Il celebre romanzo di Francis Scott Fitzgerald, da cui già più volte in passato sono state tratte pellicole, viene fatto oggetto dell'ennesima trasposizione cinematografica ad opera del regista australiano Baz Luhrmann.
Anche per questa pellicola Luhrmann adopera il suo consueto stile sfarzoso e stravagante, alla ricerca ostinata dell'eccesso e del glamour. Tale cifra registica che in taluni casi in passato aveva dato risultati controversi, è invece indiscutibilmente l'ideale per le atmosfere festaiole e gli ambienti lussuosi che caratterizzano “Il grande Gatsby”.
Dopo avere visto la pellicola viene da sentenziare che non ci poteva essere stile più adatto a mettere in scena il romanzo di Fitzgerald: sbilanciandomi voglio sostenere che la pellicola dell'autore australiano sia da considerare senz'altro quale la migliore versione cinematografica, tra le tante realizzate, di questo immortale classico della letteratura americana.
Memorabili e imbattibili le messe in scena delle feste nella villa di Gatsby (in particolare la prima), risultato ottenuto attraverso il ricorso a mezzi davvero notevoli, probabilmente non facilmente disponibili nelle versioni del passato.
La scena in cui Gatsby si presenta è costruita stupendamente da Luhrmann che può dare pieno sfoggio del suo stile, senza alcuna limitazione.
Di Caprio è certamente l'attore ideale per ricoprire il mitico ruolo di Jay Gatsby, ma devo dire che anche gli altri interpreti se la cavano egregiamente, a cominciare da Joel Edgerton nella parte dell'odioso marito di Daisy, la donna amata dal protagonista; quest'ultima è interpretata da Carey Mulligan, anch'essa molto in parte ed apprezzabile per il taglio malinconico ed etereo che riesce a dare al suo personaggio.
Il ritmo è travolgente, anche grazie alle ottime musiche.
Saggia la scelta della voce fuori campo del personaggio di Tobey Maguire, utilizzata per introdurre e spiegare le varie fasi della storia e giustificata grazie all'espediente di presentare la storia stessa come un resoconto fatto da quest'ultimo a fatti già avvenuti.
Notevoli i costumi.
[+] lascia un commento a paolp78 »
[ - ] lascia un commento a paolp78 »
|