Shining

Acquista su Ibs.it   Dvd Shining   Blu-Ray Shining  
Un film di Stanley Kubrick. Con Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers.
continua»
Titolo originale The Shining. Horror, Ratings: Kids+16, durata 116 min. - USA 1980. - Lucky Red uscita lunedì 7 ottobre 2024. - VM 14 - MYMONETRO Shining * * * * - valutazione media: 4,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

La luccicanza è un dono che apparteneva a Kubrik Valutazione 5 stelle su cinque

di Silvia


Feedback:
mercoledì 7 febbraio 2007

Jack è un uomo come tanti. Accetta l'incarico di guardiano perchè allo scadere della stagione invernale, e quindi dell' incarico, prospetta di ritrovarsi con più soldi e un romanzo finito. La famiglia ha un ruolo fondamentale in questa vicenda. Ma essa non è unita, e ognuno, dentro l'albergo, finisce per condurre una vita propria. Wendy osserva i comportamenti del marito, Danny si imbatte in frequenti apparizioni di spettri. A mio parere, il tema principale di questo film è la solitudine. Questo nucleo familiare, composto soltanto da tre elementi, non ha solide basi per poter affrontare un'intera stagione invernale, isolato da tutto il mondo esterno. Cari miei, se qualcuno non se n'è accorto, Jack è già pazzo, prima ancora di trasferirsi nell'hotel: nel colloquio con il direttore dell'albergo, appare come un uomo scorbutico, ostile, e ciò lo si evince sia dall' atteggiamento che dalle parole. Dopo, chi risente maggiormente degli influssi negativi dell'albergo? Chi va alla costante e paranoica ricerca delle anime che popolano gli angusti corridoi? Jack. Jack che diviene pure un alcolizzato, per le frequenti bevute al pianobar. Wendy e Danny invece rimangono immutati, sono le anime pure di quest'intrinseco, orrido racconto. Esse si ribellano agli spiriti maligni, Jack ne è attratto, quasi fosse una parte di essi, quella parte malvagia che ha promosso lo sterminio di una famiglia che prima di loro aveva abitato l'hotel. Ma il film può essere visto sotto altri piani di comprensione. Forse il sangue chiama altro sangue, e il male vuole riproporsi sempre nella medesima forma. Così, il guardiano che molti anni prima fece a pezzi la moglie e le figlie gemelle, spingerebbe Jack a fare altrettanto con la sua famiglia, l'eco di quell'episodio suonerebbe alle orecchie di del nuovo guardiano. Ma è proprio il guardiano o è l'albergo che inevitabilmente si rende teatro di fatti atroci? Ricordiamo l'antefatto...Fra quelle montagne, dove è situato l'Overlook, avvenne anni prima e in tempi diversi, un episodio di cannibalismo. Quest'episodio fa di quel luogo un ambiente ostile. L'intera trama del film è articolata attraverso notevoli spunti mitologici e allegorici. Il manto di sangue che alla fine sgorga dall'ascensore, è il sangue di tutti coloro che perirono in quel posto. Il labirinto è una metafora della condizione psicologica di tutti i personaggi o, in alternativa, rappresenterebbe la salvezza: è lì che Jack viene attirato dal figlio Danny, è lì che muore assiderato. Come nelle favole, alla fine trionfa la figura del buono e il cattivo ha la sua giusta punizione.L'eroe e l'antieroe, come nei miti greci. Kubrik affronta in maniera geniale questi diversi piani di significato, mettendoli insieme in un enorme pentolone chiamato The Shining. La pietanza saprà di mille pietanze ma il sapore ben amalgamato e inimitabile. Kubrik si è reso la via maestra, e tutti coloro che oseranno seguire le sue gigantesche orme, non potranno mai competere con il peso del suo enorme ingegno. Ciò che colpisce maggiormente è il limitato numero di attori...come dire...pochi ma buoni. Nessuna distrazione, nessun estremo effetto speciale, ma pura recitazione in un grande schermo. Se mai la luccicanza esiste, è un dono che certamente apparteneva a Kubrik, che vide prima ciò che altri avrebbero visto solo attraverso lui.

[+] lascia un commento a silvia »
Sei d'accordo con la recensione di Silvia?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
73%
No
27%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
andrea giovedì 1 marzo 2007
film
19%
No
81%

nn hai capito nulla del film...

[+] lascia un commento a andrea »
d'accordo?
silvia martedì 13 marzo 2007
andrea...argomenta
76%
No
24%

ho fatto delle ipotesi azzardate ma è molto opinabile l'affermazione che non ho capito nulla del film

[+] lascia un commento a silvia »
d'accordo?
alex venerdì 15 giugno 2007
...
84%
No
16%

hai perfettamente ragione:"Se mai la luccicanza esiste, è un dono che certamente apparteneva a Kubrik, che vide prima ciò che altri avrebbero visto solo attraverso lui".complimenti

[+] lascia un commento a alex »
d'accordo?
makon mercoledì 11 luglio 2007
10/07/07 shining
86%
No
14%

Sono d'accordo con te,ma non ho capito alla fine, quella foto in bianco e nero cè lui in mezzo ad altri(a un minuto dalla fine credevo di aver capito)be datemi una spiegazione aspetto.ciao

[+] hai ragione (di dr. verne)
[+] lascia un commento a makon »
d'accordo?
silvia88 giovedì 23 agosto 2007
risposta a makon
17%
No
83%

mi hai ricordato qualcosa di molto importante. Questa parte finale del film...anzi proprio l'ultima scena, sembra che possa mettere in discussione l'intero film. Ma credo ke essa sia stata inserita x il semplice gusto di sorprendere. Troviamo così anche il tema della reincarnazione: Jack era già stato in quell'albergo, in un'altra vita. Ma attenzione: nella vita precedente, Jack nn poteva essere il custode ke aveva sterminato la moglie e le figlie gemelle, perchè a quest'ultimo era già stato assegnato un volto (l'uomo incontrato nel bagno, durante la festa). Un messaggio negativo, celato sapientemente, potrebbe essere questo: Jack è morto ma...a questo punto sappiamo ke potrebbe reincarnarsi: ". [+]

[+] lascia un commento a silvia88 »
d'accordo?
fra giovedì 28 febbraio 2008
foto nel finale
94%
No
6%

Ho un'altra interpretazione al riguardo. Jack, guardando allo specchio, vede il reale (il presente) mentre guardando dai suoi occhi vede il "presente" passato. Anche se il tempo effettivo è il presente, è come se lui stesse vivendo nel passato. Lui sta vivendo nel passato e il passato è presente nel presente, sottoforma di visioni. Lo specchio è come se fungesse da "Shine" per coloro che non ne dispongono: infatti Danny quando vede le due gemelle ha un flash che gliele mostra squartate, ma si salva perchè lo Shine lo riporta subito al presente e gli impedisce di cadere nella trappola del passato. Jack invece rimane "incastrato" nel passato.La foto può dimostrare come Jack sia rimasto talemente incastrato nel passato, alla fine, da farne parte veramente. [+]

[+] grazie (di dr. verne)
[+] e una trappola lo è veramente... (di doc)
[+] lascia un commento a fra »
d'accordo?
dr. verne mercoledì 8 ottobre 2008
interessante
56%
No
44%

cara Silviami complimento per la tua critica davvero azzeccata soprattutto per quanto riguarda la visione solitaria dei personaggi ed il loro ruolo familiare aspetti quasi del tutto oscurati nelle altre recensioni nonchè nella spiegazione del filmancora complimenti. spero di incontrare di nuovo altre tue recensioni in questo sito.

[+] lascia un commento a dr. verne »
d'accordo?
weach mercoledì 16 marzo 2011
toc. toc posso?
40%
No
60%

Posso complimentarmi?Cara Silvia .Spero!Mi associo e sottolineo che il silenzio, le imagini , l' associazione con la musica mettono in moto la grande profondità di KubricK, speciale, forse unica, forse irripetibile.Chi lo conobbe non lo amò perche fu, anzi mi scuso,è figura carismatica, dominante, potente , energetica.sofferta,allegorica, esistenziale.Siamo daccordo cara Silvia???Ripeto bella la tua recensione che coglie tutto stupedamente .bravaweach illuminati

[+] lascia un commento a weach »
d'accordo?
overnewsmagazine.com martedì 9 aprile 2013
ciao silvia, contattami al piu presto--->
0%
No
0%

su fabio.redazionenews@yahoo.it

[+] lascia un commento a overnewsmagazine.com »
d'accordo?
alessandro vanin lunedì 25 novembre 2013
film epocale
0%
No
0%

concordo pienamente aggiungo che shining comunque è un film che ha molte letture non è propriamente solo un thriller anche se ti inchioda allo schermo, non è solo film dell'orrore anche se c'è sangue, non è solo un film fanastico e di mistero anche se la scena finale spiazza. E' distante anni luce dal film di "genere" solo Kubrick poteva girarlo così Un vero film d'autore bravissimi tutti gli attori soprattutto il bambino

[+] lascia un commento a alessandro vanin »
d'accordo?
Shining | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini

Pubblico (per gradimento)
  1° | silvia
  2° | weach
  3° | weach
  4° | simone tognarelli
  5° | laurence316
  6° | sickboy
  7° | fedson
  8° | snake.86
  9° | clementine89
10° | teo
11° | robert pocket
12° | chriss
13° | tizianastanzani
14° | nick
15° | adriano lotito
16° | killbillvol2
17° | jayan
18° | eleonora
19° | thulsa doom
20° | wendyyyy
21° | joker 91
22° | great steven
23° | alessandro pacella
24° | nicolò
25° | rmarci 05
26° | angelino67
27° | paolo 67
28° | shiningeyes
29° | elgatoloco
30° | renato c.
31° | paolo1967
32° | jekyll
33° | jekyll
34° | armando78
35° | attiliocoppa
36° | paolocorsi
37° | e. hyde
38° | urbano78
39° | paolo vattelappesca
40° | elgatoloco
41° | paolino77
42° | paolino77
43° | paolopace
44° | paolopace
45° | paolopace
46° | biso 93
47° | pacittipaolo
48° | elgatoloco
49° | alejazz
50° | fabio1957
51° | joker 91
52° | frz94
53° | paolo 67
54° | dantoco 96
55° | paolo 67
56° | paolo 67
57° | paolo 67
58° | paolo 67
59° | dreammaster
60° | jacopo b98
61° | hitman97
62° | paolopacitti
63° | fufa78
64° | williamdionisi
65° | topo paolino
66° | raysugark
67° | byrne
68° | paolo 67
69° | angeloducci
70° | mastercinema
71° | tortilla western
72° | skrat
73° | mondolariano
74° | simone
Rassegna stampa
Stefano Reggiani
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito italiano
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 7 ottobre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità