Lo Hobbit - La desolazione di Smaug

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Lo Hobbit - La desolazione di Smaug   Dvd Lo Hobbit - La desolazione di Smaug   Blu-Ray Lo Hobbit - La desolazione di Smaug  
Un film di Peter Jackson. Con Ian McKellen, Martin Freeman, Richard Armitage, Benedict Cumberbatch, Orlando Bloom.
continua»
Titolo originale The Hobbit: The Desolation of Smaug. Fantastico, Ratings: Kids+13, durata 161 min. - USA, Nuova Zelanda 2013. - Warner Bros Italia uscita giovedì 12 dicembre 2013. MYMONETRO Lo Hobbit - La desolazione di Smaug * * * 1/2 - valutazione media: 3,49 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
asdrubale03 lunedì 16 dicembre 2013
stranamente meglio del primo Valutazione 5 stelle su cinque
87%
No
13%

il primo mi era piaciuto tantissimo e non avrei mai pensato che questo capitolo lo superasse di gran lunga.Peter jackson si è superato,aspetto con ansia il prossimo.

[+] lascia un commento a asdrubale03 »
d'accordo?
yrock lunedì 16 dicembre 2013
l'epica di tolkien è resa gloriosamente Valutazione 4 stelle su cinque
82%
No
18%

Non possiamo credere che l'adattamento  di un libro per un film, possa non tralasciare o modificare parti del libro stesso. Il cinema di questo tipo, ha il compito di rendere emozionante e straordinario ciò che nel libro era favola. "Lo Hobbit" rispetto ai libri della trilogia dell'anello, è più che altro una bella favola per bambini ( che comunque fa sognare anche i grandi), Jackson ha dovuto renderla per tutti dai 13 (per la censura) ai 99 anni. Va sottolineato un altro aspetto importante: gli effetti speciali. Jackson non ha badato a spese nel registrare il film nel formato 3D, nell'inserimento di luoghi immensi e del più bel drago di tutti i tempi. [+]

[+] tralasciare o modificare? (di cienfuegos)
[+] lascia un commento a yrock »
d'accordo?
petercinefilodoc lunedì 16 dicembre 2013
la nuova saga entra finalmente nel vivo! Valutazione 4 stelle su cinque
61%
No
39%

Il viaggio di Bilbo Baggins, Gandalf e dei nanetti capeggiati da Thorin Scudodiquercia alla riconquista del regno di Erebor, occupato dal possente e temibile drago Smaug, continua nella seconda parte della nuova trilogia di Peter Jackson sull'universo creato da Tolkien. Dopo un piccolo flashback, la narrazione riprende esattamente da dove si era fermata nel precedente capitolo fino ad arrivare al momento più atteso della pellicola, lo scontro con Smaug. Ma prima che ciò avvenga, la compagnia dovrà affrontare tante altre avventure e ostacoli letali: ragni, orchi, elfi e il ritorno del Signore Oscuro Sauron. Inizio col dire che dal punto di vista dello svolgimento della storia, La Desolazione di Smaug non presenta i tempi morti che tanto sono stati criticati al primo film, anzi' tutto è calibrato benissimo. [+]

[+] lascia un commento a petercinefilodoc »
d'accordo?
pisa93 lunedì 16 dicembre 2013
"lo hobbit" secondo jackson Valutazione 3 stelle su cinque
73%
No
27%

Bilbo e la sua "nanica" compagnia continuano il viaggio verso la montagna, ma ancora tante insidie li attendono ed il loro più grande nemico sta aspettando dormiente su una marea di tesori. Peter Jackson attinge a piene mani dall'universo tolkeniano, riscrivendolo e maneggiandolo come se fosse un giocattolo che ha bisogno di una messa a punto. Si perde l'origine del libro e sorge una nuova storia, epica ed appassionata, ma ben lontana dalla classica Terra di Mezzo che tutti noi conosciamo. Orchi mai visti ed amori interraziali fanno da fronzoli e corredo ad una trama che non aveva davvero bisogno di aggiunte. Sembra quasi che le tre ore canoniche di film debbano essere eguagliate a qualsiasi costo e prezzo. [+]

[+] lascia un commento a pisa93 »
d'accordo?
harry manback lunedì 16 dicembre 2013
sfiorata l'immensa qualità della prima trilogia Valutazione 5 stelle su cinque
66%
No
34%

Questo secondo capitolo dedicato alle avventure del nostro Bilbo è palesemente più ritmato e dinamico del primo, che si apprestava, invece, soltanto ad introdurci in una terra di mezzo più fiabesca e gioiosa di quella che avevamo visto ne "Il signore degli anelli".
Ne "La desolazione di Smaug", l'atmosfera fiabesca del primo si è piano piano dissolta, mano a mano che la figura del negromante viene a delinearsi nel futuro Sauron, simbolo del male più puro.
Nonostante abbia una sceneggiatura leggermente più debole rispetto al primo episodio, che era quasi poetico, risulta molto più convincente dal punto di vista narrativo e questa volta le scene ed i personaggi aggiuntivi non sono per niente fuori luogo. [+]

[+] lascia un commento a harry manback »
d'accordo?
tonict lunedì 16 dicembre 2013
buon film, ma.... Valutazione 3 stelle su cinque
57%
No
43%

Partiamo da qui: il film è sicuramente da vedere, fosse soltanto per le scene dentro la montagna con il meraviglioso drago Smaug. Più in generale, la seconda parte del film è davvero buona, coinvolgente, e anche piuttosto epica. Quello che non ho apprezzato, personalmente, è stato il contrasto, troppo evidente, tra i toni favolistici de Lo Hobbit e i suoi animali parlanti, con quelli più cupi e seriosi delle scene di "aggancio" alla trilogia dell'anello. Scene stupende per carità, ma che mal si conciliano con tutto il resto, nuocendo alla credibilità della pellicola. Confesso di aver apprezzato maggiormente il primo capitolo, dove i riferimenti c'erano si, ma erano più sporadici e comunque non avvilivano i toni allegri e spensierati di quella che poi, in fondo, è una favola per bambini. [+]

[+] lascia un commento a tonict »
d'accordo?
wwiwa lunedì 16 dicembre 2013
stupendo Valutazione 5 stelle su cinque
89%
No
11%

Premetto che non ho letto il libro quindi forse è questo che fa la differenza. A me è piaciuto tantissimo tutto: i paesaggi mozzafiato, i personaggi, la storia l'unica cosa che non mi è piaciuta è che finisce sul più bello (scherzo!) se riesco andrò a vederlo una seconda volta! Però ad esempio una ragazza seduta vicino a me che aveva letto Lo Hobbit diceva che non si ritrovava con la trama. Adesso un anno per la terza parte sigh!!

[+] lascia un commento a wwiwa »
d'accordo?
claudiofedele93 lunedì 16 dicembre 2013
un'incredibile desolazione (di smaug)! Valutazione 4 stelle su cinque
81%
No
19%

Dopo aver concluso un primo capitolo non del tutto soddisfacente, ma ad ogni modo gradito dai fan del regista e da chi professa di amare Tolkien e le sue opere, Peter Jackson torna, ad un anno preciso di distanza da Un Viaggio Inaspettato, al cinema portando sul grande schermo il secondo atto di quella che è la nuova trilogia ambientata nella vecchia (e amata)Terra di Mezzo. [+]

[+] lascia un commento a claudiofedele93 »
d'accordo?
isaacasimov lunedì 16 dicembre 2013
diverse scene di troppo.. Valutazione 2 stelle su cinque
26%
No
74%

Ho visto ieri il film in questione al cinema e devo dire che ne  sono rimasto particolarmente deluso. Ho trovato particolarmente deludente e fastidiose le numerose variazioni sul tema dell'omonimo romanzo di Tolkien, che si traducono sullo schermo come cadute di stile e di realismo nella narrazione. L'esempio più notevole è rappresentato dalla  "necessaria" reintroduzione del personaggio di Legolas e del suo amore non corrisposto con l'elfa Tauriel, a sua volta troppo impegnata in una "profondissima" love story con un nano che si è sviluppata nel giro di ben 5 minuti !!..Diverse scene d'azione sono esagerate al limite dell'inverosimile, il che non è necessariamente un male, ma in ceri casi in questo film si è andati decisamente oltre e al limite del ridicolo (vedi Thorin che fa surf su una carriola di legno sopra un fiume d'oro liquido e molte altre scene). [+]

[+] lascia un commento a isaacasimov »
d'accordo?
evildevin87 lunedì 16 dicembre 2013
il suo lo fa Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Il film in sè è un discreto colossal fantasy di mestiere, ma niente di più. L'ho trovato discretamente sottotono e meno coinvolgente rispetto al precedente, che era pregno di momenti da brivido e che rendevano davvero impeccabili certe parti. Qui l'unico momento che mi ha fatto tenuto incollato alla sedia è quando Bilbo incontra Smaug (parte leggermente cambiata rispetto al libro, ma comunque gradevole). Non che comunque faccia sopraggiungere la noia, anzi, il ritmo è ben tenuto per tutta la durata del film e dunque la longevità non si fa mai sentire particolarmente. Se devo dire una cosa che proprio non mi è piaciuta, è Orlando Bloom: al di là del fatto che non sembra neanche più di tanto il Legolas della trilogia de "Il signore degli anelli", è stato davvero monoespressivo e al limite della credibilità. [+]

[+] bloom... (di hollyver07)
[+] lascia un commento a evildevin87 »
d'accordo?
pagina: « 6 7 8 9 10 11 12 13 »
Lo Hobbit - La desolazione di Smaug | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Gabriele Niola
Pubblico (per gradimento)
  1° | stefano94
  2° | randle mcmurphy
  3° | tommyf14
  4° | iroh10
  5° | sebastian13
  6° | giulioct
  7° | elothen.
  8° | no_data
  9° | claudiofedele93
10° | randle mcmurphy
11° | michele marconi
12° | freddie lee
13° | alebucio
14° | miroforti
15° | harry manback
16° | rukahs
17° | petercinefilodoc
18° | pisa93
19° | lory08
20° | matteo mantoani
21° | artamir
22° | joshbig
23° | andrea1967
24° | antix90
25° | scosco
26° | mafree
27° | andrewlake
28° | parieaa
29° | mickey97
30° | paolp78
31° | jacopo b98
32° | mati :d
33° | simonk92
34° | byakuran91
35° | van cristal lee
36° | themaster
37° | spiz97
38° | eleonora panzeri
39° | connor hawk
40° | steo89
41° | no_data
42° | lore64
43° | franco svizzero
44° | tom86
45° | steo89
46° | steo89
47° | conte orlok
48° | davidalcor
49° | steo89
50° | nick16
51° | hollyver07
52° | paolo salvaro
53° | lonsk
54° | acreide
Premio Oscar (9)
Critics Choice Award (5)
BAFTA (7)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità