roby69
|
lunedì 7 gennaio 2008
|
tutto qui?
|
|
|
|
Film lento e noioso dove si aspetta da un momento all'altro il colpo di scena che non arriva mai. Si vedono soltanto scene violente e dialoghi lenti e noiosi. Quando finisce il film la prima sensazione è quella di aver speso i soldi per un film senza emozioni e che probabilmente avresti preferito una pizza con amici invece ti sei sorbito una pizza di film...
|
|
[+] lascia un commento a roby69 »
[ - ] lascia un commento a roby69 »
|
|
d'accordo? |
|
joseph
|
lunedì 7 gennaio 2008
|
film sublime e sono ingeneroso!
|
|
|
|
Credo sia il capolavoro di un regista incostante ma che quando è bravo lo è in modo fenomenale come David Cronenberg. Tutto bellissimo, dal plot alla sceneggiatura, dall'ambientazione (una Londra quasi irriconoscibile), alla regia. Fantastica la prova corale del cast con un Cassell convincente e non succedeva da parecchio, Naomi Watts sempre più lontana dal clichè della donna bella e basta, Muller-Stahl (che avevo visto solo in Shine) rivelazione, e Viggo Mortensen in un ruolo di quelli che danno senso ad un'intera carriera tanta è la complessità del suo personaggio. Proprio l'ex-Aragorn è una scoperta. L'avevo visto sottotono, "maltrattato" sia da Harris che da Hurt, in A history of Violence ed avevo dubitato delle sue reali capacità attoriali.
[+]
Credo sia il capolavoro di un regista incostante ma che quando è bravo lo è in modo fenomenale come David Cronenberg. Tutto bellissimo, dal plot alla sceneggiatura, dall'ambientazione (una Londra quasi irriconoscibile), alla regia. Fantastica la prova corale del cast con un Cassell convincente e non succedeva da parecchio, Naomi Watts sempre più lontana dal clichè della donna bella e basta, Muller-Stahl (che avevo visto solo in Shine) rivelazione, e Viggo Mortensen in un ruolo di quelli che danno senso ad un'intera carriera tanta è la complessità del suo personaggio. Proprio l'ex-Aragorn è una scoperta. L'avevo visto sottotono, "maltrattato" sia da Harris che da Hurt, in A history of Violence ed avevo dubitato delle sue reali capacità attoriali. Qui invece supera sè stesso regalandoci la migliore, almeno finora, performance del 2007. Io direi che, aspettando i favoriti Daniel Day-Lewis, Denzel Washington, Mortensen sia il reale favorito nella corsa alla statuetta dorata. Meraviglioso film.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a joseph »
[ - ] lascia un commento a joseph »
|
|
d'accordo? |
|
luciacinefila
|
lunedì 7 gennaio 2008
|
semplicemente essenziale e reale!!!!!
|
|
|
|
ci troviamo finalmente davanti ad un chiaro esempio di bel cinema!!!!
tutto è al suo posto... cast di ottimi attori, regia ineccepibile, trama avvicente, violenza e crudezza delle scene, non fine a se stesse come purtroppo accade ultimamente un po troppo spesso nel cinema italiano ed americano, ma una violenza vera che nasce dalla realtà che così deve essere narrata!!! ottimo!!!! grande regista!!!! veramente uno splendido film!!!!!
ottima infine la sceneggiatura
[+] la promessa...mantenuta !!
(di alexxxfi)
[ - ] la promessa...mantenuta !!
|
|
[+] lascia un commento a luciacinefila »
[ - ] lascia un commento a luciacinefila »
|
|
d'accordo? |
|
antonioital
|
lunedì 7 gennaio 2008
|
mi e' piaciuto...
|
|
|
|
film drammatico e realistico che fa riflettere....da vedere....
|
|
[+] lascia un commento a antonioital »
[ - ] lascia un commento a antonioital »
|
|
d'accordo? |
|
gianfro
|
lunedì 7 gennaio 2008
|
lasciate perdere, che è meglio
|
|
|
|
..certo che se la gente badasse alle castronerie che siete riusciti a dire tutte in una volta, vedremo un cinema fatto solamente di stronzate alla Vanzina e alla Pieraccioni. Da questo si capisce l'italiano medio, quello che preferisce un film senza un minimo di contenuto ad un film vero è realistico, magistralmente girato e senza imperfezioni. Per fortuna esistono ancora registi come Cronenberg, Loach, i Dardenne, Lynch, sono altri quelli che dovrebbero abbandonare la professione e darsi a qualcosa di più costruttivo, invece di pensare solo al botteghino. Riempite pure le casse di queste persone, ché loro non aspettano altro.
|
|
[+] lascia un commento a gianfro »
[ - ] lascia un commento a gianfro »
|
|
d'accordo? |
|
renato
|
lunedì 7 gennaio 2008
|
molto piatto, per nulla avvincente
|
|
|
|
Storia irreale di una dottoressa/ostetrica che si porta a casa un souvenir di una ragazza morta in ospedale. E a polizia inglese??? nel film tra morti e ammazzati non c'è traccia. Se proprio non avete niente da fare potete anche andare a vederlo.
[+] senso critico
(di zopiro)
[ - ] senso critico
|
|
[+] lascia un commento a renato »
[ - ] lascia un commento a renato »
|
|
d'accordo? |
|
robin
|
lunedì 7 gennaio 2008
|
lo sguardo di cronenberg
|
|
|
|
Un film sofisticato, virile, a volte feroce, che paga però, soprattutto nella prima parte, l'assenza di un ritmo serrato che lasci con il fiato sospeso. La trama è un pò scarna, ma presenta spunti interessanti e ben sviluppati, fornendo uno sguardo spietato sul violento e tirannico mondo della mafia russa. Bravo il protagonista, carnale, intenso nella sua gelida apparenza e allo stesso tempo nella sua ambiguità e splendida questa Londra periferica, quasi un universo a sè, che risplovera le sue più celebrate atmosfere noir.
|
|
[+] lascia un commento a robin »
[ - ] lascia un commento a robin »
|
|
d'accordo? |
|
ioioio
|
domenica 6 gennaio 2008
|
a pino stai a rosicà
|
|
|
|
E dai dillo che lo volevi doppiare tu Mortensen... Poi ce la spieghi la differenza tra lo slavo del sud e il russo?
|
|
[+] lascia un commento a ioioio »
[ - ] lascia un commento a ioioio »
|
|
d'accordo? |
|
darmantrip
|
domenica 6 gennaio 2008
|
molto bello
|
|
|
|
poca trama, attori molto bravi, film ottimo
|
|
[+] lascia un commento a darmantrip »
[ - ] lascia un commento a darmantrip »
|
|
d'accordo? |
|
toni
|
sabato 5 gennaio 2008
|
bello tutto
|
|
|
|
Non so se è un capolavoro o no e non so se la scena della sauna è la piu' bella da non so quanto tempo. So che questo è un davvero un buon film e che la scena della doccia non puo' non essere notata da sola, senza alcun passaparola. E per apprezzare certi film non c'è bisogno di essere un esperto di storia russa, nè un tuttologo del noir anni 40 ma solo un appassionato di cinema. Un film che parla alla pancia, ti entra dentro e ti riempe di pungni.
Potente, viscerale, spettacolare, intenso, violento ma mai gratuitamente dalla prima all'ultima scena.
Appassionante, Inquietante ed emotivo allo stesso tempo, non ti perdi via neppure per un attimo nonostante un soggetto abbastanza banale.
Ciao
|
|
[+] lascia un commento a toni »
[ - ] lascia un commento a toni »
|
|
d'accordo? |
|
|