Il codice Da Vinci

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il codice Da Vinci   Dvd Il codice Da Vinci   Blu-Ray Il codice Da Vinci  
Un film di Ron Howard. Con Tom Hanks, Audrey Tautou, Jean Reno, Alfred Molina.
continua»
Titolo originale The Da Vinci Code. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 148 min. - USA 2006. uscita venerdì 19 maggio 2006. MYMONETRO Il codice Da Vinci * * - - - valutazione media: 2,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Poker d'assi: The code Da Vinci. Valutazione 4 stelle su cinque

di Paolo Ciarpaglini


Feedback:
martedì 23 settembre 2008

Nell'ultima recensione che due giorni or sono ho rilasciato, non vi è traccia ne del tuo nick, ne tantomeno alcun riferimento alla tua persona. Leggi con attenzione, forse mi confondi con qualcun'altro!. Ed è anche evidente mi spiace per te, che è un tantino dura farti comprendere ciò che si vuol esprimere. O forse mi sono mal espresso dal 'basso' della mia poca cultura.., può essere. Apri bene le orecchie: "la Fede, o la si possiede come il buon animo per natura, oppure come recita un vecchio e saggio proverbio, è un po la storia del lupo. Che perde il pelo ma non il vizio". Mi ritengo inoltre tutt'altro che un conservatore, per la maggior parte dei valori ancor oggi riconosciuti. E poi toglimi una curiosità: cosa diavolo centra con le mie parole quel matto scatenato che fù Adolph Hitler!!!??. Fosse per me, ma così non è, avrebbe a scomparire dagli scaffali delle librerie e dalle pagine di storia. Una reazione istintiva che però precluderebbe ai più la doverosa conoscenza di ciò che fù, quindi completamente errata, ma che scusami nasce dal cuore. Il fatto è che in questo mondo dove i media la fanno ormai da padroni, sempre più spesso Caino, finisce per divenire molto più famoso e degno di attenzione di Abele. Un paragone questo che puzza di religione, ma che haimè, rispecchia sempre più la realtà. Albert Heinstein, che io considero un essere superiore, ebbe a dire che a suo parere esistono tre differenti tipi di fede: quella più antica risalente agli albori dell'uomo. Quella del terrore, usata spesso nella società per fini tutt'altro che nobili. E quella 'cosmica'. Asserendo in proposito se ben ricordo, che l'individuo a quest'ultima legato possiede una comprensione e visione 'del tutto' talmente alte, che al cospetto gli ideali ei dogmi sono semplicemente 'niente'. Questa è la mia unica e vera fede. Un'interiore quanto profondissimo senso dell'infinito, davanti a cui il pensiero non può che cedere il passo a cose, infinitamente sempre più distanti dai nostri interessi e azioni. Sono un fatalista convinto, un'uomo che pensa che 'credere' sia un bisogno ancestrale di cui l'uomo ha sempre avuto bisogno, per sua natura. E che più l'evoluzione ci ha visti compiere balzi grandissimi nella conoscenza, più stiamo procedendo verso un'involuzione su noi stessi. Ma non per questo biasimo tanti miei simili, ne constato soltanto la visione estremamente ristretta della realtà, nella sua totalità. Non abbraccio nessun tipo di posizione, fluttuo la dove mi accorgo quanto gli uomini siano spesso in errore. Il mio Credo abita la dove inizieremo a comprendere che è anche da noi che dipendono le sorti e il futuro dell'umanità. Dovremmo agire tutti come una grande famiglia, al fato poi la decisione se perdonare o meno il male fatto a questo splendido pianeta, nonchè a noi stessi. In proposito dimmi, visto che sei un cultore della scienza: qual'è la tua posizione sulla tematica della nascita del Cosmo?. Quando gli scienziati sapranno dare una risposta a ciò, cioè MAI, forse inizieremo a pensare a cose più serie che scandagliare e spendere cifre astronomiche, per finanziare missioni sterili". Acqua su Marte!!! e alla NASA esultano!!!, mentre milioni di persone muiono perchè quei quattrini non sono stati impiegati per trovarne la, dove c'è SICURAMENTE. Questa è la mia idea degli uomini, e non centra niente il consumismo, ne la religione. Siamo idioti per natura, tutto quà. E questa è pura constatazione, non un punto di vista 'discutibile'. Un salutone, Paolo

[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
Sei d'accordo con la recensione di Paolo Ciarpaglini?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
20%
No
80%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
luc mercoledì 24 settembre 2008
paolo!
0%
No
0%

c'è un grave equivoco! io avevo apprezzato sostanzialmente la tua recensione, paolo, i miei attacchi erano rivolti esclusivamente a pep82. lui qui sotto mi confonde con te. scusa, avrei dovuto sempre mettere il nick del destinatario. la nascita del cosmo? proprio ora sto leggendo un libro sulle implicazione filosofiche e religiose delle idee della fisica nella storia (la meccanica quantistica mica mi piace tanto).

[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
Il codice Da Vinci | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Golden Globes (1)
Critics Choice Award (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità