Hugo Cabret

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Hugo Cabret   Dvd Hugo Cabret   Blu-Ray Hugo Cabret  
Un film di Martin Scorsese. Con Ben Kingsley, Sacha Baron Cohen, Asa Butterfield, Chloë Grace Moretz, Ray Winstone.
continua»
Avventura, Ratings: Kids, durata 125 min. - USA 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 3 febbraio 2012. MYMONETRO Hugo Cabret * * * 1/2 - valutazione media: 3,97 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
nino pell. lunedì 13 febbraio 2012
elogio della nascita di un sogno fantastico Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
12%

Premesso che ritengo questo ultimo film di Martin Scorsese posizionarsi tranquillamente su livelli ottimali, mi sento anche abbastanza d'accordo con il pensiero critico espresso da Marianna Cappi nella sezione "Scheda" di questo sito. In effetti guardando questo film, anch'io ho notato una sorta di autocompiacimento nella forma, soprattutto nella prima parte del film in cui il regista si diletta negli ormai consueti effetti del 3D e, di conseguenza, i contenuti a fungere più che altro come situazioni secondarie o non aventi la stessa intensità e lo stesso ritmo dei primi. Ma queste mie impressioni vengono, comunque, via via smentite nella seconda parte del film dove il valore e lo straordinario significato del film non possono non imprimere una bellezza sublime ed indelebile a questa opera di Scorsese. [+]

[+] lascia un commento a nino pell. »
d'accordo?
steph. domenica 12 febbraio 2012
omaggio al cinema travestito da film per bambini Valutazione 3 stelle su cinque
71%
No
29%

Storia (tratta da un romanzo) di un orfanello nella Parigi degli anni ’20 che, grazie a un automa regalatogli dal papà, intreccia le sue vicende con George, il severo padrone del negozio di giocattoli della stazione in cui vive. Insieme a Isabelle, figlioccia dell’uomo, Hugo compie un viaggio alla scoperta del segreto dell’automa e del mistero che lo avvolge. I due bambini finiranno per svelare il passato di George, che si scopre essere George Méliès, uno tra i primi registi, quasi dimenticato da tutti.
Lo spettatore entra in un mondo muto, colorato, divertente e appassionato, quando il cinema suscitava stupore con mezzi poverissimi. Una favola sulle origini del cinema, con personaggi-archetipi divertenti e ben caratterizzati e una bellissima ricostruzione degli ambienti. [+]

[+] lascia un commento a steph. »
d'accordo?
marezia domenica 12 febbraio 2012
anghelus00, Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
0%

hai ragione. Come altre volte è successo, mi sono divertita ad azzardare una recensione PREVENTIVA ed è stata accettata mentre quella VERA ancora non c'è. Dpero di poterla leggere insieme a te perché è MOLTO BELLA E DI GRAN LUNGA MIGLIORE di quella proposta dal sito. Comunque il film è da vedere. E' semplicemente MAGNIFICO.

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
riccardo betti domenica 12 febbraio 2012
mi piace Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

MA C'è ANCHE IL 12 FEBBRAIO

[+] lascia un commento a riccardo betti »
d'accordo?
ruspa machete domenica 12 febbraio 2012
venite a sognare... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%


Uno stupendo omaggio al cinema che soddisfa i bambini e lascia a bocca aperta gli adulti che possono regredire e tornare a scoprire il significato e la magnificenza di quella straordinaria cosa, che ormai diamo troppo per scontato, che si chiama Cinema. Come i sogni sono diventati realtà...

[+] lascia un commento a ruspa machete »
d'accordo?
marezia domenica 12 febbraio 2012
poesia e tecnologia in una miscela sì da oscar! Valutazione 5 stelle su cinque
90%
No
10%

Difficile dire se sia emozionante o no, suggestivo o no, in una parola, se sia UN FILM A CUI LE GENERAZIONI GUARDERANNO COME UN PUNTO DI RIFERIMENTO (come è successo per <<E.T.>>) ma una cosa è certa: LA SUA QUALITA' e in un'epoca di squallore diffuso non è poco. In un'epoca di piccoli, piccolissimi ideali veicolati in modo pomposo e a volte spocchioso oppure volgare e meschino LA DELICATEZZA E' PLATINO, NON ORO. <<Hugo Cabret>> (da vedere ASSOLUTAMENTE in 3D) è non solo un omaggio al Cinema e alla sua storia ma anche un tentativo di raccontare la vita intesa come ricerca del proprio posto nel mondo; come dice Hugo (un Asa Butterfield INCREDIBILE), del proprio fine, come ogni elemento dell'immenso meccanismo che è il mondo. [+]

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
peppe2994 domenica 12 febbraio 2012
tutti pazzi per martin Valutazione 5 stelle su cinque
88%
No
12%

"Tutti pazzi per Martin",un vero artista cinematografico reduce di molti successi degni della nostra ammirazione.La conferma del suo grande stile è racchiusa in Hugo Cabret,film nella quale confluiscono originalità e fruibilità,dal momento che risulta originale,fruibile,scorrevole,lineare e stilistico.La trama è semplice  e per nulla complicata,racchiusa in tre punti principali dal quale si ramificano le varie vicende:
1.Un automa
2.Un legame
3.una scoperta
---------------------
4.Un automa lasciato da parte del padre,da riparare
ma come?
5.Un legame stretto e solido che porterà alla riparazione  dell'automa
grazie alla chiave a forma di cuore oltre alla volontà di Hugo. [+]

[+] lascia un commento a peppe2994 »
d'accordo?
marezia domenica 12 febbraio 2012
il 3d come non l'avevate mai visto... Valutazione 5 stelle su cinque
72%
No
28%

Difficile dire se sia emozionante o no, suggestivo o no, in una parola, se sia UN FILM A CUI LE GENERAZIONI GUARDERANNO COME UN PUNTO DI RIFERIMENTO (come è successo per "E.T.") ma una cosa è certa: LA SUA QUALITA' e in un'epoca di squallore diffuso non è poco. In un'epoca di piccoli, piccolissimi ideali veicolati in modo pomposo e a volte spocchioso oppure volgare e meschino LA DELICATEZZA E' PLATINO, NON ORO. "Hugo Cabret" (da vedere ASSOLUTAMENTE in 3D) è non solo un omaggio al Cinema e alla sua storia ma anche un tentativo di raccontare la vita intesa come ricerca del proprio posto nel mondo; come dice Hugo (un Asa Butterfield INCREDIBILE), del proprio fine, come ogni elemento dell'immenso meccanismo che è il mondo. [+]

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
chaoki21 domenica 12 febbraio 2012
noia noia noia Valutazione 1 stelle su cinque
32%
No
68%

lento....noioso...ripetitivo...inutile...11 nomination agli oscar?ma scherziamo????

[+] lascia un commento a chaoki21 »
d'accordo?
pepito1948 sabato 11 febbraio 2012
omaggio al cinema delle origini Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%


Se i Lumiere inventarono il cinematografo, fu Melies ad inventare il cinema. Forte della sua esperienza di prestigiatore e mago, costruì una rudimentale macchina da presa e inventò il primo studio, girandovi piccole fiction, ideando e mostrando sconosciuti effetti speciali, realizzando i primi esperimenti di colorazione. Insomma, dopo le pioneristiche riprese documentaristiche della realtà, Melies intuì i futuri sviluppi di un'invenzione rivoluzionaria creando storie, fondali, trucchi scenici; e se il successo improvvisamente venne meno, fu perchè in quel campo non esistevano ancora i diritti d'autore che compensassero e remunerassero i crescenti costi di produzione. [+]

[+] lascia un commento a pepito1948 »
d'accordo?
pagina: « 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 »
Hugo Cabret | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | paolo bisi
  2° | writer58
  3° | marezia
  4° | m.barenghi
  5° | alessandro venier
  6° | osteriacinematografo
  7° | tom87
  8° | giacomo j.k.
  9° | riccardo t.
10° | marezia
11° | il critico
12° | maopar
13° | pepito1948
14° | barbara simoncini
15° | maxino89
16° | jeffmayer
17° | nino pell.
18° | fabian t.
19° | andrea levorato
20° | donald93
21° | noodles76
22° | zoom e controzoom
23° | ettoregna
24° | valis.91
25° | giofredo'
26° | burton99
27° | enrichetti
28° | edwood87
29° | pepito1948
30° | catcarlo
31° | nico92
32° | dannyj
33° | archipic
34° | molenga
35° | gpistoia39
36° | marce84
37° | eugenio
38° | jacopo b98
39° | tomdoniphon
40° | fedinz
41° | gi4ndo
42° | nick simon
43° | dandy
44° | ultimoinquisitore
45° | claudiofedele93
46° | orione95
47° | ilaskywalker
48° | shiningeyes
49° | elgatoloco
50° | alins66
51° | matteo fedele
52° | shanks
53° | runondown
54° | michela papavassiliou
55° | paolo t.
56° | dado1987
57° | jacker
58° | boffese
59° | roger99
60° | tomtom
61° | big85
62° | ginevra89
63° | hobbit-in-the-hole
Premio Oscar (29)
Nastri d'Argento (5)
Golden Globes (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (12)
BAFTA (17)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità