Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 754 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Gli Octonauts si imbarcano in un'avventura subacquea, navigando in una serie di grotte impegnative per aiutare un piccolo amico polpo a tornare a casa nel Mar dei Caraibi. Espandi ▽
Gli Octonauts si imbarcano in un'avventura subacquea, navigando in una serie di grotte impegnative per aiutare un piccolo amico polpo a tornare a casa nel Mar dei Caraibi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di una famiglia austriaca che sembra non avere più prospettive. Espandi ▽
La storia di Claudia, suo fratello e sua madre: nessuno di loro ha un lavoro né una prospettiva. La regista Lisa Weber segue da vicino questa famiglia che vive a Vienna da oltre 3 anni e mostra cosa succede quando sembra che non accadare davvero nulla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno studio sulle inclinazioni razziali dell'algoritmo del riconoscimento razziale. Espandi ▽
Indagando sulla vicenda del ricercatore del MIT Media Lab, Joy Buolamwini, si scopre che il riconoscimento facciale non vede accuratamente i volti dalla pelle scura portando così alla luce la distorsione razziale negli algoritmi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una testimonianza dei danni dei programmi di conversione gay. Espandi ▽
Una potente esposizione sui programmi di conversione gay, che rivela il danno inflitto dalla vergogna e dalla repressione attraverso intime testimonianze di membri attuali ed ex leader del movimento di preghiera dei gay. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La cultura nera brasiliana raccontata dal rapper Emicida. Espandi ▽
Tra scene del suo concerto al Teatro Municipale di San Paolo, il rapper attivista Emicida esalta la ricca storia della cultura nera brasiliana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Presentato alla 70esima edizione del Festival di Berlino. Espandi ▽
Il documentario esplora uno spazio apparentemente vietato al cinema: l'esperienza interna dello spettatore. In uno spazio simile a un laboratorio, Maia Levy, una giovane donna americana, guarda video che ritraggono la vita nella città di Hebron in Cisgiordania, mentre verbalizza i suoi pensieri e sentimenti in tempo reale. Da entusiasta sostenitrice di Israele, le immagini nei video, diffuse in gran parte dall'organizzazione per i diritti umani B'Tselem, contraddicono alcune convinzioni radicate di Maia. Empatia, rabbia, imbarazzo, pregiudizi innati e curiosità salutare sono tutti sentimenti che prendono vita davanti agli occhi dello spettatore esterno, mentre la guarda guardare le immagini create dall'occupazione. Mentre Maia naviga tra le immagini che minacciano la sua visione del mondo, riflette anche sul modo in cui le vede. Le sue reazioni schiette e immediate formano una testimonianza cinematografica unica nel suo genere nella psicologia dello spettatore nell'era digitale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'arrivo del mondo digitale nell'Europa dell'Est. Espandi ▽
I tecnici delle telecomunicazioni dell'Europa dell'Est portano la modernità nella Torre di Babele di oggi. Con imperturbabile humour e una certa dose di filosofia, un film che racconta come il mondo digitale stia entrando nelle case moldave e ucraine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una riflessione sulla crisi d'identità della dimensione umana. Espandi ▽
Il film si pone come reazione all'attuale ondata di pensiero post-umanista causata dallo sviluppo della tecnologia e dell'intelligenza artificiale, nonché dalla crisi climatica. La specie umana sta cominciando a rendersi conto della sua insignificanza e transitorietà ed è entrata in crisi. Il film tenta di riflettere questo sentimento, mettendo in evidenza una visione disumanizzata e alienata del paesaggio e della natura. Pensieri incompleti e frammenti di dialogo, musica diversificata interrotta da impeti e glitch. Una riflessione inquietante e filosofica sui limiti del pensiero antropocentrico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La difesa della vita quotidiana delle donne Espandi ▽
Voce narrante Olivia Colman, girato in segreto, rischiando la vita, questo film traccia il ritratto di Nasrin Sotoudeh, un'avvocata molto famosa in Iran come attivista per i diritti umani di tutte le minoranze. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il ritratto di un padre fatto attraverso i ricordi immortalati dalle immagini. Espandi ▽
Lynne Sachs dirige un film in cui assembla materiali di diversa provenienza e formato per cercare di definire la figura di suo padre Ira, ora ottantenne, definito lo “Hugh Hefner di Park City” nello Utah. Lynne è nata da una relazione divenuta un matrimonio insieme a due fratelli (uno dei quali ora regista) ma Ira ha messo al mondo molti altri figli alcuni dei quali non erano a conoscenza dell’esistenza degli altri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cosa possono insegnarci i buchi neri sui confini della conoscenza? Questi buchi nello spaziotempo sono gli oggetti più scuri e luminosi, i più semplici e complessi. Con un accesso senza precedenti, Black Holes - The Edge of All We Know segue due importanti collaborazioni. Stephen Hawking ne presenta una, cercando di dimostrare che i buchi neri non annientano il passato. Un altro gruppo, che lavora negli osservatori più alti del mondo, crea un telescopio di dimensioni terrestri per catturare la prima immagine in assoluto di un buco nero. Intrecciate con altre dimensioni dell'esplorazione dei buchi neri, queste storie ci portano all'apice della ricerca dell'umanità per comprendere l'universo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un thriller ambientale che segue il giornalista Matt Blomberg e l'attivista Paul Ferber nel loro pericoloso tentativo di creare un'area marina protetta per combattere l'inesorabile marea della pesca illegale. Espandi ▽
Un documentario ricco di azione sulla lotta alla pesca illegale.
A causa della vasta pesca eccessiva da parte dei pescatori vietnamiti e alla corruzione che consente al mercato nero di prosperare, non c'è quasi più pesce lungo la costa della Cambogia. Frustrati dalla mancanza di azione delle autorità, il giornalista investigativo Matt Blomberg e l'attivista ambientale Paul Ferber prendono in mano la questione della protezione dell'equilibrio ecologico. e li seguiamo mentre tentano di proteggere una zona di conservazione marittima affrontando i pescatori criminali in mare. Il film segue anche due studenti universitari Khmer che sono tra i primi della loro generazione a intraprendere una carriera nell'ecologia marina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ascesa e la scomparsa dell'astrologo più celebre al mondo. Espandi ▽
L'astrologo più famoso del mondo, Walter Mercado ha cercato di far risorgere un'eredità dimenticata. Cresciuto nei campi di canna da zucchero di Porto Rico, Walter è infatti diventato un sensitivo anomalo, che indossa un mantello e i cui oroscopi televisivi hanno raggiunto 120 milioni di spettatori al giorno per decenni. Di lui ora si sono perse le tracce. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 2000 la città di Kisangani fu teatro di violenti scontri tra Rwanda e Uganda. Oggi il conflitto e le sue vittime sembrano essere stati dimenticati dalla società congolese. Espandi ▽
Nel 2000 la città di Kisangani fu il teatro di violenti scontri tra Rwanda e Uganda. Oggi il conflittoe le sue vittime sembrano essere stati dimenticati dalla società congolese, ma l'Associazione delleVittime della Guerra dei Sei Giorni continua a lottare con ostinazione contro l'oblio. DieudoHamadi ne filma con urgenza e passione il viaggio per reclamare il diritto alla dignità e allamemoria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cambogia, al giorno d'oggi. Tre giovani, tre prospettive, tre strade. Il ritratto di una generazione che affronta un mondo in continuo cambiamento. Espandi ▽
Phnom Penh, Cambogia, al giorno d'oggi. Tre giovani, tre prospettive, tre strade. Songsa, adolescente introverso, spinto dalla famiglia tenta la fortuna nella capitale come venditore ambulante di vestiti. Phearum si indebita per comprare un taxi e si trova a dovere affrontare una lunga serie di imprevisti. Thy è un animale notturno che sogna di unirsi a un gruppo di motociclisti. Tre vite, tre destini, tre sguardi. Il ritratto di una giovinezza che affronta un mondo in continuo cambiamento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.