Tutti i film disponibili in streaming e download del 2016 sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Sono disponibili 810 film del 2016 pronti subito per il noleggio e acquisto.
Russia, oggi. Uno studente di scuola superiore si convince che il mondo sia perduto al male e comincia a sfidare la morale e le credenze degli adulti attorno a lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
All'interno della redazione del New York Times un gruppo di giornalisti si specializza nella scrittura dei coccodrilli, gli omaggi a grandi personalità da poco scomparse. Espandi ▽
Un gruppo di scrittori del New York Times ha il compito di riflettere sulle vite delle grandi personalità di questo secolo per essere pronti, al momento della loro morte, a scrivere un pezzo che li omaggi adeguatamente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una potente riflessione sulla memoria, ambientata a Hiroshima, che esplora la condizione degli hibakusha, i reduci della bomba atomica, a lungo ostracizzati dalla società giapponese. Espandi ▽
Ahikiro ha vissuto a lungo a Parigi dove ha studiato cinema. Ora torna in Giappone a Hiroshima per realizzare un documentario a 70 anni dallo sganciamento della bomba atomica sulla città. Intervista una sopravvissuta e poi incontra casualmente una ragazza che veste in modo tradizionale e gli fa da guida all'interno e all'esterno della città. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna e un uomo competono in un'insolita gara per diventare sindaco quando, per mezzo di un piccolo specchio, i ruoli di genere si invertono magicamente. Espandi ▽
Quando il candidato sindaco Amanda usa uno specchio magico per invertire i ruoli di genere nella sua piccola città, prende il sopravvento sul suo avversario Bret. Poiché ciascuno sperimenta la vita nei panni dell'altro, deve decidere quale realtà preferisce prima di rimanere bloccata in un mondo capovolto per sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ernesto - un fotografo di successo - e la sua compagna Elena - gallerista - vivono in Inghilterra e decidono di tornare in Italia per trascorrere una vacanza. Sulle montagne del Trentino hanno un terribile incidente che sconvolgerà le loro vite per sempre. È l'inizio di un percorso intimo e doloroso, diverso per ognuno dei due. Finché, alla vigilia della mostra che dovrebbe riunire Ernesto a Elena dopo tre anni di silenzio, qualcosa di inaspettato li spinge a tornare nella loro terra, dove ancora vivono le famiglie, nel tentativo di ricostruire i legami con il passato e con la propria identità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Attraverso testimonianza dirette il documentario rivela i costi della guerra e la gravità del commercio d'armi. Espandi ▽
Il documentario rivela come il commercio internazionale di armi - con la complicità dei governi e delle agenzie di intelligence, gli organi inquirenti e giudiziari e i produttori di armi - favorisca la corruzione, influenzi le politiche economiche e mini la democrazia creando diffusa sofferenza. Attraverso l'esperienza di un attivista per la pace e quella di una corrispondente di guerra, così come le storie di Eduardo Galeano, rivela i costi reali della guerra e il modo in cui il commercio delle armi sia la base da cui partono i conflitti contemporanei. Nella speranza che l'opera aiuti a capire la vera entità del problema della corsa agli armamenti, il pubblico è invitato ad osservare attraverso l'orrore nel tentativo di rendersi consapevole per creare un futuro migliore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una poetessa viene invitata ad un festival in Iran e, anche se piena di paure, decide di partire da sola. Il viaggio la aiuterà a crescere e a conoscere se stessa. Espandi ▽
Una giovane poetessa canadese di nome Rosie viene invitata al festival della poesia di Shiraz, in Iran. Rosie vive con gli iperprotettivi nonni cinesi e non è mai stata da sola da nessuna parte ma decide di partire. Il viaggio sarà l'occasione per scoprire se stessa e ritrovare le proprie radici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che indaga su quanto l'umorismo sia necessario per sopravvivere e resistere. Espandi ▽
Un documentario che nasce dalla premessa che l'Olocausto dovrebbe essere un argomento assolutamente proibito per la commedia. Ma è così? Persino le vittime dei campi di concentramento nazisti usavano l'umorismo per sopravvivere e resistere. Allora, dov'è il confine? Se rendiamo tabù l'Olocausto, quali saranno le implicazioni con altre controverse tematiche come l'11 settembre, l'AIDS, il razzismo, in una società che premia la libertà di parola? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La strardinaria storia del ragazzo che, scoperto dal visionario allenatore di judo Biranchi Das, diventerà il più giovane maratoneta di sempre. Espandi ▽
Biopic sul piccolo Budhia Singh, il cui talento per la corsa viene scoperto dall'allenatore di judo Biranchi Das, che ne farà il più giovane maratoneta della storia. Storia appassionante che fa riflettere e mostra anche i retroscena che si celano dietro al grande talento del protagonista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il personaggio è ispirato a una figura realmente esistita, un don della regione di Chennai, India. Espandi ▽
Kabali è un gangster non più giovane con un passato di ribelle attivista per le cause dei lavoratori Tamil, usati come schiavi in Malesia. Ora Kabali, uscito dal carcere, si trova a dover difendere la sua famiglia e i suoi amici in una situazione molto complicata. Un personaggio intrigante che, a dispetto delle sue scelte di vita discutibili, ha una prospettiva sulla vita profonda e spirituale, oltre a essere dotato di uno spiccato senso dello humour. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una studiosa intraprende un viaggio di tre anni per studiare i cambiamenti climatici in compagnia di un cane e un gatto. Espandi ▽
La scienziata lituana Aušra Revutaite ha passato 30 anni nelle montagne dello Tian Shan, in Asia Centrale. A 3500 metri sopra il livello del mare, da sola in compagnia del suo fedele cane e di un gatto grigio, studia i cambiamenti climatici nel ghiacciaio Tuyuksu. Un altro poetico ritratto dal più grande documentarista lituano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
1999: Mentre la NATO bombardava la Jugoslavia, un camion contenente 53 cadaveri immersi nel Danubio, vicino al confine con la Romania. Non indagini sono state effettuate. In precedenza, a Suva Reka, Kosovo: serbi abitanti del villaggio gregge polizia in una pizzeria e lanciare granate nell'edificio. Una donna guarda come il suo 10-anno-vecchio figlio viene ucciso. Lei stessa sopravvive solo fingendo di essere morto.
Eventi insondabili, ogni dettaglio organizzato secondo una logistica di crudeltà. "Dubina DVA" è il nome di un piano segreto di stato volto a annientare sistematicamente le fasce della popolazione e senza lasciare traccia. Un decreto con le parole "nessun corpo, nessun reato" scritto sulla parte superiore. Corpi che scompaiono in fosse comuni a distanza, persone che sono considerate altro che la materia di base.
Il documentario di Ognjen Glavonic Dubina dva riguarda misurare la verità. Il film ricostruisce le atrocità consentendo testimoni di allora a dire la loro in voce fuori campo, le loro testimonianze accompagnate da immagini del presente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo stile di Manoel de Oliveira, uno stile che ha rivoluzionato il cinema. Documentario, Portogallo2016. Durata 81 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un omaggio al maestro ma anche un documento utile a non dimenticare uno dei più grandi registi portoghesi. Espandi ▽
La morte di Manoel de Oliveira ha lasciato un vuoto incolmabile nel cinema portoghese. João Botelho, per omaggiare il suo maestro, ha deciso di spiegare attraverso un documentario come si passa dalla teoria alla pratica, dando vita a una lezione sul metodo utilizzato da de Oliveira per girare i suoi film. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film si svolge in Chiatura, Georgia, una volta fiorente città mineraria che ha fornito al mondo il 50% del miglior manganese di produzione mondiale. Una visione surreale di una città fantasma, post-apocalittica, e dei suoi diversi abitanti. Le vite, i sogni e i destini dei personaggi si snodano tra le grandi rovine di monumenti architettoniche e tecnologici sovietici una volta "gloriosi" ad oggi in stato di semi-abbandono. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.