Anno | 1982 |
Genere | Drammatico |
Produzione | Italia |
Durata | 108 minuti |
Regia di | Pasquale Festa Campanile |
Attori | Ben Gazzara, Mimsy Farmer, Ornella Muti, William Berger, Consuelo Ferrara, Romano Puppo Jean-Claude Brialy, Andréa Ferréol, Patrizia La Fonte, Diego Pesaola, Liliana Dell'Aquila, Bianca Maria Toso. |
MYmonetro | 2,56 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Nasce un rapporto inquietante e violento tra Dino, disegnatore di fumetti, e Nicole, una ragazza incontrata sulla spiaggia di Trieste. Molto bella e a...
CONSIGLIATO NÌ
|
Nasce un rapporto inquietante e violento tra Dino, disegnatore di fumetti, e Nicole, una ragazza incontrata sulla spiaggia di Trieste. Molto bella e altrettanto misteriosa, la ragazza è in realtà ricoverata in un ospedale psichiatrico da dove esce per incontrare lui. L'amore non basta per guarirla, e infatti sotto gli occhi di Dino, Nicole sparirà nel mare. Tratto dall'omonimo romanzo di Festa Campanile che ha ridotto il suo libro in maniera non sempre brillante. Bella la fotografia.
LA RAGAZZA DI TRIESTE [2] disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€9,99 | – | |||
€9,99 | – |
Il mio commento è più che altro una risposta (in ritardo, ma spero venga letta dal diretto interessato) a colui che ha snobbato il film. Il tono sprezzante e ironico dell'utente Gianfranco, che a quanto pare non vede le qualità di questo lavoro, mi fa davvero arrabbiare. Pasquale Festa Campanile ha semplicemente cercato di raccontare una storia d'amore diversa dal solito, [...] Vai alla recensione »
un film che a tratti zoppica ma salvabile per la straordinaria interpretazione di ornella muti nel ruolo di nicole. Consigliato.
Trovo che sia un bellissimo film. Questo e Storie di Ordinaria Follia di Marco Ferreri mi fecero innamorare di Ornella Muti. Tanto che non saprei immaginarmi questi film con un'attrice che non sia lei. Trovo che con grandi registi come Marco Ferreri, Francesco Rosi, Dini Risi, Enrico Maria Salerno, Ornella Muti sia tanto bella quanto brava.