Un thriller tratto dall'omonimo romanzo di Sarah Alderson. Espandi ▽
Due amiche partono per una vacanza insieme in Croazia. Una delle due scompare improvvisamente. Il suo corpo viene trovato morto e la prima ad essere accusata è proprio la sua amica Beth. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Renos è un cameriere solitario che conduce una vita semplice e tranquilla. Osservatore meticoloso, si trova coinvolto suo malgrado nella misteriosa scomparsa del suo vicino Milan. Gli eventi lo condurranno in un intenso viaggio destinato a stravolgere la sacra routine quotidiana, mettendo in discussione la sua capacità e volontà di cambiare la propria vita in nome dell'amore e della morte. I rapporti si evolvono, i segreti si svelano e la fiducia è messa a dura prova. Ce la farà Renos a portare a termine ciò che ha iniziato? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Madea si prepara ad accogliere i parenti in visita per festeggiare la laurea del pronipote, ma alcuni segreti nascosti minacciano di sconvolgere la gioiosa riunione di famiglia. Espandi ▽
Madea è tornata, alleluia! Tyler Perry riporta in scena il suo amato personaggio con Madea - Il ritorno, l'ultimo film del franchise di Madea che debutterà su Netflix. L'autore, regista e produttore Perry è protagonista di questo film che racconta la festa di laurea del pronipote di Madea, minacciata da segreti nascosti e drammi familiari. Il lungometraggio vede riunite tutte le star della serie, tra cui Tamela Mann (Cora), David Mann (signor Brown), Cassi Davis Patton (zia Bam), con la partecipazione straordinaria dell'iconico attore irlandese Brendan O'Carroll nei panni di Agnes Brown, che affiancherà Madea con la sua eccezionale verve comica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
il 14 luglio del 1982 Fran Zappa terminò il suo tour europeo a Palermo e si recò a Partinico, città di origine della sua famiglia. Espandi ▽
il 14 luglio del 1982 Fran Zappa terminò il suo tour europeo a Palermo e si recò a Partinico, città di origine della sua famiglia. Il concerto fu interrotto dai lacrimogeni e le cariche della polizia. A distanza di 30 anni Salvo Cuccia rimette insieme i frammenti di quel giorno e va a Partinico insieme ai familiari di Frank Zappa per l'inaugurazione della strada dedicata al grande musicista. Per gli Zappa un viaggio alla scoperta delle loro origini. Una riflessione sulle migrazioni dei popoli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ispirato a una storia vera, il film narra la drammatica lotta di Bob Champion, famoso fantino, contro un tumore ai polmoni. Contemporaneamente, anche ... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La testimonianza eccezionale di un genio rivoluzionario. Attraverso i suoi racconti - e quelli di alcuni suoi grandi amici - riviviamo le magiche atmosfere di decenni straordinari in cui tutto sembrava possibile. Espandi ▽
Un'importante testimonianza di un uomo brillante, conosciuto in tutto il mondo come un grande stilista creativo e non convenzionale: Elio Fiorucci. Tutto ebbe inizio alla fine degli anni Sessanta con l'esplosione in Inghilterra di quell'energia creativa nota come 'Swinging London', che si diffuse poi nel resto del mondo occidentale. È in questi anni che Elio Fiorucci, grazie alla nascita dei suoi famosi concept store, propone la propria visione del mondo e la condivide con personalità del calibro di Andy Warhol, Truman Capote, Madonna, Keith Haring, Basquiat, Vivienne Westwood, Biba - la vera musa della Swinging London - Tito Pastore, Oliviero Toscani, Ettore Sottsass, Andrea Branzi, e molti altri.
Il film è un viaggio attraverso un'epoca straordinaria in cui lo scambio di idee, la guerra ai dogmi, la forza dell'immaginazione e dell'ironia, caratterizzano un nuovo modo di vivere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un commovente documentario con la voce narrante di Regé-Jean Page, volto popolare di Bridgerton, Espandi ▽
Con il peggioramento della stagione secca nel deserto del Kalahari, gruppi, branchi e mandrie di animali devono affidarsi alla forza della famiglia per sopravvivere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un corto sentimentale diretto dall'acclamata regista Marielle Woods, responsabile delle scene di stunt in John Wick - Capitolo 2. Espandi ▽
In questo cortometraggio Nikki e Sam sono due adolescenti che si innamorano e progettano un futuro insieme... ma il pericoloso passato di Nikki torna a minacciare tutto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Omar, un adolescente di origine asiatica, e il fratellastro Pete hanno perso i genitori in uno strano incidente: la mongolfiera della coppia si è schiantata in un parco safari, facendo loro subire il terribile destino accennato indirettamente nel titolo. Dopo aver perso l'amata nonna, che li ha cresciuti come figli, i due fratelli intraprendono un avventuroso viaggio per trovare il vero padre di Omar. Quando si ritrovano faccia a faccia con l'eccentrica famiglia Choudray, dovranno fare i conti con il concetto di multiculturalismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un secondo capitolo che conferma la formula vincente ma esagera un po' con le storie secondarie. Commedia, Italia2021. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia d'amore tra Marta e Arturo è finita e nel frattempo arriva Gabriele... Espandi ▽
Il secondo episodio della trilogia iniziata con Sul più bello, questa volta diretto da Claudio Norza, mette molta carne al fuoco, anche in funzione dell’esistenza di un terzo capitolo annunciato alla fine con un “to be continued”, ed esagera un po' con le storie secondarie, perché il centro emotivo e narrativo restano Marta e i suoi due amici del cuore. In particolare, come già notato nel film precedente, è il casting di Ludovica Francesconi nel ruolo di Marta a fare la differenza: la sua fisicità e le sue doti comunicative personali rendono credibili anche le svolte più azzardate di una trama che questa volta si spinge ad affrontare anche altre tematiche spinose, oltre alla malattia. Norza, anche anagraficamente molto lontano da Filippi, è meno innovativo e tende ad adagiarsi sulle consuetudini televisive, ma si mantiene abbastanza rispettoso dell’estetica pop su cui è costruito il successo di pubblico di Sul più bello. E Ludovica Francesconi si conferma una presenza scenica irresistibile che da sola basta a “fare il film”. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Licenziato per raggiunti limiti d'età il primo Karate Kid Ralph Macchio, subentra una nuova allieva dell'intramontabile maestro Myagi. Permane... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il premiato regista Marco Tullio Giordana dirige un film drammatico basato su una storia vera. Espandi ▽
Ancora un delitto segna la filmografia di Marco Tullio Giordana dopo quelli di Pier Paolo Pasolini (Pasolini, un delitto italiano) e Peppino Impastato (I cento passi). Contemporaneamente entra in gioco un altro elemento ricorrente nel cinema del regista come la ricostruzione di un fatto di cronaca che ha segnato la storia italiana come la tragedia dello stadio Heysel (Appuntamento a Liverpool) e la strage di Piazza Fontana a Milano il 12 dicembre 1969 (Romanzo di una strage). Il film di Giordana è l’esempio di un cinema civile esemplare, che si basa sull’oggettività dei fatti e sottolinea comunque come Bossetti, malgrado le condanne, continui a proclamarsi innocente. Però è anche stanco, scarico, che si affida in gran parte agli attori, a cominciare da quelli che hanno spesso collaborato con lui come Alessio Boni nei panni del colonnello Vitale ma che scopre anche giovani protagoniste come la promettente Chiara Bono che interpreta Yara. Se non si conoscesse il cinema di Giordana e la storia di Yara Gambirasio, si potrebbe confondere con uno di quei prodotti Netflix pronti per essere ampliati anche in diversi episodi per una serie tv. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un grande premio Oscar al servizio dei piccoli spettatori. Avventura, Germania, Italia, Austria2009. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Nella vita di Lilly compaiono all'improvviso un libro magico e un piccolo goffo drago guardiano con cui condividerà una fantastica avventura. Espandi ▽
Teodolinda è una strega buona che decide di ritirarsi, ma prima deve trovare la sua degna erede, colei che prenderà il titolo di superstrega. Affida la missione al drago Ettore che nella ricerca sarà guidato dal Libro degli Incantesimi. Ettore incontrerà così Martina, una bambina che dovrà dimostrare di essere all'altezza del compito, superando una prova di 99 ore. Martina si ritroverà a dover fronteggiare il perfido Geronimo e il suo "scagnozzo" Serafino, che cercheranno in tutti i modi di impossessarsi del Libro degli Incantesimi che gli permetterebbe di creare la Macchina per il Dominio del Mondo. Ma Martina, con l'aiuto dei suoi amici, riuscirà a sconfiggerlo riuscendo così a dimostrare di essere la degna erede di Teodolinda e futura superstrega. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il miglior profiler dell'FBI. Il ladro d'arte più ricercato al mondo. E il più grande truffatore che il mondo abbia mai visto Espandi ▽
A oggi il più costoso film originale mai prodotto da Netflix, è una action comedy a base di sensazionali furti e inganni, affidata a un cast stellare ma pure alla rivedibile scrittura e messa in scena del regista di Skyscraper. Red Notice ha una principale qualità: essere immediatamente dimenticabile. È un film che sembra di aver già visto diverse volte, con attori che interpretano personaggi che sembrano aver già interpretato e con location che non hanno poi molto di nuovo. Farà probabilmente simpatia al pubblico italiano l'uso di Castel Sant'Angelo, con interni presi da altre ville romane. Risulta invece solo sciocca tutta la sequenza nell'arena di una corrida, oltretutto con CGI patinata ma pure raffazzonata. A mettere pepe ci sarebbero anche alcuni colpo di scena, nell'intento ingegnosi ma destinati a cadere nel vuoto dell'assoluto disinteresse suscitato dal film. Red Notice è come un regalo impacchettato con gran lusso ma che, una volta scartato, si rivela immediatamente riciclato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.