Big Eyes

Acquista su Ibs.it   Dvd Big Eyes   Blu-Ray Big Eyes  
Un film di Tim Burton. Con Amy Adams, Christoph Waltz, Danny Huston, Krysten Ritter.
continua»
Biografico, Ratings: Kids+13, durata 106 min. - USA 2014. - Lucky Red uscita giovedì 1 gennaio 2015. MYMONETRO Big Eyes * * * - - valutazione media: 3,17 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
gabrykeegan venerdì 30 gennaio 2015
burton cambia stile per margaret Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
0%

La nuova pellicola di Tim Burton è stata definita da molti la "meno burtoniana di sempre", e in effetti la narrazione lineare e senza troppi fronzoli prodotta dalla sceneggiatura Scott Alexander e Larry Karaszeswki non è quella tipica del genio del gotico e dark cinematografico.

Forse la conoscenza con la vera protagonista della storia e l'amore per una delle più grandi colossali ingiustizie dell'arte ha portato il regista ha lasciare per una volta le sue tipiche atmosfere oscure e raccontare una storia oscura in maniera totalmente contraria. [+]

[+] lascia un commento a gabrykeegan »
d'accordo?
barone di firenze martedì 27 gennaio 2015
senza lode senza infamia Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Di solito le storie vere sono sempre interessanti, questa però mi è sembrata melensa, il marito che lascia la moglie, l'altro marito che infinocchia la consorte sono film già visti e rivisti. Amy Adams è calata perfettamente nel ruolo ed è brava ma il pur bravo Cristoph Walz almeno a me sembra che abbia recitato sopra le righe troppo cervellotico forse perchè istigato dal regista Tim Barton, ma tuttavia non credo che il vero personaggio che è riuscito a millantare per tanti anni di essere un pittore fosse cosi stupido, insomma  non mi è piaciuta la caratterizzazione. A mio parere da vedere se siamo a secco di pellicole.

[+] lascia un commento a barone di firenze »
d'accordo?
mericol martedì 27 gennaio 2015
gli occhi di margareth ,la managerialità di walter Valutazione 4 stelle su cinque
53%
No
47%

 Margareth se ne va in macchina con la figliola. Lascia il marito, in un’epoca in cui,siamo negli anni ’50, anche nella evoluta America non era abituale lasciare i mariti.
Margareth è una pittrice “di strada”.Monotematica, dipinge fanciulle  dagli occhi grandi, con la premessa ideale che gli occhi esprimono l’anima più che ogni altra parte del corpo e le fanciulle più di tutti gli altri esseri umani. Su una piazza, ove si dipinge, incontra Walter, pittore anch’egli, ma di paesaggi. E’ amore tra i due. Walter esalta le capacità di Margareth, sino a quel punto ridotta a chiedere poco denaro per le sue opere, giusto per sopravvivere. [+]

[+] lascia un commento a mericol »
d'accordo?
francesca72 lunedì 26 gennaio 2015
non il migliore tim burton ma non male Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Non condivido quando si dice che non si vede Tim Burton.
Tutti quei colori pastello a partire dalla macchina di lei, ricordano molto le ambientazioni di Edward mani di forbice.
Così come quei disegni sembrano molto Tim Burton.
Bravi gli attori. Mi dispiace che christopher Waltz non abbia nemmeno la nomination agli Oscar.
La sua performance, soprattutto in tribunale è davvero divertente.
Non concordo neanche con chi afferma che sia una biografia a senso unico, tutto in favore di lei.
Che lei abbia le sue grandi responsabilità emerge pure da questo film.
C'è l'attenuante che negli anni 50-60 la donna artista era poco considerata e che lei non aveva questa grande personalità travolgente, per cui è abbastanza probabile che sarebbe stata una misconosciuta anche in tempi più recenti. [+]

[+] lascia un commento a francesca72 »
d'accordo?
andrea giostra venerdì 23 gennaio 2015
occhi grandi Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Il film è la storia vera di Margaret Keane, nata in Tennessee nel 1927, che già da bambina, nella sua città di origine, era molto conosciuta in chiesa per i suoi disegni di angeli con grandi occhi. Negli anni sessanta le sue opere ebbero un enorme successo merito del secondo marito, Walter Keane, che le pubblicizzò sotto ogni forma, e le vendette a migliaia sotto il suo nome sostenendo – in un primo momento in accordo con Margaret - di esserne l’autore. Il film, che vede protagonisti Chistoph Waltz nella parte di Walter Keane e Amy Adams nella parte di Margaret Keane, è da non perdere, non solo per l’originalità e l’importanza artistica della storia – negli anni 60’-70’ si scrisse in proposito come una delle più grandi e geniali truffe d’arte della storia – magnificamente rappresentata da Tim Burton con una narrazione scorrevole, emozionante e che sa trasmettere allo spettatore il terribile dramma della donna-artista Margaret ingannata e truffata del suo grande talento dal marito Walter bramoso di successo e di denaro, ma anche per la recitazione assai brillante e magistrale di Waaltz e Adams: oramai due veri fuoriclasse del mondo artistico hollywoodiano. [+]

[+] lascia un commento a andrea giostra »
d'accordo?
no_data mercoledì 21 gennaio 2015
burton è cotto Valutazione 1 stelle su cinque
100%
No
0%

A prescindere dalla verità sui ruoli, a prescindere dal fatto che chiaramente i due personaggi originali sono ognuno a modo suo "spostati". A prescindere che gli occhioni di Keane è Arte Da Parati. A prescindere da tutto questo c'è Tim Burton che è Tim Burtono in tre inquadrature, non tre scene, TRE INQUADRATURE.

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
lisa costa lunedì 19 gennaio 2015
quando l'arte imita l'arte Valutazione 2 stelle su cinque
76%
No
24%

Il problema con i film di Tim Burton è che non posso essere presi a sé, li si deve sempre paragonare al suo passato.
Il regista si è fatto un nutrito fan club, creando di volta in volta aspettative, creandosi prima di tutto un nome che significa estro, che significa genio, che significa fantasia lasciata libera di galoppare.
Ecco perchè, mai come a lui, la china che ha preso la sua filmografia negli ultimi tempi è difficile da perdonare.
Iniziata con quella che per molti, se non per tutti, sembrava la collaborazione del secolo, quella che vedeva unito il suo genio a quello altrettanto gotico e folle di Carroll con Alice in Wonderland, e che si è rivelata una delusione, se non uno spreco, che continua a lasciare un segno cocente. [+]

[+] lascia un commento a lisa costa »
d'accordo?
mike26 domenica 18 gennaio 2015
grandi occhi grandi attori Valutazione 3 stelle su cinque
83%
No
17%

Tim Burton sforna un Film Discreto, non un capolavoro si intende ma comunque un film che si lascia guardare in tutte le sue sfaccettature,una Bravissima Emy Adams, ma Sopratutto e qui mi voglio soffermare, il Magnifico CHRISTOPH WALTZ , Attore incredibile, tiene in ostaggio il fim con una performance da vero Istrione, ma sopratutto rende in pieno l'idea dell'uomo viscido opportunista e Bugiardo che il film gli Richiede..io Continuerò a far notare che: 2 oscar, 2 golden Globe e 2 Bafta solo per citarne alcuni.. sono ancora troppo pochi per l'artista Christoph.

[+] lascia un commento a mike26 »
d'accordo?
robimancuso97 giovedì 15 gennaio 2015
grandi occhi, piccole emozioni Valutazione 3 stelle su cinque
82%
No
18%

Senza dubbio una bella storia, ma con poco contenuto, con poca emozione e con poco sentimento. Si basa principalmente nello scontro verbale tra la protagonista Margaret Ulbrich, una bravissima pittrice, che per la sua condizione di donna degli anni '50, non riesce ad avere successo e un Water Keane,desideroso di avere successo, soldi e ammirazione a tutti i costi. Ma c'è un Tim Burton che non esprime in questo film quello che è solito dare al suo pubblico. Ottima interpretazione di Christoph Waltz, che interpreta benissimo il ruolo del pittore Keane. Una storia molto bella quella della pittrice Ulbrich e dei suoi occhi grandi, ma che non ti riesce a far stare incollato allo schermo.

[+] lascia un commento a robimancuso97 »
d'accordo?
gabryhope95 giovedì 15 gennaio 2015
gli occhi di burton scrutano l'anima di un artista Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Tim Burton torna dietro la macchina da presa e dirige Big Eyes,il biopic sull'assurda storia della pittrice Margaret Ulbrich:fortunata in arte e sfortunata in amore che appena divorziata si mette in cerca di un lavoro portando con se solo i quadri raffiguranti bambini dagli enormi occhi malinconici che ama dipingere e la piccola figlia.
La routine di Margaret subisce una svolta quando incontra Walter Keane,un artista affascinante che in breve entra nella sua vita fino a diventare il suo nuovo marito;Walter ha grandi doti per il commercio e quando inizia a vendere i quadri di Margaret i guadagni arrivano numerosi. L'uomo tuttavia si prende il merito di aver dipinto quei bambini dagli occhi enormi e quando il successo diviene mondiale Margaret si ritrova in un mondo di bugie e segreti che la costringeranno a mentire persino a sua figlia. [+]

[+] lascia un commento a gabryhope95 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Big Eyes | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | andrea giostra
  2° | federico s
  3° | lisa costa
  4° | laurence316
  5° | robimancuso97
  6° | thedust67
  7° | mericol
  8° | alessandro_bevilacqua
  9° | alessandro surza
10° | anty_capp
11° | lucotti
12° | mattomarinaio
13° | harry manback
14° | filippo catani
15° | giajr
16° | cassiopea
17° | jacopo b98
18° | angelo franco giordi
19° | sabrina lanzillotti
20° | luca scialo
21° | vanessa zarastro
22° | lorenzo grigio
23° | francesco2
24° | onufrio
25° | andrejuve
26° | floyd80
27° | mickey97
28° | gabrykeegan
29° | mrfranktodd
30° | ilragazzodelcomputer
31° | killbillvol2
32° | ilpoponzimo
33° | giandrewe
34° | trollipp
35° | angelo bottiroli - giornalista
36° | flyanto
37° | benedetto zago
38° | duilio94
39° | gabryhope95
40° | kingsley 94
41° | pisiran
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (1)
BAFTA (3)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 1 gennaio 2015
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità