Il concerto |
||||||||||||||
Un film di Radu Mihaileanu.
Con Aleksey Guskov, Dmitriy Nazarov, Mélanie Laurent, François Berléand.
continua»
Titolo originale Le concert.
Commedia,
durata 120 min.
- Francia, Italia, Romania, Belgio 2009.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 5 febbraio 2010.
MYMONETRO
Il concerto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I danni causati dai totalitarismi!
di Maurizio CarpentiereFeedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 14 dicembre 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il film delinea la ricerca di un piccolo riscatto sociale e individuale, all'interno di una società dominata dalla mafia e dalla corruzione e dove, ovviamente, anche i piccoli reati e i raggiri fanno parte, ormai, della vita quotidiana, cioè la Russia attuale di Putin. Questa è una premessa importante per comprendere meglio il film. Questo nuovo modello di società, però, ha un aspetto positivo, se così vogliamo definirlo, cioè garantire la possibilità di adattamento al nuovo contesto sociale, data la loro riconosciuta fantasia imprenditoriale, a coloro che per 50 anni sono stati privati della libertà di agire sotto la dittatura (Staliniana e Brezneviana) e che erano stati relegati ai margini della società e della cultura. Ciò, purtroppo, non ha riguardato solo gli ebrei e i gitani. Filipov, il protagonista, nella società attuale, sa di potersi permettere quel piccolo imbroglio iniziale per mettere in atto il suo piano di riscatto, di rivincita. Si rivolge all'esponente del partito comunista, impresario, che 30 anni prima era stato "costretto", come Filipov stesso sottolinea, dal regime Brezneviano a troncare il Concerto in corso. Nel suo ufficio da esponente comunista non c'è alcun riferimento né a Stalin, né a Breznev ma solamente a Lenin quale padre della rivoluzione di ottobre. È quel piccolo dettaglio, insieme a tanti altri, che ci fanno cogliere la morale del film. L'impresario comunista è stato, lui stesso, senza rendersene conto (l'immagine solo di Lenin nel suo ufficio lo spiega), una vittima e un ingenuo portavoce di un regime totalitario al quale si era dovuto piegare. Questo si evince dalla sua ridicola e anacronistica ingenuità, nonché dalla semplicità con cui porta avanti trattative e affari. Un'idealista e oppositore del "regime" putiniano che si illudeva, senza alcun riscontro nella realtà, di far rivivere un'idea di comunismo marxista-leninista che nulla aveva a che fare con la traditrice di quei valori, ovvero l'epoca staliniana e brezneviana in cui, da codardo quale è, si è lasciato coinvolgere. In sostanza una brava persona, umile, semplice e amante della musica e della melodia, quale metafora di una società in cui equilibrio e armonia fra i popoli costituiscono e favoriscono anche il bene particolare, attraverso l'uguaglianza e il riconoscimento dei diritti del proletariato. I lavori umili ma dignitosi, nonché l'arte di arrangiarsi di tutti gli ex orchestrali, hanno garantito loro, non l'arricchimento personale, ma solo una stentata sopravvivenza e, soprattutto, la possibilità di non trascurare la loro unica e principale passione: la musica! Essi rappresentano uno spaccato della nuova società, indifferenti al regime putiniano fatto di corruzione, violenza, caos , neoliberismo e capitalismo sfrenato che arricchisce i pochi (vedi scena del matrimonio in cui la personalità dello sponsor risulta una figura emblematica della società attuale). In ognuno dei musicisti emerge il loro disinteresse nei confronti della politica per via di una rassegnazione individuale dovuta alla disillusione ideologica subita che li spinge a curare, unicamente, il proprio orticello. La figura che fa da trait d'union tra Filipov e l'impresario è la moglie di Filipov, ovvero colei che si è adattata al cambiamento sociale, consapevole di sfruttare le opportunità che il sistema attuale le offre. Organizza eventi senza chiedersi chi e perché sarà il committente (dal matrimonio mafioso, alla clack patetica a favore del partito comunista di colui che continua a illudersi che un'opposizione al regime putiniano sia possibile). La sintesi però del film è tutta qua: solo un vecchio e ininfluente dirigente del partito comunista marxista-leninista, in modo isolato e senza interferenze di regime, riesce a dare voce e spazio ad una società multietnica, rappresentata dai componenti dell'orchestra, in cui a tutti viene data visibilità e dignità grazie e semplicemente al valore umano anziché al potere finanziario e politico. L'armonia del concerto si identifica in quello spirito di fraternità, uguaglianza e solidarietà verso i più deboli, verso gli invisibili, verso il proletariato, che solo la rivoluzione d'ottobre marxista-leninista avrebbe potuto e dovuto garantire. Purtroppo, se questo è avvenuto, è stato solo per un breve periodo perché quella rivoluzione è stata tradita dalla storia, nonché da coloro (che poi sono gli stessi) che hanno impedito la realizzazione del concerto 30 anni prima. In sintesi: critica al totalitarismo applicato, alla pseudo democrazia attuale, ed esaltazione, invece, del Comunismo come dottrina in cui il bene comune e uguaglianza si identificano con gli equilibri raggiunti dall'orchestra e con la splendida armonia che ne viene fuori durante l'atto conclusivo del film... la più bella metafora che si poteva fare! Film stupendooo!
[+] lascia un commento a maurizio carpentiere »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | asterione 2° | sergio dal maso 3° | lordrest 4° | nicoj 5° | laulilla 6° | jayan 7° | porkupine666 8° | redbaron990 9° | marezio 10° | movie response 11° | filmicus 12° | paul keating 13° | tatiana micaela truffa 14° | notedo 15° | ivanod 16° | filmicus 17° | luigi chierico 18° | samanta 19° | maurizio carpentiere 20° | gabriella 21° | enzo70 22° | maxaquila 23° | g. romagna 24° | domenico a |
Nastri d'Argento (2) Golden Globes (1) European Film Awards (1) David di Donatello (2) Cesar (12) Articoli & News |
|