Il concerto |
||||||||||||||
Un film di Radu Mihaileanu.
Con Aleksey Guskov, Dmitriy Nazarov, Mélanie Laurent, François Berléand.
continua»
Titolo originale Le concert.
Commedia,
durata 120 min.
- Francia, Italia, Romania, Belgio 2009.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 5 febbraio 2010.
MYMONETRO
Il concerto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ciaikovski e la libertà
di samantaFeedback: 84414 | altri commenti e recensioni di samanta |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 28 maggio 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ritengo che il Il concerto sia uno dei film più belli dell'ultimo decennio, ho rivisto la pellicola in DVD e non posso che confermare il giudizio. Il regista è Radu Mihaileanu che ha un curriculum di regista e sceneggiatore non folto ma significativo. La trama del fim è ambientato nella prima parte a Mosca nei primi anni del 2000 quando si risente ancora del caos economico e della corruzione conseguente alla caduta del comunismo e alla presidenza di Eltsin, solo negli ultimi anni la Russia con la presidenza Putin è riuscita a risollevarsi. Andrej Filipov (Aleksej Guskov) già prestigioso direttore dell'orchestra del Bolshoi, è stato epurato ai tempi di Brezhnev, la suo colpa aver protetto i musicisti ebrei dell'orchestra, durante un concerto in cui si suona il concerto per violino e orchestra di Ciaikovski la rappresentazione viene interrotta da un funzionario che dirige il Teatro, il direttore destituito e gli ebrei cacciati anch'essi ed alcuni mandati in Siberia. Filipov vive facendo le pulizie nello stesso teatro e per caso intercetta un fax del prestogioso teatro di Parigi che invita l'orchestra a un concerto per sostituire una importante orchestra americana che aveva disdettato. Andrej aiutato dall'amico Sacha (Dimitri Nazarov) e proprio dal funzionario che lo aveva cacciato, riesce a raccogliere i vecchi orchestratali e un certo numero di giovani bravi ma un po' raccogliticci. Vanno a Parigi e Andrej ha posto come condizione che il violinista sia la celeberrima Anne-Marie Jacquet (Melanie Laurent attrice emergente: Giù al Nord, Bastardi senza gloria)) che dapprima rifiuta e poi accetta. Il concerto dopo varie peripezie si farà e sarà un grande trionfo, ma soprattutto Anne-Marie scoprirà chi erano i suoi genitori e come sono, tragicamente, finiti. Il film è un insieme di tonalità differenti c'é il lato comico e quasi farsesco (ad esempio le nozze sontuose di un mafioso o le patetiche riunioni dei vecchi comunisti) , c'é il sarcasmo per la nuova società che si è formata dopo la caduta del comunismo e la satira deigli intellettuali radical chic francesi. Ma insieme c'è il sentimento, il dramma, la gioia della libertà che la musica offre, la musica è il vero collante del film grazie alla magia di Ciaikovski, il concerto per violino e orchestra è il filo conduttore di un film che riesce a far ridere e commuovere. Nella pellicola non ci sono fratture e la recitazione è perfetta e diretta con maestria, dentro il cuore di ogni spettatore rimarrano le note di una musica che ti eleva alle vette dello spirito.
[+] lascia un commento a samanta »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di samanta:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | asterione 2° | sergio dal maso 3° | lordrest 4° | nicoj 5° | laulilla 6° | jayan 7° | porkupine666 8° | redbaron990 9° | marezio 10° | movie response 11° | filmicus 12° | paul keating 13° | tatiana micaela truffa 14° | notedo 15° | ivanod 16° | filmicus 17° | luigi chierico 18° | samanta 19° | maurizio carpentiere 20° | gabriella 21° | enzo70 22° | maxaquila 23° | g. romagna 24° | domenico a |
Nastri d'Argento (2) Golden Globes (1) European Film Awards (1) David di Donatello (2) Cesar (12) Articoli & News |
|