Arrivano online nuove immagini del film Thor.
di Marlen Vazzoler
Dopo L'incredibile Hulk di Louis Leterrier e l'Iron Man di Jon Favreau, la Marvel ha dato vita ad un altro personaggio di sua proprietà: il dio nordico Thor cacciato sulla Terra dal padre Odino affinché imparasse ad essere più umile.
Nonostante la trama del film non sia stata completamente rivelata, sono state fornite alcune informazioni che contribuiscono ad avere un'idea di cosa potremmo vedere dal 27 aprile sul grande schermo.
Nessun riferimento a Donald Blake, l'alter ego di Thor
Innanzitutto scordatevi di Donald Blake, l'alter ego di Thor. Nei fumetti e nelle serie animate Odino per punire l'arroganza del figlio, inseriva il suo spirito all'interno del corpo di un giovane studente di medicina zoppo, Blake, cancellando le memorie riguardanti la sua vita come dio. Mentre Donald era in vacanza in Norvegia, diventò il testimone dell'arrivo di un'astronave aliena. Qui si nascose in una caverna per sfuggire ai suoi inseguitori e scoprì il Mjolnir (il martello usato da Thor). Utilizzandolo contro una roccia Donald si trasformò nel dio del tuono, Thor. Da qui ebbe inizio la sua doppia vita nei panni di Blake, medico che cura i malati con l'aiuto dell'infermiera Jane Foster e come Thor, difensore dell'umanità contro il male.
Alcune interessanti rivelazioni sulla trama
Kevin Feige e lo sceneggiatore Don Payne hanno confermato ai fans di Blake che troveranno un riferimento al personaggio all'interno del film, ma nulla di più. In questa versione Thor arriverà sempre sulla Terra, probabilmente come punizione per aver attaccato i Giganti di Ghiaccio, abitanti della città di Jotunheim e vecchi nemici di Asgard, ed aver così rotto il voto di proteggere la pace di Asgard di cui si possono scorgere alcune scena nel secondo trailer. Sulla Terra Thor incontrerà una scienziata, Jane Foster, che lo aiuterà a comprendere cosa significa essere veramente un eroe e diventerà il suo primo amore.
I tre Guerrieri e Sif sono rimasti molto simili alle loro versioni a fumetti: sono feroci guerrieri dedicati al loro amico Thor, tanto da seguirlo ovunque anche quando non si tratta della mossa più saggia da fare. Come nei fumetti Heimdall è costretto dall'onore e dal dovere a proteggere il suo posto al Rainbow Bridge ed ha seri problemi con chiunque cerca di mettere in pericolo Asgard attraversandolo.
Un personaggio femminile per aiutare a comprendere la complessa mitologia di Thor
La mitologia di Thor, rispetto a quella di personaggi come Iron Man, Hulk o l'Uomo Ragno, è molto più complessa e non altrettanto conosciuta. Per aiutare lo spettatore comune lo sceneggiatore Don Payne ha deciso di sfruttare Darcy, un personaggio femminile originale creato con il compito di assistere Jane e al contempo essere una fonte di frustrazione per la scienziata, una sua protetta che deve essere aiutata nel comprendere il proprio potenziale e una rappresentante dell'uomo comune che, tra Asgardiani e astrofisici, possa interpretare quello che sta pensando il pubblico. In un'intervista rilasciata a CHUD Payne ha spiegato: “Se qualcuno fra il pubblico pensa 'Cos'è quella strana cosa che s'illumina?!', Darcy dovrebbe chiedere 'Cos'è quella strana cosa che s'illumina?!' [non si tratta di una frase del film ma serve per dare un'idea dell'utilizzo del personaggio ndr.]”.
Thor non sarà un idiota
Dopo aver guardato il secondo trailer è normale che qualcuno si sia chiesto se esiste il rischio che la pellicola diventi troppo camp, sfruttando l'infamigliarità di Thor con alcuni oggetti terrestri. Payne ha spiegato che questo non sarà il caso: “Non abbiamo voluto che Thor arrivasse sulla Terra e diventasse all'improvviso un idiota per creare dei momenti comici. Anche senza i suoi poteri, appartiene ad una razza avanzata che è abituata a viaggiare in altri mondi e a pensare con i propri piedi. Non abbiamo voluto che guardasse un televisore e dicesse 'Cos'è questa scatola magica, con fantasmi che si muovono e parlano al suo interno?'. Ciononostante si trova in un posto con cui non ha famigliarità e c'è un po' di divertimento in tutto ciò. Si deve solamente trovare il giusto equilibrio”.
Uno sguardo anche al rapporto tra Odino e Thor
Ma il film di Thor sarà principalmente una pellicola che analizzerà il rapporto tra padre e figlio: ovvero tra il severo Odino, il ribelle Thor e il geloso Loki. Nonostante si comportino in maniera molto differente, tanto da lottare uno contro l'altro, sia Thor che Loki cercano di vivere secondo le aspettative del padre e di renderlo fiero. Nonostante ci siano complessi rapporti fra i personaggi e molti temi shakespeariani, Branagh ha sempre ricordato agli sceneggiatori di non perdere di vista il loro obiettivo: creare una pellicola che permetta al pubblico di trascorrere un divertente sabato sera al cinema.
Camei ed easter egg
Anche se si tratta di un film stand alone, anche Thor conterrà degli easter egg che serviranno a inserire la pellicola all'interno dell'universo di The Avengers, il cui trailer pare verrà proiettato davanti a Thor o a Captain America. Al momento l'unico cameo confermato è quello di Samuel L. Jackson nei panni di Nick Fury mentre non è stato ancora reso noto se quelli di Hawkeye, Ant Man nelle vesti del dottor Pym, e di un pioniere delle radiazioni gamma [Bruce Banner aka Hulk ndr.] presenti nella sceneggiatura del film, comparsa in rete qualche settimana fa, si trovino effettivamente nel film.