Da Philippe Le Guay a Cédric Klapisch, fino a Manele Labidi Labbé. Online su MYmovies ONE 11 film che parlano di amore, amicizia, crescita e rinascita.
GUARDA I FILM SU MYMOVIES ONE | INIZIA LA TUA PROVA GRATUITA
di Silvia Guzzo
Per un’estate all’insegna della leggerezza e del divertimento, arriva su MYmovies ONE una selezione di commedie del cinema d’Oltralpe che spaziano dal maestro dell’assurdo Quentin Dupieux al pluripremiato Cédric Klapisch passando per l’acclamato esordio della regista franco algerina Manele Labidi Labbé.
GUARDA I FILM SU MYMOVIES ONE | INIZIA LA TUA PROVA GRATUITA
Dai produttori di Quasi amici e The Specials – Fuori dal comune, Maria e l’amore è una commedia romantica sul tema della rinascita e della scoperta di sé, incentrata su una donna delle pulizie di mezza età che viene mandata a lavorare alla Scuola di Belle Arti di Parigi. Laddove molti registi avrebbero relegato un personaggio come Maria a un ruolo marginale o a una storia di sofferenza e disagio sociale, Lauriane Escaffre e Yvonnick Muller utilizzano la protagonista per raccontare al pubblico che non è mai tardi per conoscere sé stessi e cambiare il corso della propria vita.
Maldestra e con la testa fra le nuvole anche la protagonista della commedia franco-belga vincitrice di un Premio Magritte per il miglior montaggio Parigi a piedi nudi. Diretto da Fiona Gordon e Dominique Abel - che interpretano anche i protagonisti - il film racconta infatti la storia di una bibliotecaria canadese goffa e sbadata che vola a Parigi per aiutare un’anziana zia - ultimo ruolo della carriera di Emmanuelle Riva - misteriosamente scomparsa.
Da Parigi a Manhattan si sposta invece Xavier in Rompicapo a New York, ultimo capitolo della saga di Cédric Klapisch iniziata nel 2002 con L’appartamento spagnolo. Se nel primo atto il protagonista - interpretato sempre da Romain Duris - intraprendeva un percorso di crescita grazie alla convivenza all’estero con ragazzi e ragazze molto diversi da lui, in Rompicapo a New York Xavier è oramai cresciuto: ha due figlie, una moglie e un romanzo da scrivere, ma deve ancora capire come mettere insieme i pezzi della sua vita. Candidato ai César, il film comprende nel cast anche Audrey Tautou e la Jordan Semyon di True Detective Kelly Reilly.
Il debutto alla regia di Manele Labidi Labbé Un divano a Tunisi ci trasporta invece in Tunisia per seguire le avventure di una psicanalista francese che torna nel suo Paese d’origine per aprire uno studio di psicoterapia. Premio del pubblico alla Mostra del cinema di Venezia 2019, Un divano a Tunisi è una commedia esilarante sospesa tra finzione e documentario, che racconta in modo leggero e brillante le caratteristiche di una società in mutamento.
Un altro esordio è quello di Sophie Lellouche, che con Paris-Manhattan firma un film che dialoga con i più noti titoli della filmografia di Woody Allen; mentre Florida del regista di Molière in bicicletta e Le donne del 6º piano Philippe Le Guay mescola umorismo e commozione per raccontare il difficile rapporto tra un padre affetto da Alzheimer - ultima interpretazione di un ispiratissimo Jean Rochefort - e una figlia che cerca di prendersi cura di lui.
Su un versante più surreale troviamo la commedia horror stralunata del maestro del nonsense Quentin Dupieux Doppia pelle e il nove volte candidato ai César con Audrey Tautou Pallottole in libertà. Se il primo è un film grottesco, ironico e stratificato su un uomo ordinario travolto da un vortice di follia che ha inizio con l’acquisto di una costosa giacca di pelle, il secondo travalica i generi fondendo comicità, dramma, tensione e azione per raccontare le bizzarre vicende di una vedova che scopre i segreti del defunto marito.
Tra i titoli a disposizione, anche due film corali - Barbecue di Éric Lavaine e La felicità degli altri di Daniel Cohen - in cui la parola assume un ruolo centrale e diviene veicolo di svelamenti, incomprensioni, riconciliazioni e allontanamenti. Infine, il lungometraggio scritto, diretto e interpretato da Romane Bohringer e Philippe Rebbot L’amour flou – Come separarsi e restare amici rivoluziona il concetto di separazione unendo tenerezza e gag esilaranti per dar vita a una storia che diverte e scalda il cuore.