mario scafidi
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
promessa mantenuta
|
|
|
|
È confortante avere delle conferme, e David Cronenberg è capace di darle. Non delude mai lo spettatore, e non lo fa neppure nel suo ultimo capolavoro (il termine è adoperato a ragion veduta) “La Promessa dell’Assassino”, una sorta de “Il Padrino” dell’Est che si muove in ambienti meno onorati e più laidi di quelli in cui operava la famiglia Corleone di Coppola. Un’ostetrica (Naomi Watts) aiuta nel parto una prostituta quattordicenne che perderà la vita dando alla luce una bambina. Trovato il diario della ragazza l’ostetrica inizierà delle indagini per proprio conto dirette a rintracciare la famiglia della giovane ed il padre della neonata. Finirà con l’imbattersi nella sconcertante realtà della mafia russa a Londra, nei corpi dei boss e degli scagnozzi, ricoperti di tatuaggi come mappa identificativa della loro posizione nel clan, nel loro lavoro sporco di sangue e mutilazioni, loschi traffici e vendette trasversali.
[+]
È confortante avere delle conferme, e David Cronenberg è capace di darle. Non delude mai lo spettatore, e non lo fa neppure nel suo ultimo capolavoro (il termine è adoperato a ragion veduta) “La Promessa dell’Assassino”, una sorta de “Il Padrino” dell’Est che si muove in ambienti meno onorati e più laidi di quelli in cui operava la famiglia Corleone di Coppola. Un’ostetrica (Naomi Watts) aiuta nel parto una prostituta quattordicenne che perderà la vita dando alla luce una bambina. Trovato il diario della ragazza l’ostetrica inizierà delle indagini per proprio conto dirette a rintracciare la famiglia della giovane ed il padre della neonata. Finirà con l’imbattersi nella sconcertante realtà della mafia russa a Londra, nei corpi dei boss e degli scagnozzi, ricoperti di tatuaggi come mappa identificativa della loro posizione nel clan, nel loro lavoro sporco di sangue e mutilazioni, loschi traffici e vendette trasversali. Film asciutto e crudo, che si apre in un fiume di sangue e prosegue senza ulteriori autocompiacimenti splatter, funzionalizzando la violenza esplicita e gli spargimenti esclusivamente alle esigenze del racconto e della trama. Realismo, credibilità, nessun sensazionalismo vengono messi in scena con la sobrietà di chi intende raccontare l’orrore con la consapevolezza che non c’è nessuna esigenza di farcirlo con fronzoli ulteriori. Memorabile la scena della lotta nel bagno turco in cui Viggo Mortensen, nudo come un verme, tiene testa ai suoi aggressori armati di coltello. Unica nota stonata del film è il finale: consolatorio e rassicurante quale non ci si sarebbe mai potuto aspettare.
[-]
[+] qualche volta cronemberg delude...
(di luca1170)
[ - ] qualche volta cronemberg delude...
|
|
[+] lascia un commento a mario scafidi »
[ - ] lascia un commento a mario scafidi »
|
|
d'accordo? |
|
visio
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
lento e violento
|
|
|
|
Un film decisamente da buttare
[+] eccessivo...
(di luca1170)
[ - ] eccessivo...
|
|
[+] lascia un commento a visio »
[ - ] lascia un commento a visio »
|
|
d'accordo? |
|
xxlou
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
cronenberg ci ricasca: peccato per viggo
|
|
|
|
ancora una volta cronenberg (e ci eravamo illusi che con A HISTORY OF VIOLENCE fosse uscito da quel tunnel) ci ripropone le sue corporee ossessioni: tatuaggi glauchi occhi sull'orlo del collasso visivo/esistenziale feti/neonati ricoperti dello schifo umano del vivere puerpere immerse nel disgusto mortifero del luogo altro in cui inevitabilmente si trova il proprio involucro. CRASH è ancora dietro l'angolo ed attuale ahinoi nonostante LA PROMESSA DELL'ASSASSINO venga lanciato come "thriller" o addirittura "noir" per ovvie ragioni di botteghino natalizio. la sala si svuota di persone deluse, il film non è quello che viene "spacciato". la storia improbabile, Naomi Watts sulla moto URAL sotto una Londra piovosa (ma và.
[+]
ancora una volta cronenberg (e ci eravamo illusi che con A HISTORY OF VIOLENCE fosse uscito da quel tunnel) ci ripropone le sue corporee ossessioni: tatuaggi glauchi occhi sull'orlo del collasso visivo/esistenziale feti/neonati ricoperti dello schifo umano del vivere puerpere immerse nel disgusto mortifero del luogo altro in cui inevitabilmente si trova il proprio involucro. CRASH è ancora dietro l'angolo ed attuale ahinoi nonostante LA PROMESSA DELL'ASSASSINO venga lanciato come "thriller" o addirittura "noir" per ovvie ragioni di botteghino natalizio. la sala si svuota di persone deluse, il film non è quello che viene "spacciato". la storia improbabile, Naomi Watts sulla moto URAL sotto una Londra piovosa (ma và...che originalità...), le strade luccicanti e la metropoli ridimensionata a luogo altro di convivenza ci ricordano più Wallace and Gromit che Blade Runner.
ciononostante non è una brutta opera. sicuramente è un'occasione sprecata, colpa ne è il manierismo del volere rallentare l'azione a tutti i costi, quando un sano senso di "hollywood action" avrebbe reso le scene, anche quelle truci, più godibili, e le avrebbe ancora di più differenziate dai lunghi, dilatati, allucinati dialoghi che sono la parte più pregevole del film. cronenberg ha sbagliato il ritmo. non è poco per un regista della sua portata. ci rimane il dubbio se il registro ritmico mancato sia stata una sua, discutibile, scelta, oppure un errore clamoroso di regia e di montaggio. film comunque di qualità, fortunatamente graziato dalle onnivore orde natalizie; in altro periodo di programmazione avrebbe avuto numeri decisamente inferiori.
[-]
[+] un passo indietro per cronenberg
(di zopiro)
[ - ] un passo indietro per cronenberg
[+] la lentezza è il suo bello
(di bob)
[ - ] la lentezza è il suo bello
[+] sei autolesionisti?
(di torna_sole)
[ - ] sei autolesionisti?
[+] ?
(di zopiro)
[ - ] ?
|
|
[+] lascia un commento a xxlou »
[ - ] lascia un commento a xxlou »
|
|
d'accordo? |
|
stefanox
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
ottimo cronenberg
|
|
|
|
Ottima prova di Cronenberg, sulla scia di A History of Violence dirige un sempre convincente Mortensen in questo thriller cupo e angosciante,in una Londratipicamente British nel climae nel suo grigiore. Alcune scene non sono esemplari per verosimiglianza(tipo Kiril che rapisce indisturbato la bambina in un ospedale affollato ed ha anche il tempo di lasciare un mazzo di fiori nella culla), ma l'insieme della trama scorre bene.
L'unico notazione: Mortensen si sta fossilizzando sul personaggio dell'eroe triste giàimpersonato in "A History of Violence" e "il Destino di un Guerriero". Traspariva già nella trilogia di Tolkien questa sa tendenza. Spero non ne rimanga intrappolato.
|
|
[+] lascia un commento a stefanox »
[ - ] lascia un commento a stefanox »
|
|
d'accordo? |
|
totò80
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
ammirevole
|
|
|
|
Davvero notevole l'ultimo film di david cronenberg, il più personale ed inventivo dei cineasti viventi. Immaginifico, crudo e metaforico. Gran bel film
|
|
[+] lascia un commento a totò80 »
[ - ] lascia un commento a totò80 »
|
|
d'accordo? |
|
faber88
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
ottimo film!
|
|
|
|
Ho trovato ottimo questo ultimo film di cronenberg, davvero molto interessante, complesso. Grande impressione mi hanno fatto le scene di violenza in cui i segni sulla carne sono visibili e dolorosi. BEllissimo
|
|
[+] lascia un commento a faber88 »
[ - ] lascia un commento a faber88 »
|
|
d'accordo? |
|
alessandra
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
bellissimo
|
|
|
|
Uno dei migliori noir degli ultimi tempi. Vero crudo appassionato. Un esempio magistrale di cinema cronenberghiano.
|
|
[+] lascia un commento a alessandra »
[ - ] lascia un commento a alessandra »
|
|
d'accordo? |
|
mary
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
senza cronenberg come farei?
|
|
|
|
Splendido ennesimo capolavoro del maestro canadese. Lo consiglio a tutti specie a chi vuole vedere un cinema fatto con passione e intelligenza. Forse non x chi si impressiona con la violenza
|
|
[+] lascia un commento a mary »
[ - ] lascia un commento a mary »
|
|
d'accordo? |
|
johnny
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
grande raffinatissimo cronenberg
|
|
|
|
Non sono un fan di cronenberg ma devo ammettere che questo è davvero un bel film, nulla da obbiettare. Grande cinema
|
|
[+] lascia un commento a johnny »
[ - ] lascia un commento a johnny »
|
|
d'accordo? |
|
giann85
|
lunedì 31 dicembre 2007
|
grande cinema
|
|
|
|
UN ALTRO CAPOLAVORO DI DAVID CRONENBERG, MAESTRO STRAORDINARIO E IMPREVEDIBILE. OGNI SUO FILM FA CENTRO
|
|
[+] lascia un commento a giann85 »
[ - ] lascia un commento a giann85 »
|
|
d'accordo? |
|
|