La promessa dell'assassino |
||||||||||||||
Un film di David Cronenberg.
Con Viggo Mortensen, Naomi Watts, Vincent Cassel, Armin Mueller-Stahl, Sinéad Cusack.
continua»
Titolo originale Eastern Promises.
Thriller,
durata 100 min.
- Gran Bretagna, Canada 2007.
- Eagle Pictures
uscita venerdì 14 dicembre 2007.
MYMONETRO
La promessa dell'assassino ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nervi saldi per un Cronenberg all'ennesima potenza
di Paioco89Feedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 9 febbraio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Capolavoro di David Cronenberg il quale mantiene l'insaziabile fame di violenza e crudeltà. Il film, per il quale si consigliano nervi saldi e stomaco forte, si articola bene attorno alla vicenda di una quattordicenne stuprata che da alla vita un bambino. La ragazza non sopravvive al parto e dunque l'infermiera Anna (Naomi Watts) cerca di risalire alla famiglia addentrandosi in un mondo che non è il suo, quello della mafia russa. Un diario appartenente alla giovane madre morta sarà oggetto di violenze e ricatti. Cronenberg mette in evidenza la diversità tra mondo "normale" e mondo "anormale", quello di noi cittadini del mondo e quello della mafia. Viene resa bene dall'ottima interpretazione di Naomi Watts, personaggio forte ma tremendamente impaurito dall'idea di confrontarsi con una parte di società così tetra e pericolosa; si batte per quella figlia di nessuno, sa di dover scendere a patti con i sicari russi, sa che è rischioso, non sa però se sia la cosa giusta o sbagliata. Viggo Mortensen (nei panni dell'autista russo) fa trasparire il suo vero ruolo solamente nelle battute finali, quindi il pubblico non si annoierà per un esito gia scontato da minuti; in lui si denota una freddezza e una passività tale da renderlo violento al solo sguardo. Kirill (Vincet Cassel) è ormai un esperto di questo genere e si presta perfettamente nella parte dell'inumano, dell'essere senza sentimento, della bestia. Il film è carico di violenza dal primo all'ultimo minuto, non tanto per il sangue che in alcune scene scorre a fiumi (due sgozzamenti ripresi in primo piano, smembramento di un cadavere, lotta a forza di coltellate sulla carne e sul viso in una sauna) ma per l'atomosfera in cui si cala il film. Viene privilegiato il contrasto di colore tra rosso e nero (colori violenti), lo stupro viene visto come una routine, l'utilizzo di alcool e di fumo caricano ancor di più i personaggi in una sorta di "macchina di morte", dove il ristorante del padre di Kirill è il luogo dove ricaricare le batterie per poi calarsi in un ruolo di morte e atrocità. In generale la freddezza con cui si parlano gli assassini riflette una parte di mondo che non ci appartiene, che nessuno oserebbe immaginare di farne parte.
[+] lascia un commento a paioco89 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | arvin 2° | cinofilo_bau 3° | anonimo 4° | danilodac 5° | mario scafidi 6° | riccardo 7° | massimo fabbro 8° | revine1995 9° | paioco89 10° | samanta 11° | dario 12° | iuriv 13° | calima 14° | elgatoloco 15° | diomede917 16° | loscrivanofiorentino 17° | gustibus 18° | dado1987 19° | figliounico 20° | shiningeyes 21° | paolo ciarpaglini 22° | martin 23° | ivan 24° | maryluu 25° | pietro viola 26° | marco governi 27° | qci 28° | antonello villani 29° | massimo medina 30° | amandagriss 31° | luca1170 32° | peppe97 33° | andyflash77 34° | molly 35° | jacopo b98 36° | xxlou 37° | valentinamì 38° | mr cinefilo 39° | francesco cerminara 40° | m.porcio 41° | benè |
SAG Awards (1) Premio Oscar (1) Golden Globes (3) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |