollywoodiano e dalla famiglia,  ad essere una macchina di successo-soldi-contratti, Cronenberg denuncia ció nello sfacelo in cui vive chi lavora "per e nello " Stars System Hollywoodiano e ci dice che più in basso di cosí non puó più andare; 2-Lo squallore umano nello stars-system La tigre ormai finita, rispetto allo stars-system hollywoodiano J. [+]

[+] lascia un commento a ely57 »
d'accordo?
angela lunedì 2 giugno 2014
mi è piaciuto Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Anch'io ho esagerato con le stelline, per compensare..
Il film mi è piaciuto. Ha una buona storia originale, personalità definite, un ottimo ritmo.
I personaggi sono universali. A Hollywood i caratteri sono esasperati ma conosco anch'io persone per le quali il riscontro sugli altri è tutto (sic)
Qualche piccola incongruenza l'ho vista anch'io..
Eh si, il Niola il film non l'ha visto!!! (o dormiva)
Lo consiglio.

[+] lascia un commento a angela »
d'accordo?
kaji_surfing_records giovedì 29 maggio 2014
atmosfera impagabile... Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
100%

Premetto che non sono un grandissimo conoscitore di cronemberg però il film pur avendo qualche momento di stanca e non sia del tutto soddisfacente dal punto di vista narrativo e dello sviluppo dei personaggi riesce ad affascinare grazie  all'atmosfera psicotica e inquietante che si respira durante tutta la vicenda grazie  all'ottima regia e a un cast più che azzeccato. 

[+] lascia un commento a kaji_surfing_records »
d'accordo?
flyanto giovedì 29 maggio 2014
quanta nevrosi, per non dire pazzia, esiste ad hoo Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

 Film in cui si narra di svariati personaggi, per lo più abitanti ad Hollywood e strettamente legati al mondo dello spettacolo, le cui vicende si intrecciano ponendo a contatto gli uni con gli altri. Vi è un'attrice (Julianne Moore), ormai un poco ageé, figlia a sua volta di una stella del cinema passato ed ormai deceduta, che è altamente depressa e che tenta in ogni modo di essere scritturata per un certo ruolo in un film, vi è una coppia di coniugi di cui lui è un importante psicologo e lei, in pratica la manager del figlio adolescente, ormai stella del cinema dei giovani  e con problemi di dipendenza da sostanze stupefacenti, una strana ragazza deturpata nel volto ed in tutto il corpo (Mia Wasikowska) a causa di un grosso incendio che viene assunta come assistente personale dall'attrice depressa ed un giovane autista di limousine al servizio degli attori e con aspirazioni ovviamente altamente artistiche, ecc. [+]

[+] lascia un commento a flyanto »
d'accordo?
johnford martedì 27 maggio 2014
un cronenberg poco, ma veramente poco ispirato Valutazione 2 stelle su cinque
70%
No
30%

FILM DRAMMATICO, COME UNA TRAGEDIA CLASSICA GRECA, TANTO CHE LA SCENEGGIATURA POTREBBE BENISSIMO ESSERE DA UNO SCRITTO DI ESCHILO; THRILLER PSICOLOGICO, HORROR INTROSPETTIVO. UNA REGIA CHE SI TRASCINA STANCAMENTE, ATTORI POCO ISPIRATI (DAVVERO NESSUNA ATTRICE A CANNES MERITAVA PIU' DI JULIANNE MOORE?) E COME PERSONAGGI UN GRUPPO DI ALIENI DA UN'ALTRA GALASSIA, ALIENATI E MAL INSERITI IN UN CONTESTO ECONOMICOSOCIALE TROPPO ELEVATO PER LA TEMATICA DEL FILM. MEGLIO SAREBBE STATA L'AMBIENTAZIONE NELLA PICCOLA CITTADINA DEL SUD DE "IL BUIO OLTRE LA SIEPE" DOVE TUTTA LA CONGERIE DI EVENTI "CONTRO NATURA" SAREBBE STATA PIU' CREDIBILE. VIVAMENTE SCONSIGLIATO AI FANS DELLA "FAMIGLIA DEL MULINO BIANCO" E A TUTTE LE PERSONE CHE STANNO ATTRAVERSANDO UN PERIODO DI ABBASSAMENTO DEL TONO DELL'UMORE. [+]

[+] lascia un commento a johnford »
d'accordo?
filobus lunedì 26 maggio 2014
delirio e paura a hollywood Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Quel che colpisce non è solo la percezione della realtà distorta che colpisce ciascun personaggio a livello individuale, ma il fatto che colpisca completamente tutto l'ambiente. Un violenza e un delirio assoluto, senza speranza, che mi ricordano nientepopodimenochė Philip Dick. 

[+] lascia un commento a filobus »
d'accordo?
pressa catozzo lunedì 26 maggio 2014
buco nell'ozono o buco nero? Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Di registi visionari ne è pieno il firmamento dei cineasti. Bergman , fellini, Kubrick  , peter Grennaway e tanti altri. Cronemberg non è voluto essere da meno. Hollywood cosa è la casa di satana quando non produce colossal ? . Mi è sembrata la pastoia di carrye , l'esorcista e shining. Se non fosse per alcune scene osè il sonno è garantito.

[+] lascia un commento a pressa catozzo »
d'accordo?
neldot lunedì 26 maggio 2014
un cronenberg senza più vena creativa Valutazione 1 stelle su cinque
42%
No
58%

Film banalissimo, lento ed incapace di emozionare e coinvolgere, e questo nonostante vi siano alcune sequenze sorprendenti, di una violenza inaudita e quasi onirica, e nonostante il lodevole, sebbene goffamente realizzato, intento di costruire una storia basata quasi solo sulle ingannevoli percezioni della mente. Non c'è una trama che avvinca, non c'è un messaggio che non sia stereotipato e già visto, non c'è alcun serio tentativo di rendere i personaggi originali e vivi, non c'è ritmo, neanche nel finale, che scorre addosso tedioso come pioggia sporca. Anche se lo si vedesse come un mero esercizio di stile, sarebbe un esercizio di stile mediocre, vuoto e freddamente formale. E francamente pagare il prezzo pieno del biglietto per vedere l'esercizio di stile di un regista che ha esaurito la vena creativa mi sembra quasi una truffa. [+]

[+] lascia un commento a neldot »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 »
Maps to the Stars | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | stefanosessa
  2° | filippo catani
  3° | iuriv
  4° | ely57
  5° | flyanto
  6° | jacopo b98
  7° | fabiofeli
  8° | fabolousausterlitz
  9° | the thin red line
10° | dandy
11° | dandy
12° | no_data
13° | vales.
14° | francesco2
15° | no_data
16° | ile97
17° | evildevin87
18° | luigi chierico
19° | elgatoloco
20° | cinemaniac98official
21° | kondor17
22° | melvin ii
23° | neldot
24° | t. anderson
Golden Globes (1)
Festival di Cannes (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità