nonloso
|
lunedì 31 maggio 2010
|
il film è un remake!
|
|
|
|
cari amici, io questo film l'ho già visto!A metà ero in grado di dire a mio marito che mi stava accanto come sarebbe andato a finire. ovviamente non glil'ho detto,ma vi prego di aiutarmi a capire che film era.Si tratta di un vecchio film in bianco e nero che ho visto per caso in televisione qualche anno fa; la trama era identica a shutter island anche se, ovviamente, molto meno spettacolare.Ma possibile che Lehane abbia copiato o, comunque si sia ispirato a quel film che probabilmente era anch'esso tratto da un romanzo? Ho digitato su internet" shutter island remake " e ho trovato un forum americano nel quale altri avevano la mia stessa sensazione. Penso che i filmofili del forum mi possano aiutare!
|
|
[+] lascia un commento a nonloso »
[ - ] lascia un commento a nonloso »
|
|
d'accordo? |
|
hollyver07
|
venerdì 28 maggio 2010
|
le allucinazioni... che brutta cosa!!!
|
|
|
|
Salve a tutti. Inizio con l'affermazione che il film sia valido sotto molti punti di vista, ma in particolar modo sulla fotografia la quale riesce a dargli una connotazione da sogno, o meglio da incubo (in alcuni frangenti). Dando per scontato che la storia si rifaccia ad altre pellicole tryller già viste, mi preme sottolineare che se lo si guarda in termini di -stato allucinatorio vissuto dal protagonista- allora, e forse, risulterà più semplice comprenderne le varie sfumature (chi si ricorda Fight club?). Per quanto mi riguarda, avendo involontariamente vissuto un'esperienza di tale natura (mio malgrado... in un reparto di rianimazione) mi son trovato spiazzato e l'effetto non è stato gradevole.
[+]
Salve a tutti. Inizio con l'affermazione che il film sia valido sotto molti punti di vista, ma in particolar modo sulla fotografia la quale riesce a dargli una connotazione da sogno, o meglio da incubo (in alcuni frangenti). Dando per scontato che la storia si rifaccia ad altre pellicole tryller già viste, mi preme sottolineare che se lo si guarda in termini di -stato allucinatorio vissuto dal protagonista- allora, e forse, risulterà più semplice comprenderne le varie sfumature (chi si ricorda Fight club?). Per quanto mi riguarda, avendo involontariamente vissuto un'esperienza di tale natura (mio malgrado... in un reparto di rianimazione) mi son trovato spiazzato e l'effetto non è stato gradevole. Nonostante tutto, resto dell'idea che sia un ottimo film e vada "digerito" così com'è, senza interrogarsi troppo sulla sceneggiatura ed apprezzando la buona verve recitativa dei protagonisti. Ultima notazione: è solo stata una mia impressione (si ma... non allucinazione!) oppure lo sfortunato "eroe" della storia, quando gli viene detto che sarà lobotomizzato, accetta lucidamente il suo destino restando, altrimenti, consapevole di dover continuare a convivere con le memorie del suo tremendo passato?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a hollyver07 »
[ - ] lascia un commento a hollyver07 »
|
|
d'accordo? |
|
ultimoboyscout
|
lunedì 24 maggio 2010
|
dicaprio è un fenomeno!
|
|
|
|
Dopo film polpati dai media e dalla critica, negli ultimi anni ha incredibilmente innalzato la sua qualità recitativa, partecipando tra l'altro solo a produzioni di un certo livello. In generale ho apprezzato questo film, in cui la mano ispirata di Scorsese è chiara e probabilmente vale anche più delle tre stelle che ho dato. Il merito è che nonostante la lunghezza e una storia pesante (non noiosa) e opprimente, il film non stanca, mantiene alta la tensione e il mistero, in un crescendo incredibile che sfocia in un finale che spiazza tutti e che colpisce davvero fortissimo. Spesso si varca la sottile linea della finzione, in una realtà psicotica, in cui si fa fatica a distinguere il buono da cattivo e il reale dal fantasioso.
|
|
[+] lascia un commento a ultimoboyscout »
[ - ] lascia un commento a ultimoboyscout »
|
|
d'accordo? |
|
prosciu
|
venerdì 21 maggio 2010
|
quando scorsese e di caprio si incontrano!!!!!
|
|
|
|
Per me questo film e' paragonabile come tensione e angoscia a "shining" ma un po' piu' nascosto nei metodi in cui si pronucia tale!e' proprio vero che Scorsese non e' famoso per niente...infatti all'alba del 2010 ci ha buttato fuori un 'altro capolavoro dei suoi!
Di Di Caprio che dire....a me all'inizio della sua carriera non mi ha fatto impazzire(compreso Titanic)ma poi ha interpretato "Aviator" e "Prova a prendermi" che mi sono piaciuti moltissimo, anche per merito suo, e con "Shutter island" si merita il mio plauso come buon attore e forse anche qualcosina di piu'!!
|
|
[+] lascia un commento a prosciu »
[ - ] lascia un commento a prosciu »
|
|
d'accordo? |
|
hi mate!
|
sabato 8 maggio 2010
|
mha......
|
|
|
|
Non so proprio da che parte pendere.......è vero che il film può essere considerato un buon trhiller psicologico a tratti anche molto avvincente,ma sinceramente la scena della pistola me lo ha rovinato!! Lì ho subito capito che il partner non era un poliziotto e per me tutto il film è stato quindi banale,scontato,lento,addirittura ridicolo quando ti voleva " far sembrare invece non era......".Un buon Di Caprio comunque,ma non capisco gli eccessivi elogi a Scorsese....questo è forse uno dei suoi film meno significativi!
|
|
[+] lascia un commento a hi mate! »
[ - ] lascia un commento a hi mate! »
|
|
d'accordo? |
|
mymovies.it
|
sabato 1 maggio 2010
|
i dettagli: la spina dorsale del film.
|
|
|
|
Scorsese pur deviando per un momento dal suo genere ideale sa regalarci un thriller convincente dai risvolti inaspettati.Una storia studiata nei minimi particolari.Un DiCaprio intrappolato in una rete di atteggiamenti ostili, particolari sfavorevoli che fanno da timone ad una barca che rema contro ogni suo intento di smascherare la verità su Aschecliffe:almeno così sembra. "Meglio vivere da mostro o morire da persona per bene?" ecco la frase chiarificatrice del film; in questo momento lo spettatore si convince che DiCaprio è malato di mente.Ma il regista non si è accontentato di questo, si è lasciato andare seminando indizi durante tutto il film.A partire da Ruffalo che non sa togliersi la pistola, la signora che accenna con indice alle labbra di stare in silenzio(come per dire: sappiamo tutto ma stiamo zitti),lo strofinio della matita sul taccuino e così via.
[+]
Scorsese pur deviando per un momento dal suo genere ideale sa regalarci un thriller convincente dai risvolti inaspettati.Una storia studiata nei minimi particolari.Un DiCaprio intrappolato in una rete di atteggiamenti ostili, particolari sfavorevoli che fanno da timone ad una barca che rema contro ogni suo intento di smascherare la verità su Aschecliffe:almeno così sembra. "Meglio vivere da mostro o morire da persona per bene?" ecco la frase chiarificatrice del film; in questo momento lo spettatore si convince che DiCaprio è malato di mente.Ma il regista non si è accontentato di questo, si è lasciato andare seminando indizi durante tutto il film.A partire da Ruffalo che non sa togliersi la pistola, la signora che accenna con indice alle labbra di stare in silenzio(come per dire: sappiamo tutto ma stiamo zitti),lo strofinio della matita sul taccuino e così via.Ed è proprio attraverso questi particolari che il film si completa da solo senza lasciare nulla al caso rendendo lo spettatore soddisfatto davanti a un film ben calibrato e studiato che si nasconde fino all'ultimo dietro ad un telo di semplicità.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a mymovies.it »
[ - ] lascia un commento a mymovies.it »
|
|
d'accordo? |
|
balasso 75
|
sabato 24 aprile 2010
|
la solti porcata americana
|
|
|
|
A parte il fatto che il film viene spiegato alla fine e che Di Caprio ha recitato molto bene il film è scontato, noioso, senza storia. Provate a rivederlo (sapendo come finisce) e ve ne accorgerete.
[+] ma nooo?
(di shadow)
[ - ] ma nooo?
[+] la solita porcata?
(di domenico sivilli)
[ - ] la solita porcata?
|
|
[+] lascia un commento a balasso 75 »
[ - ] lascia un commento a balasso 75 »
|
|
d'accordo? |
|
stexest
|
sabato 24 aprile 2010
|
bellissimo film con retrogusto amaro
|
|
|
|
Bellissimo film!
Ti ritrovi all'interno del film, in un isola senza protezione: non puoi contare su colleghi, nè istituzioni; e senti forte l'odore del marcio e del pericolo.
Sei solo, disarmato e da ogni parte arrivano incertezze e possibili agguati.
Ma vuoi arrivare infine alla verità, costi quel che costi.
Il finale ha un retrogusto amaro (che non svelo) perchè ti senti tradito.
Sensazioni già provate alla fine di Passengers - Mistero ad alta quota, che peraltro non ha niente a che vedere con questo bellissimo film.
Sei come Neo una volta giunto sulla Nabucodonosor e per te come per il detective Di Caprio è difficile accettare la cruda realtà.
[+]
Bellissimo film!
Ti ritrovi all'interno del film, in un isola senza protezione: non puoi contare su colleghi, nè istituzioni; e senti forte l'odore del marcio e del pericolo.
Sei solo, disarmato e da ogni parte arrivano incertezze e possibili agguati.
Ma vuoi arrivare infine alla verità, costi quel che costi.
Il finale ha un retrogusto amaro (che non svelo) perchè ti senti tradito.
Sensazioni già provate alla fine di Passengers - Mistero ad alta quota, che peraltro non ha niente a che vedere con questo bellissimo film.
Sei come Neo una volta giunto sulla Nabucodonosor e per te come per il detective Di Caprio è difficile accettare la cruda realtà.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a stexest »
[ - ] lascia un commento a stexest »
|
|
d'accordo? |
|
claudiorec
|
martedì 20 aprile 2010
|
imperdibile scorsese
|
|
|
|
Un grande film! Ottima la sceneggiatura, la regia e Di Caprio.
Da sottolineare anche la colonna sonora!
Film "psichiatrico"!
|
|
[+] lascia un commento a claudiorec »
[ - ] lascia un commento a claudiorec »
|
|
d'accordo? |
|
|