|
Hugo Cabret e' la prima opera per famiglie e in 3D del regista Martin Scorsese ; si basa sulla storia del piccolo orfano Hugo , che vive furtivamente nella stazione Montparnasse a Parigi e passa le giornate coltivando la passione del padre per i meccanismi e gli ingranaggi. ma la parte significativa della pellicola , e' l'omaggio del regista americano per la nascita del sogno della settima arte grazie all'incontro di Hugo , con l'ormai anziano George Melies.
E' poetico e geniale il fatto di inserire il 3D , ( creato soprattuto per i blockbuster ) in contrapposizione ad immagini di pellicole dei primi del novecento , regalandoci splendidi scorci delle pellicole di Melies , uno dei registi piu' creativi dell'epoca.
Come al solito Dante Ferretti e' superlativo nel ricreare un ambiantazione perfetta della Parigi degli anni 20.
E' un ottima sorpresa Asa Butterfield e la carismatica Chloe Moretz , giovani attori molto talentuosi , affiancati dal sempre bravo Ben Kingsley.
Sicuramente il punto debole e' tutto sulla sceneggiatura , lenta per la maggior parte del film e sempre di basso livello nei confronti delle immagini che sprizzano amore per il cinema ad ogni inquadratura.
Personalmente , non lo considero un capolavoro , e' sicuramente da vedere ( anche se il prezzo in 3D per una famiglia diventa non trascurabile ) perche' e' un film interessante e ben fatto per amanti del cinema. poi , non e' il mio genere e sicuramente ho trovato eccessive le 11 nomination contro le sole 3 di un capolavoro come The tree of life , per non parlare poi della dimenticanza che hanno avuto nei confronti di Drive , Shame e Carnage. ma questo e' solo un mio giudizio personale e questi sono solo gli oscar , quindi ..............................ormai ben poca cosa.
Come avevo scritto inizialmente , Scorsese si cimenta per la prima volta con una pellicola per famiglie , ma il risultato e' un opera inedita e d'autore per un pubblico maturo e dubito che i bambini si possano divertire , anche perche' cercheranno nel corso del film l'avventura , che poi non c'è !
[+] lascia un commento a boffese »
[ - ] lascia un commento a boffese »
|