Baarìa |
||||||||||||||
Un film di Giuseppe Tornatore.
Con Francesco Scianna, Margareth Madè, Nicole Grimaudo, Angela Molina, Lina Sastri.
continua»
Drammatico,
Ratings: Kids+16,
durata 150 min.
- Italia, Francia 2009.
- Medusa
uscita venerdì 25 settembre 2009.
MYMONETRO
Baarìa ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Hai fatto nomi importantidi gabriellaFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 21 dicembre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
primo su tutti il grandissimo Gianmaria Volontè. Giannini e la Melato sono inossidabili, io li ricordo nella loro performance più famosa, quel "Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare di agosto", ci sono scene da antologia del cinema. Ci sono stati grandi attori e grandi registi in passato, Olmi è uno dei registi sopravissuti della vecchia guardia, uno dei pochi che ha lo sguardo "dentro", anche lui come Tornatore, in fondo, profondo, intimista, generoso.Tra le nuove leve mi viene in mente Elio Germano che ha lavorato con Scamarcio in "Mio fratello è figlio unico", dimostrando qualità recitative di gran lunga superiori al bello del nostro cinema ( bello a chi piace, ovviamente). Altro attore italiano che mi piace è Valerio Mastrandea, anche se finisce sempre col recitare lo stesso ruolo. E' un pò il guaio del cinema italiano, ti appiccicano addosso un personaggio e quello ti rimane sempre, guarda Margherita Buy ad esempio, cambia i film ma lei recita sempre la stessa parte, si diventa monotematici, monocordi.Tarantino non è tra i miei preferiti, anche se gli riconosco originalità e inventiva, è uno dei pochi che sa miscelare nei suoi film umorismo e tensione, poi è strampalato, ma geniale nel suo genere. Riconosci i suoi film dalla prima battuta,dalla prima inquadratura, è questo l'artista.Un film che ho visto di recente e che mi è piaciuto molto è stato "I love radio rock", un film di Richard Curtis ambientato nell'Inghilterra anni 60, al tempo delle radio private. Film pazzo, divertente e irriverente.L'hai visto?
[+] lascia un commento a gabriella »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | maryluu 2° | icaro 3° | clavius 4° | s.e.c. 5° | maryluu 6° | angelo umana 7° | angela diana di francesca 8° | paolo schipani 9° | jos_d 10° | maryluu 11° | sassolino 12° | vipera gentile 13° | dandy 14° | antrace 15° | estonia 16° | whatsgoingon 17° | andrea d 18° | spicciola
Rassegna stampa
Alberto Crespi Natalia Aspesi Fabio Ferzetti Gian Luigi Rondi Luca Mastrantonio Fabio Ferzetti Valerio Caprara Lietta Tornabuoni Silvio Danese Paolo D'Agostini Alessio Guzzano Lietta Tornabuoni Roberto Silvestri Jean-Luc Douin Maria Lombardo Paola Casella Luciana Vecchioli Roberto Silvestri Gian Luigi Rondi Boris Sollazzo Paola Casella Dario Zonta Alessandro Boschi Boris Sollazzo Stenio Solinas Francesco Bolzoni Maurizio Cabona |
Nastri d'Argento (2) Golden Globes (1) European Film Awards (1) David di Donatello (42) Articoli & News |
Link esterni
|