82. Mostra del Cinema di Venezia, il programma dei 130 film. Venezia - 27 agosto/6 settembre 2025. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Da tempo non si vedeva un'adolescenza raccontata in questo modo. Un film pieno di consapevolezza e libertà. Drammatico, Italia, Francia2025. Durata 102 Minuti.
Settembre 2007, Trieste. Fred, unica ragazza in una classe maschile, rompe gli equilibri tra tre amici storici. Per essere accettata, dovrà fare scelte difficili. Espandi ▽
Fred, diciassettenne svedese esuberante e coraggiosa, arriva in città per spendere il suo ultimo anno di superiori. Si ritrova ad essere l'unica ragazza in una classe di soli maschi e catalizza l'attenzione di tutti, in particolare quella di tre amici: Antero, affascinante e riservato; Pasini, seduttore istrionico; Mitis, bonaccione sarcastico. I tre si appartengono da sempre. L'arrivo di Fred sconvolge la loro omogeneità, mettendo a dura prova la loro amicizia. Mentre ognuno dei ragazzi la desidera segretamente per sé, Fred vuole essere ammessa nel gruppo, ma le viene chiesto continuamente di sacrificare qualcosa di sé per diventare una di loro. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Mumbai, Thooya e Swetha, migranti in lotta per sopravvivere, trovano un legame fragile ma profondo, fatto di silenzi, cura e affinità inattesa. Espandi ▽
Thooya, una migrante e aspirante attrice, lavora segretamente come prostituta part-time a Mumbai. Quando subaffitta l’appartamento del suo “sugar daddy” a Swetha, un’impiegata di un call center e anche lei migrante, inizia a formarsi un legame inaspettato. Le loro vite, apparentemente distanti, lentamente si intrecciano. Nel caos della città, condividono silenzi, storie e piccoli gesti di attenzione reciproca. Ma il fragile legame è messo alla prova quando emergono desideri sepolti e ferite passate. Ciò che si dispiega non è un dramma, ma un silenzioso sbocciare di individualità, sopravvivenza e una strana e platonica affinità tra donne che attraversano un mondo che raramente le vede. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Thriller soprannaturale: una barca dispersa trent'anni prima riappare in un villaggio di pescatori. Nick e Liam salpano ma al ritorno scoprono di essere finiti indietro nel tempo, accolti come l'equipaggio scomparso. Espandi ▽
Una misteriosa imbarcazione ritorna in un villaggio 30 anni dopo la sua scomparsa. Due uomini si uniscono al suo equipaggio sperando in una fortuna migliore. Dopo un viaggio, si ritrovano trasportati indietro nel tempo, scambiati per l'equipaggio originale. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Thriller politico sul Pulitzer Seymour Hersh: tra archivi e inchieste, svela impunità e abusi sistematici di esercito e intelligence USA. Espandi ▽
Un thriller politico che ripercorre l'esplosiva carriera del giornalista investigativo Seymour Hersh, premiato con il Pulitzer. Urgente e accuratamente documentato, Cover-Up è sia il ritratto di un giornalista instancabile sia un'accusa contro la violenza istituzionale, dato che rivela una sistematica impunità nelle forze armate e nelle agenzie di intelligence statunitensi. Fondato sull'accesso esclusivo agli appunti di Hersh e intrecciando documenti e filmati d'archivio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un intenso legal drama su una coppia separata che affronta una dolorosa battaglia giudiziale per la gestione del loro figlio. Espandi ▽
Marta e Guido hanno smesso di stare insieme. Andrea, otto anni e figlio unico, rende più problematica la loro separazione. I due adulti richiedono dunque al tribunale dei minorenni una "sentenza giudiziale" che disciplini, in via definitiva, quanti giorni Andrea debba stare con la madre, quanti con il padre. Il magistrato dispone colloqui e perizie, che costringono tanto i genitori quanto il bambino ad approfondire, laddove possibile, le ragioni dei rispettivi disagi e desideri. E così facendo a "rivelarsi" progressivamente. Il piccolo Andrea, in particolare, soffre il tempo che gli viene sottratto, così come il sentirsi "conteso" tra due genitori cui vuol bene alla stessa maniera. Marta e Guido mettono in campo tutte le proprie energie. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla periferia di Medellín negli anni '80, un gruppo di adolescenti emarginati ruba una telecamera, raccontando tra caos e speranza la propria esistenza fragile. Espandi ▽
Intenso, indimenticabile racconto di formazione con un tocco di provocazione, Barrio Triste attinge alle ansie di una cultura giovanile ai margini della storia che vorrebbe essere capita. Alla periferia di Medellín, in Colombia, alla fine degli anni Ottanta, gli abitanti del posto segnalano strane luci che scendono dal cielo. Quando un giornalista arriva per indagare, un gruppo sgangherato di adolescenti provenienti da un quartiere senza legge fa irruzione sulla scena e gli ruba la telecamera. Nelle mani dei suoi nuovi proprietari, la macchina registra un tuffo ipnotico nella loro frenetica esistenza. Mentre i ragazzi fanno i conti con la loro situazione, la telecamera si sposta nel quartiere per documentare i piccoli dettagli che caratterizzano le loro vite. In mezzo all'oscurità e alla disperazione, una fonte inaspettata offre un barlume di speranza. Nel frattempo, interviste enigmatiche rivelano le difficoltà dei ragazzi, che faticano a trovare le parole per esprimersi. Sono monologhi interiori, echi nel tempo o suppliche provenienti da un'altra dimensione? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da un fatto realmente accaduto nel 1977, un sequestro con ostaggio le cui trattative - trasmesse in diretta tv - hanno tenuto con il fiato sospeso gli americani per 63 ore. Espandi ▽
La mattina dell'8 febbraio 1977 Anthony G. "Tony" Kiritsis entra nell'ufficio di M. L. Hall, presidente della Meridian Mortgage Company e prende in ostaggio il figlio Richard. Tony gli punta alla testa un fucile a canne mozze con una particolarità, collegato al grilletto c'è un dispositivo che, stretto al collo come un cappio, se sfiorato, ucciderà all'istante l'ostaggio. Le richieste di Tony sono chiare: 5 milioni di dollari, immunità e soprattutto scuse personali... Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lucius, dopo 30 anni alla guida di un hotel viennese destinato alla demolizione, lotta con la figlia e i dipendenti per difendere la sua unica casa. Espandi ▽
Dopo trent'anni trascorsi a gestire uno storico hotel a Vienna, Lucius scopre che l'edificio è stato venduto a un costruttore argentino intenzionato a demolirlo e riprogettarlo. Con l'aiuto della figlia e di una manciata di fedeli dipendenti, si aggrappa alla vita che si è costruito. Quello che segue è una crociata di deviazioni, spionaggio e una lotta paranoica per preservare un mondo in via di estinzione, e l'unica casa che abbia mai conosciuto. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia di redenzione, di legami familiari e di ricerca della propria identità. Espandi ▽
La storia di Anker, un rapinatore di banche appena uscito di prigione, e del suo viaggio per recuperare il bottino insieme al fratello Manfred, che ha perso la memoria a causa di una malattia mentale. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un mosaico di visioni poetiche: ciechi, amanti, anziani e memorie intrecciano vita, arte e cinema in un racconto sospeso tra realtà e sogno. Espandi ▽
Un cieco e una bambina che fissano un lago che confonde i confini dello spazio. Due attori che si incontrano come amanti per provare una vecchia opera teatrale in un paese del sud. Due anziani che vivono in un bidone della spazzatura di fronte al Congresso di quello stesso paese del sud. Un figlio in un eterno addio all'anziana madre, una pianista cieca condannata a suonare il Chiaro di luna di Beethoven, perché è l'unico pezzo che ricorda ancora a memoria. Due registi, forse responsabili di tutto ciò, che filmano treni e lune e dedicano il loro tempo a un'attività che nessuno sa se esista ancora: il cinema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel cantiere notturno di un quartiere futuristico, operai iniziano a sparire. Vincent sospetta un insabbiamento, ma il mistero si fa più oscuro. Espandi ▽
Vincent lavora di notte nel cantiere di un quartiere futuristico ribattezzato Grand Ciel. Quando un operaio scompare, Vincent e i suoi colleghi sospettano che il caposquadra abbia nascosto il suo corpo da qualche parte nel gigantesco cantiere. Quando un altro lavoratore scompare altrettanto misteriosamente, Vincent comincia anche ad assistere a strane ed inquietanti manifestazioni. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un vecchio poeta dimenticato viene riscoperto da un gruppo di giovani ammiratori, ma presto dubita della sincerità del loro entusiasmo. Espandi ▽
Ed Saxberger, dimenticato poeta newyorkese, lavora all'ufficio postale. Dopo che si presenta alla sua porta un giovane e lusinghiero ammiratore pieno di entusiasmo, Saxberger viene accolto in una cerchia di ammiratori sui vent'anni che lo consacrano come un genio ritrovato. Inebriato dall'attenzione e dall'affascinante presenza di Gloria, l'"eroina tragica" del gruppo, inizia gradualmente a fare i conti con l'autenticità del suo nuovo circolo poetico. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ritratto intimo di Ferdinando Scianna, grande fotografo e narratore, che ripercorre una vita tra arte, malattia, amicizie e riflessioni sul senso delle immagini. Espandi ▽
Mangiatore di vita, Ferdinando Scianna è oggi un signore di ottant'anni e passa, con una testa meravigliosamente scattante e veloce, piena di storie incredibili. Può persino raccontare di aver fatto delle prove di morte, per una malattia che pochi anni fa lo portò a scrivermi che era necessario rivedersi al più presto perché stava per andar via. Entrare nella sua vita vuol dire ripercorrere una esistenza ricca di incontri con alcuni giganti della cultura del Novecento, intessuta dall'amicizia e dal continuo interrogarsi sul senso del fotografare, e sul significato che può ancora avere produrre delle immagini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto intimo e stratificato di Marc Jacobs, stilista che ha segnato intere stagioni della moda americana e internazionale. Espandi ▽
Girato tra New York e Parigi, il documentario di Sofia Coppola è basato anche su materiali d'archivio, footage inediti e conversazioni private. Il risultato è un complesso ritratto di Marc Jacobs, un personaggio fuori dal comune con cui la regista ha da sempre una bella amicizia privata e professionale. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.