| Lo Hobbit - La desolazione di Smaug | ||||||||||||||
| 
  
      Un film di Peter Jackson.
  Con Ian McKellen, Martin Freeman, Richard Armitage, Benedict Cumberbatch, Orlando Bloom. 
         continua»Titolo originale The Hobbit: The Desolation of Smaug.
   
        
       Fantastico,
    
   
       Ratings: Kids+13,
   
durata 161 min.
- USA, Nuova Zelanda   2013.
- Warner Bros Italia
    
    uscita giovedì 12 dicembre 2013.
    
   
      MYMONETRO 
     Lo Hobbit - La desolazione di Smaug          valutazione media:
        3,49
          
         
     
  	su
     -1
   	
  		recensioni di critica, pubblico e dizionari. | ||||||||||||||
| 
 | ||||||||||||||
|  | ||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                        Un bel film che farà storcere il naso ai puristi.
                         | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 13 dicembre 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
                Il film merita davvero la menzione di ottimo film. Sicuramente il punto di forza, già visto nella prima parte e nei film del Signore degli Anelli, è la capacità di Peter Jackson di sorprendere, meravigliare e tenere sempre alta l'attenzione dello spettatore. Una trasposizione cinematografica di un libro come lo Hobbit, fatta trasponendo pagina per pagina il libro nel grande schermo sarebbe di una noia mortale. E bisogna riconoscere al regista di aver reso molto fluido il film, tanto da lasciare spiazzato tutto il pubblico della sala, che - così come giù avvenuto per "Un viaggio inaspettato" - boffonchia un "nooooo", "ma come", "ma dai" alla fine del film. La qualità delle ricostruzioni è lodevole, sia per le location (la città di Erebor sotto la montagna, Bosco Atro, la città galleggiante di Esgaroth o Pontelagolungo) che per la grafica (il drago Smaug è fatto davvero bene!!). Per chi però è fan di Tolkien potrebbero arrivare brutte sorprese, perché il film si discosta molto dal libro. Prima tra le varie aggiunte Tauriel, l'elfa interpretata dalla magistrale e bellissima Evangeline Lilly,  poi Bard, personaggio più che memorabile nel libro e ridotto a un ruolo quasi marginale nel film, ed infine un Gandalf che sparisce per andare con Radagast a Dol Guldur (aggiunta estrapolata dal libro del Signore degli Anelli). Il resto viene da sé, e se un minimo di curiosità vi è venuta leggendo queste mie righe, consiglio comunque di andarlo a vedere, anche da puristi Tolkeniani la visione di Smaug vale tutto il biglietto. 
                [+] lascia un commento a elothen. »
                
                
             | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||