Paparazzi |
||||||||||||
Un film di Neri Parenti.
Con Christian De Sica, Massimo Boldi, Nino D'Angelo, Diego Abatantuono, Ugo Conti.
continua»
Comico,
durata 100 min.
- Italia 1998.
MYMONETRO
Paparazzi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||
|
||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il primo impulso era quello di liquidare il film come si è sempre fatto in questa sede con le "vanzinate" e le loro diramazioni più o meno degeneri: s...
![]() Commedia grottesca salvata parzialmente solo dall'interpretazione degli attori |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Il primo impulso era quello di liquidare il film come si è sempre fatto in questa sede con le "vanzinate" e le loro diramazioni più o meno degeneri: storie banali per chi si diverte davanti al televisore il sabato e la domenica. In realtà Paparazzi offre molto di più, rappresentando, involontariamente crediamo ma con grande efficacia, la "degenerazione-sociale-da-televisione". I paparazzi rincorrono lo scoop cercando di sorprendere in flagrante i personaggi della televisione. E ci sono proprio tutte le vallette-presentatrici che vanno per la maggiore, le bellezze riprodotte dallo stesso stampo, in una parata di silicone che sembra una mostra, col "valore aggiunto" del grande schermo che evidenzia molto più del piccolo e permette, coi primi piani di molti metri quadrati, il riscontro impietoso: dietro il silicone niente. C'è una ragazza che è pronta a tutto pur di finire su una copertina: tende un agguato a Carlo Conti per baciarlo e farsi fotografare. Carlo Conti rappresenta, insieme a troppi come lui, quel divertimento che attenta alle cellule cerebrali della gente. Sono questi i semidei che fuggono (fingono di fuggire) dai paparazzi su barche da miliardi, e fanno la doccia in bagni grandi come piscine. Rappresentanti di una felicità e di un annebbiamento mentale forse propugnati in altissimo loco, come contrappeso terzomondista al versante della nostra politica. Risultato: abbiamo i politici e la televisione più ridicoli e grotteschi dell'occidente. Certo, il film di Parenti ci ha portati un po' lontani, ma richiami e letture possono anche essere quelli. In chiave squisitamente critica diciamo che una persona di normale intelligenza ride una sola volta, quando Nino D'Angelo, "incinto" viene messo in posizione per partorire. Comunque, in virtù del beneficio del dubbio e della professionalità di molti - da Abatantuono a De Sica - il film viene, parzialmente, salvato. ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Penoso affresco dell'italia di oggi
sabato 2 giugno 2007
di Nicolò
Peripezie tragicomiche di cinque paparazzi, in giro per l’Italia (Costa Smeralda in primis) a caccia dell’ennesimo scoop. Penoso e scurrile, indegno della stima di critica e pubblico, è un prodotto di routine per Parenti, un gran reddito per la Filmauro, un capolavoro per quei poveri idioti del pubblico che danno la loro opinione su Internet giudicandolo divertentissimo. Rimarrà come film-testimonianza del trash che imperversava nel Bel Paese alla fine degli anni ’90: la lista di vip passati dalla continua » |
||
de sica | |
Evvai v'ho pizzicate | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Aggiungi una frase |
DVD | PaparazziUscita in DVD
Disponibile on line da mercoledì 15 giugno 2005
|
SOUNDTRACK | PaparazziLa colonna sonora del film
Disponibile on line da lunedì 20 settembre 2004
|