Lo Hobbit - La desolazione di Smaug

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lo Hobbit - La desolazione di Smaug   Dvd Lo Hobbit - La desolazione di Smaug   Blu-Ray Lo Hobbit - La desolazione di Smaug  
Un film di Peter Jackson. Con Ian McKellen, Martin Freeman, Richard Armitage, Benedict Cumberbatch, Orlando Bloom.
continua»
Titolo originale The Hobbit: The Desolation of Smaug. Fantastico, Ratings: Kids+13, durata 161 min. - USA, Nuova Zelanda 2013. - Warner Bros Italia uscita giovedì 12 dicembre 2013. MYMONETRO Lo Hobbit - La desolazione di Smaug * * * 1/2 - valutazione media: 3,49 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
randle mcmurphy venerdì 13 dicembre 2013
ritorno alle origini, innovando! Valutazione 4 stelle su cinque
77%
No
23%

Già dalla prima scena ambientata nella lugubre e piovosa cittadina di Brea, ho compreso di trovarmi davanti ad un'opera migliore della prima. La desolazione di Smaug ha nella narrazione un evidente filo conduttore- evidentemente voluto dal regista - con la precedente, e migliore, saga dell'anello. Lo spettatore scettico, troppo affezionato al Signore degli anelli, già dai primi fotogrammi percepisce che la musica è cambiata. grazie al sistema delle epifanie e di meticolosi flashback avverte una maggior ponderatezza sui contenuti, e un'attenzione alll'intreccio più avvertita rispetto a un viaggio "inaspettato". Se nel primo film della nuova trilogia si avvertiva una sensazione di lentezza, frammentazione, nel secondo si scopre un montaggio impeccabile e una sequenza di immagini perfettamente orchestrata (la colonna sonora parzialmente innovativa favorisce quest'aspetto) Il primo tempo è una sequenza di scene spettacolari che danno vita a una vera e propria esperienza visiva. [+]

[+] lascia un commento a randle mcmurphy »
d'accordo?
randle mcmurphy venerdì 13 dicembre 2013
ritorno alle origini, innovando! Valutazione 4 stelle su cinque
77%
No
23%

Già dalla prima scena ambientata nella lugubre e piovosa cittadina di Brea, ho compreso di trovarmi davanti ad un'opera migliore della prima. La desolazione di Smaug ha nella narrazione un evidente filo conduttore- evidentemente voluto dal regista - con la precedente, e migliore, saga dell'anello. Lo spettatore scettico, troppo affezionato al Signore degli anelli, già dai primi fotogrammi percepisce che la musica è cambiata. grazie al sistema delle epifanie e di meticolosi flashback avverte una maggior ponderatezza sui contenuti, e un'attenzione alll'intreccio più avvertita rispetto a un viaggio "inaspettato". Se nel primo film della nuova trilogia si avvertiva una sensazione di lentezza, frammentazione, nel secondo si scopre un montaggio impeccabile e una sequenza di immagini perfettamente orchestrata (la colonna sonora parzialmente innovativa favorisce quest'aspetto) Il primo tempo è una sequenza di scene spettacolari che danno vita a una vera e propria esperienza visiva. [+]

[+] lascia un commento a randle mcmurphy »
d'accordo?
sebastian13 venerdì 13 dicembre 2013
la fantasia al potere Valutazione 4 stelle su cinque
78%
No
22%

Quanto sia importante il ruolo che l'esercizio della fantasia, per ogni essere umano, sia salvifico e aiuti a superare i momenti difficili della vita reale, quanto ciò sia importante viene ancora una volta dimostrato da Peter Jackson in questo ultimo suo lavoro. Egli ne è talmente invaso da travalicare le basi del testo originario, e anzi da sfaldarle, romperle e ricomporle per arrivare ad un prodotto finale che ci induca esattamente a riflettere sulla importanza di vivere esercitando il cervello. La 2a parte de Lo Hobbit è decisamente basata sul concetto di Gesamtkunst, l'arte totale Klimtiana, estesa in questo caso al concetto di libera espressione della fantasia; la tensione è sempre ai massimi livelli che decisamente vengono sublimati nella scena finale di circa 30 minuti che si svolge dentro la montagna d'oro dove il grande Smaug regna ormai sovrano sui preziosi degli. [+]

[+] lascia un commento a sebastian13 »
d'accordo?
acreide venerdì 13 dicembre 2013
una occasione persa Valutazione 2 stelle su cinque
35%
No
65%

Esco dalla sala parecchio deluso, secondo episodio assolutamente non all'altezza del primo. La bocca inizia a storcersi sin dall'inizio. Assolutamente inspiegabile e non fedele al testo il taglio dato alla parentesi dell'incontro con Beorn. La cosa non migliora con l'arrivo a Bosco Atro dove, ancora una volta senza alcuna necessità, si sceglie di tagliare e mutare gli avvenimenti. Buona l'idea di inserire Legolas ma avrebbe dovuto limitarsi a una comparsata sullo stile di Frodo nel primo film. Reame boscoso ben reso, ma storia d'amore assolutamente noiosa, inventata e fuori luogo. Ok dare rilevanza alla parentesi su Dol Guldur, ma veramente privi di fondamento tutti questi scontri con gli orchi che infarciscono il film e lo appesantiscono inutilmente. [+]

[+] poteva andare peggio (di jameson)
[+] d'accordissimo (di ballerinox)
[+] lascia un commento a acreide »
d'accordo?
elothen. venerdì 13 dicembre 2013
un bel film che farà storcere il naso ai puristi. Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Il film merita davvero la menzione di ottimo film. Sicuramente il punto di forza, già visto nella prima parte e nei film del Signore degli Anelli, è la capacità di Peter Jackson di sorprendere, meravigliare e tenere sempre alta l'attenzione dello spettatore. Una trasposizione cinematografica di un libro come lo Hobbit, fatta trasponendo pagina per pagina il libro nel grande schermo sarebbe di una noia mortale. E bisogna riconoscere al regista di aver reso molto fluido il film, tanto da lasciare spiazzato tutto il pubblico della sala, che - così come giù avvenuto per "Un viaggio inaspettato" - boffonchia un "nooooo", "ma come", "ma dai" alla fine del film. [+]

[+] lascia un commento a elothen. »
d'accordo?
stefano94 giovedì 12 dicembre 2013
jackson aggiusta il tiro e centra il bersaglio Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Chi diceva che il primo film della trilogia "Lo Hobbit" era solo un piccolo antefatto per qualcosa di più epico non sbagliava. Chi criticava tutte le differenze dal libro (e bisogna ricordarci che è pur sempre un libro per BAMBINI) si è trovato spiazzato nel vedere il magnifico lavoro di ampliamento fatto dal regista, tutte le storie che si intrecciano (tra cui la fantastica e incredibilmente dark missione di Gandalf a Dol'Guldur). In favore di una durata minore della trilogia di ISDA, (qua siamo a "solo" 2 ore e mezza) sono state tagliate e accorciate alcune cose, come l'incontro con Beorn, che non può non deludere. Fantastica la parte di Bosco Atro con i ragni che saltano da tutte le parti. [+]

[+] tolkien (di sbabinicobianchi)
[+] lascia un commento a stefano94 »
d'accordo?
pagina: « 9 10 11 12 13
Lo Hobbit - La desolazione di Smaug | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | stefano94
  2° | randle mcmurphy
  3° | tommyf14
  4° | iroh10
  5° | sebastian13
  6° | giulioct
  7° | elothen.
  8° | no_data
  9° | claudiofedele93
10° | randle mcmurphy
11° | michele marconi
12° | freddie lee
13° | alebucio
14° | miroforti
15° | harry manback
16° | rukahs
17° | petercinefilodoc
18° | pisa93
19° | lory08
20° | matteo mantoani
21° | artamir
22° | joshbig
23° | andrea1967
24° | antix90
25° | scosco
26° | mafree
27° | andrewlake
28° | parieaa
29° | mickey97
30° | paolp78
31° | jacopo b98
32° | mati :d
33° | simonk92
34° | byakuran91
35° | van cristal lee
36° | themaster
37° | spiz97
38° | eleonora panzeri
39° | connor hawk
40° | steo89
41° | no_data
42° | lore64
43° | franco svizzero
44° | tom86
45° | steo89
46° | steo89
47° | conte orlok
48° | davidalcor
49° | steo89
50° | nick16
51° | hollyver07
52° | paolo salvaro
53° | lonsk
54° | acreide
Premio Oscar (9)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (7)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità