La promessa dell'assassino |
||||||||||||||
Un film di David Cronenberg.
Con Viggo Mortensen, Naomi Watts, Vincent Cassel, Armin Mueller-Stahl, Sinéad Cusack.
continua»
Titolo originale Eastern Promises.
Thriller,
durata 100 min.
- Gran Bretagna, Canada 2007.
- Eagle Pictures
uscita venerdì 14 dicembre 2007.
MYMONETRO
La promessa dell'assassino ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Violenza e moralità nel nuovo Cronenberg
di Massimo MedinaFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 19 dicembre 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
E rieccolo Cronenberg, a poca distanza dal riuscito A History of Violence, riprendere fra le mani una storia stavolta fortemente voluta e non assegnatagli e farne una rapida ma inquietante incursione nella mafia russa con sede a Londra. C'è da dire, innanzitutto, che Cronenberg dà una collocazione precisa alla storia (la capita dell'Inghilterra) pur rendendola totalmente anonima; si fatica, infatti, a riconoscere Londra e le sue strade e questo provvede a creare un'atmosfera di perdizione o, ancora di più, di smarrimento. A questo si affiancano i crismi di una storia classicheggiante, quasi noir, che però del classico non ha nulla. Intendiamoci, non ha neanche nulla di innovativo questo film ma la capacità di Cronenberg di spostare ogni pezzo del puzzle verso le sue prerogative (la violenza, il sangue, il corpo sfregiato e mutato a forza di tatuaggi) è encomiabile: tiene desta l'attenzione dello spettatore seguendo i risvolti di una storia molto più solida del precedente A History of Violence e per questo più credibile ed avvincente. Probabilmente quel film era molto più significativo, questo invece è di certo più efficace: la brutalità del mondo di Cronenberg non nasce per caso, ha un principio e segue uno sviluppo; il sangue che abbonda non è mai compiaciuto ma è anzi parte integrante della storia. Come la scena della sauna, ne hanno parlato così tanto che non sai cosa aspettarti; poi la vedi e capisci tutto: è una scena micidiale, girata con un'intelligenza che pochi si possono permettere, un balletto dove il sangue e il corpo nudo di Viggo Mortensen vanno a braccetto, una scena coreografata in maniera eccellente, che ti lascia senza respiro e solo quando è finita ti rendi conto che non c'era musica a tenerti tesi i nervi, non c'era dialogo o quant'altro: solo uomini e violenza, corpi contro corpi, un uomo con la disperata volontà di mantenersi in vita.
[+] lascia un commento a massimo medina »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | arvin 2° | cinofilo_bau 3° | anonimo 4° | danilodac 5° | mario scafidi 6° | riccardo 7° | massimo fabbro 8° | revine1995 9° | paioco89 10° | samanta 11° | dario 12° | iuriv 13° | calima 14° | elgatoloco 15° | diomede917 16° | loscrivanofiorentino 17° | gustibus 18° | dado1987 19° | figliounico 20° | shiningeyes 21° | paolo ciarpaglini 22° | martin 23° | ivan 24° | maryluu 25° | pietro viola 26° | marco governi 27° | qci 28° | antonello villani 29° | massimo medina 30° | amandagriss 31° | luca1170 32° | peppe97 33° | andyflash77 34° | molly 35° | jacopo b98 36° | xxlou 37° | valentinamì 38° | mr cinefilo 39° | francesco cerminara 40° | m.porcio 41° | benè |
SAG Awards (1) Premio Oscar (1) Golden Globes (3) Critics Choice Award (1) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |