
Il regista racconta il ruolo dell'opera lirica nella sua vita, in occasione dello streaming de La Traviata su Nuovo Cinema Repubblica.
In occasione dello streaming de La Traviata su Nuovo Cinema Repubblica (stasera alle 21:00), il regista Ferzan Özpetek racconta il ruolo dell'opera lirica nella sua vita, entrata attraverso tre donne per lui molto importanti. Questa versione del dramma di Violetta, che il regista definisce "Traviata tra champagne e narghilé", è all'insegna della tradizione, ma posticipata a inizio Novecento. Forti i richiami al gusto esotico e alla cultura ottomana, a quel tempo imperante nell'ambiente parigino.
Le scene sono di Dante Ferretti (tre volte Premio Oscar ® e maestro dell'estetica del 'meraviglioso'), i costumi di Alessandro Lai (firma di pregio per il cinema e per diversi allestimenti lirici) e il disegno luci del napoletano Giuseppe Di Iorio (già collaboratore di Graham Vick nel Die Gezeichneten, Premio Abbiati 2010). Sul podio, il giovane talento della musica italiana Michele Mariotti, 'Oscar della Lirica 2012', reduce dal debutto trionfale al Metropolitan di New York con la "Carmen".
L'Opera di Verdi sarà accessibile integralmente in streaming, in anteprima sull'uscita in Dvd (del 20 ottobre), per l'esclusivo pubblico di MYMOVIESLIVE Nuovo Cinema Repubblica stasera alle 21:00.