Shutter Island

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Shutter Island   Dvd Shutter Island   Blu-Ray Shutter Island  
Un film di Martin Scorsese. Con Leonardo DiCaprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Michelle Williams, Patricia Clarkson.
continua»
Drammatico, durata 138 min. - USA 2010. - Medusa uscita venerdì 5 marzo 2010. - VM 14 - MYMONETRO Shutter Island * * * - - valutazione media: 3,21 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
francesco1960 lunedì 22 marzo 2010
formalmente perfetto: ma algido e senz'anima... Valutazione 3 stelle su cinque
68%
No
32%

Basta uno sguardo alla filmografia di Scorsese per osservare come il grandissimo regista italoamericano attraversi punte particolarmente intense nei suoi lunghi cicli di introspezione. "Taxi Driver", "L'Ultima Tentazione di Cristo", lo stesso "The Departed" sono esempi altissimi di cinema che offre una visione realistica, strutturata e allo stesso tempo disincantata dell'uomo e dei suoi limiti, valicabili solo da una pietas che si astenga da ogni giudizio. "Shutter Island" si pone in questo contesto: l'orrore vissuto dal protagonista in due momenti-chiave della sua esistenza (Dachau e il massacro dei tre figli da parte della moglie) lo porta a una fuga dalla realtà talmente strutturata - ma anche talmente motivata - da portare gli stessi inquietanti dottori che lo devono curare a decidere di diventarne complici e coprotagonisti (ma con quale fine? la sua guarigione o piuttosto la validazione del metodo di cura "innovativo" su cui si basa l'isola stessa?). [+]

[+] sono perfettamente d'accordo (di alespiri)
[+] lascia un commento a francesco1960 »
d'accordo?
tank87 domenica 21 marzo 2010
chiamasi: capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
69%
No
31%

Martin Scorsese è uno dei migliori registi al mondo e lo continua a dimostrare con questo film, un capolavoro assoluto del cinema mondiale! Capace di coinvolgere, catturare l'attenzione per 2 ore e 20 di fila senza lasciare un attimo di respiro! 

[+] lascia un commento a tank87 »
d'accordo?
patrickbateman47 domenica 21 marzo 2010
magistrale Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

Shutter Island è l'ultima fatica del maestro Scorsese con Leonardo Di Caprio ed entrambi ci insegnano cosa vuol dire fare vero cinema.
Il film è un dramma psicologico camuffato da thriller,il film affronta temi profondi ed intimi di come la mente umana affronti il dolore,di come cerca di difendersi,un viaggio onirico e profondo nell'animo umano in un mondo trasformato in inferno dal dolore;il film non cade mai in clicchè ne in facile retorica ma affronta i temi con serietà e creando un climax di angoscia sempre più grande,la scena quando il personaggio di Di Caprio abbraccia la moglie e diventa cenere è da storia del cinema,l'interpretazione Di Caprio ovviamente straordinaria confermando la mia idea di miglior attore nella scena contemporanea,insomma Shutter Island è un film da non farsi perdere,un grande film in un modo di fare cinema che piano piano scompare,quel cinema artigianale fatto di idee ,idee non banalizzate ma affrontate con profondità. [+]

[+] lascia un commento a patrickbateman47 »
d'accordo?
moviefan domenica 21 marzo 2010
??? Valutazione 1 stelle su cinque
7%
No
93%

Sarà colpa mia che non l'ho capito, ma proprio non mi è piaciuto. Mi è sembrato un modo scorretto di giocare con il pubblico: far vedere cose, poi annullarle come prodotto di fantasia malata. Non mi è piaciuta l'insistenza con cui venivano utilizzati espedienti da film horror come per creare volutamente disagio in noi spettatori. All'uscita il pubblico era decisamente sconcertato.

[+] senza offesa (di tank87)
[+] ecco perché in italia non si capisce nulla di film (di momomoma)
[+] che tristezza (di catinka)
[+] lascia un commento a moviefan »
d'accordo?
melania domenica 21 marzo 2010
emozionante viaggio nella follia Valutazione 4 stelle su cinque
76%
No
24%

Grande film che non scade mai e tiene desta l'attenzione sino alla fine.Si presta a più interpretazioni ma è comunque un viaggio nella follia che fa prendere coscienza delle nostre paure anche inconsce,delle nostre angosce nascoste e delle nostre ambiguità.Eccezionale l'interpretazione di Leonardo Di Caprio.Ottima la colonna sonora.Consigliabile

[+] lascia un commento a melania »
d'accordo?
saramarini2002 domenica 21 marzo 2010
un puzzle con troppe tessere Valutazione 0 stelle su cinque
33%
No
67%


Nel carcere criminale di Ashecliffe, sull’isola di Shutter Island, i due agenti federali Teddy Daniels (Leonardo DiCaprio) e Chuck Aule (Mark Ruffalo) indagano sulla misteriosa sparizione della paziente omicida Rachel Solando. Indizi misteriosi e rivelazioni inattese depistano di continuo le ricerche del protagonsta che a poco a poco sembra venire contagiato dalla follia che agita la mente dei ricoverati. I confini tra certezza e dubbio sfumeranno fino a rendere dubbia l’identità e il ruolo di ogni personaggio.
 
La tensione narrativa è altissima sin dalle prime scene dominate da una luce livida e da un ingresso nel manicomio degni di un film horror. [+]

[+] lascia un commento a saramarini2002 »
d'accordo?
marv89 sabato 20 marzo 2010
thriller psicologico di alta scuola Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

  Thriller di altissima scuola sfornato da un grandissimo Scorsese che si conferma uno dei migliori registi viventi. Pellicola mai banale e scontata con la quale il maestro italo-americano cerca di colpire lo spettatore con giochi psicologici e ripetuti colpi di scena, tanto da porre un punto interrogativo sul film stesso, il quale si appresta a diverse interpretazioni. Uno dei migliori film del genere; la sua visione e comprensione a 360 gradi necessitano di un attenzione ai particolari maniacale...geniale la regia che per più di un ora prende in giro lo spettatore che vede il tutto con gli occhi della pazzia, tanto da convincerlo a pensare come il pazzo al punto tale che tutto il film viene messo in discussione. [+]

[+] ottimo commento ma... (di slowine)
[+] d'accordo, ma in parte no (di tommaso battimiello)
[+] grazie!!! :-) (di debby go 75)
[+] lascia un commento a marv89 »
d'accordo?
paride86 venerdì 19 marzo 2010
buono Valutazione 3 stelle su cinque
67%
No
33%

Un film diverso dal solito per Martin Scorsese che, stavolta, si addentra nei labirinti della mente e della psichiatria. Lo fa con un film facile e girato per uno spettatore onnisciente altrimenti non si spiega il cambio di prospettiva operato alla fine della storia. Per tutta la sua durata, infatti, lo spettatore è messo nella prospettiva del protagonista; quando si svela il mistero, ingiustificatamente, lo spettatore passa alla prospettiva del mondo esterno. Questo meccanismo narrativo e questo genere di colpi di scena non sono esattamente nuovi, però c'è da dire che il film è girato davvero bene, con maestria, e l'interpretazione di Di Caprio è sorprendentemente sentita. Elogi particolari li meritano anche la fotografia e l'audio, compresa la colonna sonora. [+]

[+] non sono d'accordo (di catinka)
[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
val88 venerdì 19 marzo 2010
meglio morire da mostro... Valutazione 5 stelle su cinque
89%
No
11%

è questo l'ennesimo capolavoro del più grande regista dei nostri tempi, che questa volta ci lascia con un dubbio che riassume tutto il significato profondo del film: è meglio vivere da mostro o morire da persona per bene...

[+] lascia un commento a val88 »
d'accordo?
august robert fogelbergrota giovedì 18 marzo 2010
un capolavoro assoluto Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
37%

Martin Scorsese è come il vino piú invecchia piú diventa un regista migliore. Shilten Isld é sicuramente il suo film più inquietante é piú maturo ,dove leopardo Di caprio nei panni del ex agente della CIA Teddy Daniels non che reduce che ha massacrato senza piet?a gli aguzzini nazisti di dacau dá un interpretazione molto intensa. é violento delirante e pericoloso ma molto di quello che dice è vero corrisponde alla realtà. Mark Ruffalo é molto più che una psalla nel ruolo dell'amico Chuck Aule. Bravissimi sono i due dottori l'aggressivo e perbenista Jeremiah Naehring unodei migliori ruoli di max von sydow da sempre e il buono ma anche durissimo John Cawley che é un ruolo come sempre né sopra e neanche sotto le righe di Ben Kingsley . [+]

[+] questa recensione è illeggibile (di eli_sir)
[+] non sono d'accordo (di grifisx)
[+] nooooooo (di reddevil91)
[+] da uscirne pazzi!! (di pulp05)
[+] rifare la scuola primaria.... (di belbon)
[+] lascia un commento a august robert fogelbergrota »
d'accordo?
pagina: « 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 »
Shutter Island | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 | 49 | 50 | 51 | 52 | 53 | 54 | 55 | 56 | 57 | 58 | 59 | 60 | 61 | 62 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità