Shining

Acquista su Ibs.it   Dvd Shining   Blu-Ray Shining  
Un film di Stanley Kubrick. Con Jack Nicholson, Shelley Duvall, Danny Lloyd, Scatman Crothers.
continua»
Titolo originale The Shining. Horror, Ratings: Kids+16, durata 116 min. - USA 1980. - Lucky Red uscita lunedì 7 ottobre 2024. - VM 14 - MYMONETRO Shining * * * * - valutazione media: 4,27 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Una pietra miliare nella storia del cinema. Valutazione 5 stelle su cinque

di Robert Pocket


Feedback:
martedì 7 agosto 2007

Scardinando un romanzo di Stephen King con la complicita' della co-sceneggiatrice Diane Johnson (che ne scandisce i tempi con raggelante perfidia romanzesca attraverso una scansione temporale in sette atti: "Il colloquio/Chiusura invernale/Un mese dopo/Lunedi'/Martedi'/Sabato/Ore 16") Kubrick realizza il suo film piu' perverso, luciferino e ossessivo nella sua continua ricerca del disagio, dell'inquietudine, dello smarrimento psico-emotivo che si cela dietro una maschera d'artista fallito. Stroncato dalla critica, bocciato dal pubblico, ripudiato dallo stesso King che non ne aveva mai approvato l'adattamento a tal punto da accusare a posteriori il regista di aver palesemente scopiazzato il finale di un episodio de "Ai confini della realta'" per la (bellissima) sequenza finale nel labirinto (anche se lo stesso Kubrick replico' da par suo vantandosi del fatto che nel suo film a differenza del libro, dove effettivamente non moriva nessuno, almeno un morto ci fosse prima della fine) smontato e rimontato per l'europa con anesso castraggio da macellaio di 20 minuti circa che ne compromette l'antefatto (l'alcolismo di Nicholson e' quasi del tutto scomparso) "Shining" e' il capolavoro assoluto dell'horror per antonomasia con la sua schizofrenia, l'ambivalenza sessuale, il doppio, il delirio, l'ambiguita', l'omosessualita' latente del protagonista (ben piu' esplicita nel romanzo) la claustrofobia, la maniacalita' ossessivo-compulsiva delle azioni e la sua costante ricerca verso l'ignoto che fa di "Shining" quasi un film fantascientifico sulla falsariga di "2001: odissea nello spazio" (1968) scatenando anch'egli inquietanti pessimistici interrogativi: che fine fa Jack Nicholson alla fine del film? E' veramente morto? O si trova ora in un' dimensione parallela senza tempo? Come lo fu "Psycho" (1960) per Anthony Perkins anche Nicholson dopo "Qualcuno volo' sul nido del cuculo" (1975) e "Shining" fini' con l' essere etichettato come "pazzo maniaco" a tal punto che col senno di poi la sua interpretazione non sembri tanto il frutto di un lavoro meticoloso e studiato a tavolino quanto di un'agghiacciante autentica genuina spontaneita' tale da farci gelare il sangue nelle vene. Insomma, inutile girarci intorno, Nicholson e' "Shining" e "Shining" e' di Jack Nicholson ancor prima che di Kubrick. In tal senso diciamo anche che lo stesso King avrebbe preferito di gran lunga che la parte venisse affidata o a Jon Voight o a Michael Moriarty (a suo dire piu' "normali") scartando a priori l'idea Nicholson dopo averlo visto in "Qualcuno volo sul nido del cuculo" poiche' non lo riteneva adatto ad interpretare un padre di famiglia che scende via via nella follia "penseranno subito che il film tratti di un pazzo" avrebbe sbottato indignato. Fortuna che non l'hanno ascoltato. "Shining" e' perfetto cosi' com'e' (anche se a onor del vero Nicholson sembra gia' "fuori" dopo meno di un minuto) e ancora c'e' da chiedersi con quale faccia gli abbiano appioppato due nomination ai Razzie Awards: peggior regia (!!!!!) e peggior attrice protagonista (la minuta Shelley Duvall che tra contrasti con il regista e crisi di nervi riusci' pure a finire all'ospedale durante le riprese e in terapia alla fine). Con un omonimo remake televisivo (1997) voluto dallo stesso King suggestivo quanto basta, fedelissimo al romanzo (di fatto solo per quello fu fatto) ma nemmeno lontanamente paragonabile a questa pietra miliare che ancora oggi, a quasi trent’anni dalla sua uscita nelle sale, fa ancora il suo porco effetto. E scusate se e’ poco.

[+] lascia un commento a robert pocket »
Sei d'accordo con la recensione di Robert Pocket?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
73%
No
27%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
oreste venerdì 10 agosto 2007
dove le hai trovate tutte queste informazioni
0%
No
0%

hai detto tu quello che si poteva dire sul film ,mi potresti dire però dove ha i trovato tutte le informazioni come shelley duvall in terapia

[+] lascia un commento a oreste »
d'accordo?
robert sabato 11 agosto 2007
robert
0%
No
0%

Ringraziandoti in anticipo per il commento ti dico subito che alcune info le ho sentite/viste nel film documentario di Vivian Kubrick "Making the Shining" trasmesso un paio di volte a tarda ora da Rai Tre, mentre le altre le ho trovate sul sito www.imdb.com (la bibbia per ogni cinefilo) e sul sito definitivo di Kubrick www.archiviokubrick.it/Ciao bob

[+] lascia un commento a robert »
d'accordo?
oreste sabato 11 agosto 2007
grazie mille
0%
No
0%

ti ringrazio per avermelo detto .oreste

[+] lascia un commento a oreste »
d'accordo?
robert domenica 12 agosto 2007
dovere
0%
No
0%

Dovere

[+] lascia un commento a robert »
d'accordo?
Shining | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Rudy Salvagnini

Pubblico (per gradimento)
  1° | silvia
  2° | weach
  3° | weach
  4° | simone tognarelli
  5° | laurence316
  6° | sickboy
  7° | fedson
  8° | snake.86
  9° | clementine89
10° | teo
11° | robert pocket
12° | chriss
13° | tizianastanzani
14° | nick
15° | adriano lotito
16° | killbillvol2
17° | jayan
18° | eleonora
19° | thulsa doom
20° | wendyyyy
21° | joker 91
22° | great steven
23° | alessandro pacella
24° | nicolò
25° | rmarci 05
26° | angelino67
27° | paolo 67
28° | shiningeyes
29° | elgatoloco
30° | renato c.
31° | paolo1967
32° | jekyll
33° | jekyll
34° | armando78
35° | attiliocoppa
36° | paolocorsi
37° | e. hyde
38° | urbano78
39° | paolo vattelappesca
40° | elgatoloco
41° | paolino77
42° | paolino77
43° | paolopace
44° | paolopace
45° | paolopace
46° | biso 93
47° | pacittipaolo
48° | elgatoloco
49° | alejazz
50° | fabio1957
51° | joker 91
52° | frz94
53° | paolo 67
54° | dantoco 96
55° | paolo 67
56° | paolo 67
57° | paolo 67
58° | paolo 67
59° | dreammaster
60° | jacopo b98
61° | hitman97
62° | paolopacitti
63° | fufa78
64° | williamdionisi
65° | topo paolino
66° | raysugark
67° | byrne
68° | paolo 67
69° | angeloducci
70° | mastercinema
71° | tortilla western
72° | skrat
73° | mondolariano
74° | simone
Rassegna stampa
Stefano Reggiani
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Link esterni
Sito italiano
Shop
DVD
Uscita nelle sale
lunedì 7 ottobre 2024
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità