Il mio commento è più che altro una risposta (in ritardo, ma spero venga letta dal diretto interessato) a colui che ha snobbato il film. Il tono sprezzante e ironico dell'utente Gianfranco, che a quanto pare non vede le qualità di questo lavoro, mi fa davvero arrabbiare. Pasquale Festa Campanile ha semplicemente cercato di raccontare una storia d'amore diversa dal solito, ossia tra un uomo normale e una donna con gravi problemi mentali, che però sa amare. Non c'è niente di piatto, banale e noioso.
Chissà perchè l'utente Gianfranco, così sicuro di sè, non vede la bravura della Muti (stavolta non è solo bella, ma dà prova di talento), non sente la struggente colonna sonora, la voce suadente di Ben Gazzara e non nota la naturalezza dei dialoghi? Questo film è romantico senza essere sdolcinato, e' erotico senza essere volgare. C'è anche l'elemento giallo (all'inizio non si sa chi è veramente questa donna e perchè si comporta in modo strano).
Il finale lascia l'amaro in bocca, ma che importa?
Morale: il regista ha realizzato un bel film.... non un capolavoro, ma un bel film. Dopo averlo visto alla tv l'ho comprato in dvd per vedermelo in santa pace quando mi pare.
Alla faccia di chi non lo apprezza.
[+] lascia un commento a raffaellanardi »
[ - ] lascia un commento a raffaellanardi »
|
robywankenoby
|
lunedì 6 gennaio 2025
|
io non me lo spiego
|
|
|
|
Trovo che sia un bellissimo film. Questo e Storie di Ordinaria Follia di Marco Ferreri mi fecero innamorare di Ornella Muti. Tanto che non saprei immaginarmi questi film con un''attrice che non sia lei. Trovo che con grandi registi come Marco Ferreri, Francesco Rosi, Dini Risi, Enrico Maria Salerno, Ornella Muti sia tanto bella quanto brava. È vero che questi le fanno sempre interpretare il ruolo di una ragazza disturbata (tranne che nell''Ultima Donna, dove il disturbato è il personaggio di Gerard Depardieu), ma lei riesce sempre a inondare lo schermo di una bellezza struggente e impossibile. Poi la vedo con Celentano, Pozzetto, Nuti in commediole cabarettistiche e recita come una tinca.
[+]
Trovo che sia un bellissimo film. Questo e Storie di Ordinaria Follia di Marco Ferreri mi fecero innamorare di Ornella Muti. Tanto che non saprei immaginarmi questi film con un''attrice che non sia lei. Trovo che con grandi registi come Marco Ferreri, Francesco Rosi, Dini Risi, Enrico Maria Salerno, Ornella Muti sia tanto bella quanto brava. È vero che questi le fanno sempre interpretare il ruolo di una ragazza disturbata (tranne che nell''Ultima Donna, dove il disturbato è il personaggio di Gerard Depardieu), ma lei riesce sempre a inondare lo schermo di una bellezza struggente e impossibile. Poi la vedo con Celentano, Pozzetto, Nuti in commediole cabarettistiche e recita come una tinca. È il regista, penso. Infatti molti attori sono bravi con bravi registi e sono pietosi se mal diretti o non diretti affatto. Ma la cosa che veramente non mi spiego è come mai in questo film con Ben Gazzara (suo partner nell''ancora più bello Storie di Ordinaria Follia) è superba e con retato Pozzetto è una tinca se il regista è sempre lo stesso?
[-]
|
|
[+] lascia un commento a robywankenoby »
[ - ] lascia un commento a robywankenoby »
|
|
d'accordo? |
|
|