Una struggente storia d'amore e di amicizia ispirata alla pluri-premiata light novel di Yoru Sumino che ha stregato milioni di lettori in tutto il mondo. Espandi ▽
Uno studente delle superiori ritrova per caso il diario di una sua compagna di classe, Sakura Yamauchi. Ma quel diario custodisce un segreto, Sakura soffre di una gravissima malattia pancreatica. I suoi giorni sono contati, ma la ragazza ha deciso di affrontare la tragedia con leggerezza e allegria, e il suo compagno, custode del segreto, decide così di trascorrere sempre più tempo con lei... Nonostante i due abbiano personalità agli antipodi, quel tremendo segreto li avvicinerà sempre più. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Caratterizzato da un altissimo livello qualitativo sia per quanto riguarda le animazioni sia per la colonna sonora, è un "must see" per tutti i fan della saga, che attendono questo epilogo da ben 25 anni. Espandi ▽
Sono passati due anni dalla Quarta Guerra Mondiale e tutto è cambiato - perfino Naruto. L'Eroe della Foglia, sempre con il suo stile a metà tra lo scanzonato e l'imbranato, è ora amato da molti e rispettato da tutti. Chi ha creduto in lui fin dall'inizio è Hinata Hyuga, incapace però di dichiararsi una volta per tutte. Una notte la pace del Villaggio della Foglia è spezzata dall'arrivo del misterioso Toneri. Mentre un ristretto gruppo di ninja si lancia al loro inseguimento, una minaccia ben più grande appare, letteralmente, nel cielo: la Luna si sta avvicinando sempre più alla Terra e presto si schianterà su di essa.
Il film diretto da Tsuneo Kobayashi e scritto da Maruo Kyozuka è la giusta ricompensa a tutti i fruitori transmediali di Naruto, che tra i 700 episodi del manga e i 720 dell'anime necessitavano di una, più che degna, soddisfacente conclusione, cioè il riconoscere di essere cresciuti assieme al proprio idolo.
E lo stesso si può dire del creatore Kishimoto, che ha più volte dichiarato di essere incapace di scrivere e disegnare momenti più romantici e che alla fine ce l'ha fatta ad assistere al bacio Naruto e Hinata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia estremamente rigorosa ma anche estremamente strana. Espandi ▽
La storia è ambientata in un mondo sotterraneo, pieno di tunnel che si diramano dappertutto. Le persone vivono vite piacevoli e tranquille, nonostante vivano in spazi oscuri, ristretti ed indossino abiti di protezione. A Patema, la principessa di uno dei villaggi del sottosuolo, piace esplorare i tunnel. Il suo luogo preferito è una "zona pericolosa", interdetta agli abitanti del suo villaggio e, sebbene lei lo sappia, la sua curiosità non può tenerla distante. In più nessuno ha mai spiegato di che tipo di pericolo si tratti. Ma un giorno, in uno dei suoi viaggi in quei luoghi, Patema si trova davanti ad eventi inaspettati: dove i segreti nascosti vengono alla luce, la storia inizia a dischiudersi. Yoshiura ha scritto: "Ho fatto per quasi tutto il tempo "storie al chiuso", dai tempi dell'università fino a Time of Eve, ma penso che sia tempo di uscire fuori. Questa nuova animazione è... semplicemente una storia di "una ragazza che incontra un ragazzo" e "un ragazzo che incontra una ragazza". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ame e Yuki conducono una vita semplice con la madre Hana ma in realtà celano un segreto cruciale. Espandi ▽
Dal momento in cui i genitori si conoscono fino alla maturità, Yuki con la sua voce fuoricampo accompagna il racconto di come sua madre si sia innamorata di un uomo lupo (l'ultimo rimasto) e abbia così partorito lei e suo fratello Ame, bambini lupo capaci di trasformarsi (prima involontariamente, successivamente a comando) da lupi in umani e viceversa. Attraverso una vita prima in città e poi in campagna, prima isolata e poi necessariamente in mezzo agli altri bambini Yuki e Ame sviluppano personalità diverse e modi diversi di venire a patti con la propria doppia natura sotto lo sguardo della madre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Kenji, un liceale timido ma eccezionale in matematica, trascorre l'estate facendo un lavoro part-time: la manutenzione di Oz, un mondo virtuale che permette di effettuare qualsiasi operazione come nel mondo reale. Con sua sorpresa, la bella Natsuki, la ragazza che gli piace, gli propone di accompagnarla a Nagano, il suo paese natale. Qui viene coinvolto nella riunione tradizionale del clan Jinnouchi. Kenji inizia a comprendere che Natsuki l'ha invitato per fargli recitare il ruolo del suo "futuro sposo" allo scopo di fare bella figura con la sua venerabile nonna. Nello stesso tempo, un virus attacca Oz e causa una catastrofe dopo l'altra a livello planetario. Con l'aiuto di Kenji, l'intero clan Jinnouchi si lancia, unendo tutte le sue forze, a salvare il mondo virtuale e i suoi abitanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Hikari Hanazono è sempre stata seconda a Kei Takishima, sin da quando aveva sei anni. I due frequentano la stessa scuola ed entrambi fanno parte di una classe speciale chiamata Special A, dove possono entrare solo i ragazzi con i voti migliori. Ma Hikari ancora non riesce a sconfiggere il suo rivale, che sfida in tutto, dagli sport allo studio. Purtroppo non riesce mai a superarlo e sebbene lei lo consideri solo un rivale, scoprirà lentamente che in realtà Kei è innamorato di lei. Hikari dovrà capire cosa prova verso il 'rivale' e riuscire a batterlo, per realizzare la sua ambizione di essere la numero 'uno'. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il capolavoro di Satoshi Kon, una visione che ha anticipato il rapporto con le immagini degli anni a seguire. Animazione, Giappone2006. Durata 90 Minuti.
Un'investigatrice risolve i suoi casi grazie alle intuizioni avute in sogno. Espandi ▽
Atsuko Chiba è una psicoterapeuta che cura i traumi dei suoi pazienti interagendo direttamente col loro mondo onirico. La terapia è in grado penetrare i sogni e di esplorare l'inconscio mediante il DC-Mini, un dispositivo che apre incredibili prospettive nel trattamento dei disturbi psichici. Prima ancora di essere brevettato, il congegno rivoluzionario viene trafugato e il Dottor Shima, direttore e mentore di Atsuko, imprigionato nel sogno dissennato e delirante di un folle. Il misterioso nemico è deciso a interferire coi sogni degli uomini, a manipolarli e a governare sul mondo sognato e su quello reale.
Paprika porta all'estremo le tematiche del "perfetto blu", continuando a esplorare le relazioni sogno/realtà, immaginazione e realtà, fino a confonderle e a sovrapporle, fino a produrre uno stordimento nel quale perdere trama e spettatore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cinque ragazzi vengono chiamati a salvaguardia del genere umano schiavo delle sue stesse, inquietanti paure. Grazie alle loro straordinarie armature, i cinque giovani amici sono in grado di affrontare le Forze del Male sprigionando energia e poteri propri dell'elemento naturale che rappresentano e li contraddistingue. Lottando insieme, Fuoco, Acqua, Aria, Terra e Luce possono raggiungere gli obiettivi prefissi e dissipare le tenebre che avvolgono la Terra. Al loro fianco, una ragazza abile e coraggiosa, un bambino che vede nei suoi paladini la speranza di un futuro migliore e una tigre bianca di rara forza e bellezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel Giappone feudale del 1500 si combatte la lotta fratricida tra Taro e Jiro, figli del potentissimo Hidetora, infiammati da odio smisurato. Espandi ▽
Nel Giappone feudale del 1500 si combatte la lotta fratricida tra Taro e Jiro, figli del potentissimo Hidetora, infiammati da odio smisurato. La loro sete di vendetta porterà morte e distruzione per tutto il paese. Grandiosa, spettacolare, violenta rappresentazione della follia umana e delle crudeltà del fato, a metà strada fra tragedia greca e dramma shakespeariano, il film si muove tra maestose scene campali (premio Oscar per i costumi) sorrette da un'impeccabile fotografia, alternate a sequenze che si ricollegano direttamente al teatro tradizionale nipponico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Contiene gli episodi della serie n. 1 - 6: Le quattro firme; Il diadema di Mazzarino; La piccola cliente; Il rapimento di Mrs Hudson; Lo smeraldo blu;... Espandi ▽
Il fiuto di Sherlock Holmes è ovviamente ispirato al celebre detective dei romanzi gialli di Arthur Conan Doyle, che in questi cartoni animati viene raffigurato nelle sembianze di una volpe, mentre l'inseparabile collega John Watson è un simpatico cagnone baffuto. Le vicende si svolgono all'epoca della Londra Vittoriana e il nostro detective deve sempre vedersela con i casi più intricati affidatigli da Scotland Yard, al capo del quale troviamo Lestrade, un cane incapace presuntuoso. Il nemico numero uno di Sherlock Holmes è senza dubbio il diabolico professor Moriarty. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film del 1982 dedicato al divertentissimo personaggio protagonista di una delle serie animate più seguite in Italia. Espandi ▽
Spank, il cane della vivace Aiko è sempre un po' imbranato e lo è ancora di più nel momento in cui si innamora della cagnetta Anna. La quale appartiene al virtuoso violinista Sho Shimada che diventa compagno di scuola di Aiko. Anche tra i due padroni sta nascendo un sentimento amoroso ma c'è il rischio che Sho debba seguire la madre e quindi cambiare (per lui è l'ennesima volta) città.
Un film del 1982 totalmente inedito in Italia in cui non si sommano episodi già visti ma si propone una storia del tutto originale. Il film uscirà nel periodo di San Valentino e il gioco è fatto. All'effetto nostalgia potranno unirsi ricordi di quella che all'epoca era l'animazione che invadeva gli schermi televisivi e formava un gusto estetico destinato a permanere.
Con un sapiente dosaggio di azione e di caratterizzazione di ogni personaggio Oshida si può consentire anche un'escursione nella grande città dove Anna corre qualche rischio non di poco conto. Il tutto avendo sempre presente il target di riferimento che oggi, decisamente cresciuto, potrà gustare con consapevolezza ancora maggiore alcune sfumature e diversi dettagli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto dal fumetto La rosa di Versailles della giapponese Ryoko Ikeda. Dopo essere stato una serie a cartoni animati di vasto successo (specie presso ... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il primo lungo per il cinema dedicato al ladro più famoso di sempre, un'avventura psichedelica e surreale tipicamente anni '70. Animazione, Giappone1978. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Il primo anime realizzato con la tecnica "Animevision", un formato widescreen che segnò l'inizio di una nuova era per l'animazione. Espandi ▽
Saputo dell'impiccagione del celebre ladro Lupin III, il suo acerrimo nemico ispettore Zenigata vola in Transilvania per verificare la notizia. Qui vi trova il diretto interessato e scopre con lui che al suo posto è stato giustiziato un sosia. La caccia del primo e la fuga del secondo riprendono immediatamente, prima in Egitto e poi a Parigi, dove Lupin decide di aiutare la sua innamorata Fujiko, ricattata da un folle nano che ha piani millenaristici sul destino dell'umanità. Nonostante i consigli dei sodali Jigen e Goemonm, che non tollerano i continui voltafaccia di Fujiko, Lupin s'imbarca in un'avventura incredibile che lo porterà letteralmente ai confini del mondo.
Torna in versione restaurata in 4K il primo lungometraggio anime dedicato al personaggio dei manga di Monkey Punch, realizzato con la tecnica Animevision, un formato widescreen che segnò l'inizio di una nuova era per l'animazione.
Se qualcosa l'alta definizione del 4K riesce a esaltare è proprio l'aspetto strabordante del film, all'epoca pensato per superare il formato televisivo della serie che aveva dato popolarità al personaggio e recuperare in chiave audiovisiva la grafica e l'atmosfera degli originali disegnati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.