Il collezionista di ossa |
|||||||||||||
Un film di Phillip Noyce.
Con Denzel Washington, Michael Rooker, Angelina Jolie, Queen Latifah, Luis Guzmán.
continua»
Titolo originale The Bone Collector.
Thriller,
durata 118 min.
- USA 1999.
MYMONETRO
Il collezionista di ossa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Noyce non è Hitchcock Giovanni Morandi
di Giovanni MorandiFeedback: 11581 | altri commenti e recensioni di Giovanni Morandi |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 11 novembre 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La storia comincia con l'incidente che costringe il Poliziotto criminologo Rhime (Denzel Washington), in un letto con mille marchingegni costruiti nella sua abitazione, ma quando ha preso la decisione di farla finita.Nel frattempo, tra una crisi ed un altra Rhime fa la conoscenza di Amelia (Angelina Jolie), poliziotta anche lei, che scopre molti strani indizi di un omicidio di un serial killer che utilizza arnesi ed altro materiale risalenti a molte decine di anni prima. Quindi viene "assunta" da Rhime, come un' "appendice" del suo corpo paralizzato. Ma, nonostante le geniali intuizioni, la Jolie arriva sempre un istante dopo che i vari tremendi delitti siano portati a termine.Ad un certo punto, riescono a localizzare il mattatoio, ma anche questa volta arrivano troppo tardi: il ragazzo è già morto, divorato dai ratti. Amelia, guidata da Rhyme, esamina ancora una volta la scena del crimine con rinnovata sicurezza, rinvenendo i consueti indizi lasciati dal killer, ma è costretta a consegnarli a Cheney, che pretende di assumere il comando delle operazioni. Cheney, prevedibilmente, viene beffato dal killer e finisce con il risalire alla persona sbagliata.Amelia, approfittando del clamoroso fallimento di Cheney, porta a Rhyme uno degli indizi, un pezzetto di carta con dei simboli simile ad altri due trovati sui luoghi degli omicidi dei coniugi Rubin e, mettendo insieme i frammenti, scoprono che il killer sta indicando loro un romanzo poliziesco di inizio secolo, il Collezionista di Ossa, di cui l'assassino sta replicando tutti i delitti descritti. Amelia, grazie alle informazioni fornite dal romanzo, trova le vittime successive, un uomo anziano con la nipotina legati sotto un molo e lasciati ad annegare, riuscendo tuttavia a salvare solo la bambina. Anche questa volta il killer lascia degli indizi e Amelia riesce ad interpretarli senza l'aiuto di Rhyme, giungendo ad una scioccante conclusione: la prossima vittima del killer sarà lo stesso Rhyme.Il killer si rivela essere Richard Thompson, il tecnico sanitario responsabile della manutenzione delle macchine di Rhyme. Questi uccide brutalmente Thelma, l'infermiera di Rhyme, accoltellandola al ventre, e Cheney, dopodiché racconta allo stupefatto criminologo la propria storia: Thompson è in realtà Marcus Andrews, un ex tecnico della Scientifica licenziato e finito in galera anni prima a causa di una perizia stesa dallo stesso Rhyme che dimostrava che Andrews aveva inquinato la scena di un delitto, portando all'arresto di sei innocenti. Tutti gli omicidi commessi erano un atto di sfida nei confronti di Rhyme e ora Andrews si appresta ad ucciderlo; Rhyme, astutamente e nonostante la paralisi, riesce a tenerlo a bada (schiacciandogli le dita con il suo letto pieghevole e mordendogli il collo) fino all'arrivo di Amelia, che uccide Andrews un attimo prima che questi accoltelli Rhyme.La scena finale mostra un Rhyme rinvigorito e deciso a continuare a vivere mentre festeggia il Natale a casa propria circondato da tutti i suoi amici e parenti; accanto a lui, c'è anche Amelia, ed è implicito che i due ora siano compagni anche nella vita, oltre che sul lavoro.Molti hanno paragonato questo film a La Finestra sul cortile di Hitchcock, ma a me non pare un paragone azzeccato. Qui siamo in presenza di un thriller/noir, con in più il problema dell'eutanasia. E poi, qui non c'è l'aspetto del "guardone" dei fatti del vicinato. Il film è molto forte quanto a immagini e situazioni, ma su tutto prevale la superba interpretazione di Denzel Washington, bene appoggiato da un' ottima Angelina Jolie.
[+] lascia un commento a giovanni morandi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Giovanni Morandi:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giovanni morandi 2° | toty bottalla 3° | francesco2 4° | opidum 5° | mystic |
|