|
Chi diceva che il primo film della trilogia "Lo Hobbit" era solo un piccolo antefatto per qualcosa di più epico non sbagliava. Chi criticava tutte le differenze dal libro (e bisogna ricordarci che è pur sempre un libro per BAMBINI) si è trovato spiazzato nel vedere il magnifico lavoro di ampliamento fatto dal regista, tutte le storie che si intrecciano (tra cui la fantastica e incredibilmente dark missione di Gandalf a Dol'Guldur). In favore di una durata minore della trilogia di ISDA, (qua siamo a "solo" 2 ore e mezza) sono state tagliate e accorciate alcune cose, come l'incontro con Beorn, che non può non deludere. Fantastica la parte di Bosco Atro con i ragni che saltano da tutte le parti. Se al film si perdona qualche scelta poco ortodossa fatta per ingraziarsi i meno tolkieniani (la storia d'amore tra il nano e l'elfa), e si apprezza l'epicità dell'incontro con il drago, questo film non può non essere un capolavoro.
SPOILER:
Lascia col fiato mozzato il finale col negromante (nientemeno che Sauron), e Bilbo che capisce il pericolo che hanno scatenato col risveglio del drago.
Siamo pronti per il terzo e (forse) ultimo, epico incontro nella Terra di Mezzo.
Coming soon.
[+] lascia un commento a stefano94 »
[ - ] lascia un commento a stefano94 »
|