Mio fratello è figlio unico

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Mio fratello è figlio unico   Dvd Mio fratello è figlio unico   Blu-Ray Mio fratello è figlio unico  
Un film di Daniele Luchetti. Con Elio Germano, Riccardo Scamarcio, Diane Fleri, Alba Rohrwacher, Angela Finocchiaro.
continua»
Commedia, durata 100 min. - Italia, Francia 2007. - Warner Bros Italia uscita venerdì 20 aprile 2007. MYMONETRO Mio fratello è figlio unico * * * - - valutazione media: 3,03 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Non vedetelo solo x Scamarcio... Valutazione 5 stelle su cinque

di Josef


Feedback:
domenica 3 febbraio 2008

Manrico e Antonio, detto Accio, vivono a Latina. Sono profondamente diversi tra loro: Manrico (Riccardo Scamarcio) é socievole ma anche violento col fratello, Accio (Elio Germano) é rissoso e senza pace interiore. In comune hanno una situazione difficile fatta di povertà e severità, che per Accio é quasi mitica perché "sta dalla parte dei poveri". L'unico amico di Accio é Mario Nastri (Luca Zingaretti), segretario della locale sezione dell'MSI, che utilizza le rabbie di Accio per farlo diventare fascista. La sua attività politica é caratterizzata da risse col fratello e in strada, gite a Predappio, ma anche da una posizione di retroguardia: non fa amicizia coi compagni e rimane deluso dal giornale di partito che tratta di corna tra nobili. Intanto un Manrico divenuto leader sindacale si trova una ragazza, Francesca, che Accio tenta di conquistare, ma proprio quando Francesca sembra al punto di innamorarsi di lui si scontra con il suo caratteraccio. Lei però gli vorrà sempre molto bene e cerca di calmare le sue rabbie. Anche grazie a lei il rapporto tra i due fratelli cambia. Manrico certamente si é reso conto che il fratello tenti di fregargli la ragazza, ma non fa niente, mentre quando Accio scopre che i suoi compagni di partito tentano di bruciare la macchina del fratello, glielo impedisce e si distacca dal fascismo, posizione insolita per uno che si dichiari prima di tutto "dalla parte dei poveri". Intanto Accio ha una relazione con la moglie di Mario, di 30 anni più vecchia. Arriva il '68 e entra nel Movimento Studentesco dove milita Manrico. Qui trova un'ambiente molto migliore di quello dell'MSI: non ci sono capi o decisioni imposte dall'alto e ha la reale possibilità di stare realmente dalla parte dei poveri e di fare qualcosa per loro e di esprimere il suo spirito ribelle. Ma i due fratelli non saranno uniti per molto. Accio vive per un anno in una fattoria al Nord, mentre Manrico va a Torino per entrare nelle BR. I due, però, non saranno più nemici. Tratto dalla biografia "Il fasciocomunista", il film narra l'evoluzione morale di Accio, che si fa fascio più per rabbia contro la famiglia (in particolare il fratello) che per convinzione politica, quando in realtà é molto più affine alle idee di sinistra, e del rapporto tra due fratelli molto diversi tra loro, soprattutto politicamente (ma solo all'inizio), magistralmente interpretati dalla coppia Germano-Scamarcio. Film da non vedere quindi solo per Scamarcio, che anzi deve la forza della sua interpretazione anche grazie all'integrazione di quella di Germano.

[+] lascia un commento a josef »
Sei d'accordo con la recensione di Josef?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
50%
No
50%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Mio fratello è figlio unico | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Nastri d'Argento (11)
David di Donatello (14)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità