TROVASTREAMING Tutti i film documentariprodotti in Gran Bretagna
Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 6 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Un esperimento etologico fallito narrato in un documentario perfettamente riuscito. Documentario, Gran Bretagna2011. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Uno scimpanzé viene sottratto appena nato alla madre e allevato come un bambino da una famiglia in una casa elegante. Espandi ▽
Agli inizi degli Anni Settanta lo scienziato comportamentista Herbert Terrace della Columbia University, stabilito che il 98,7% del DNA degli esseri umani e degli scimpanzé coincide decide di cercare di provare che sia possibile insegnare loro un linguaggio (quello dei segni) in netto contrasto con la teoria di Noam Chomsky il quale sostiene che solo gli uomini siano in grado di utilizzare un codice linguistico. Per fare ciò avvia quello che chiama il "Project Nim" dal nome dato al piccolo scimpanzé che, sottratto in cattività alla madre, viene assegnato a una famiglia che però risulta essere impreparata ad accoglierlo. Nim viene quindi trasferito in una casa di campagna fuori New York dove si prosegue con l'esperimento che però non darà i risultati sperati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'obiettivo per la band è raccontare la propria carriera dalla fine degli anni '60 ai giorni nostri. Comprensivo di materiale raro, performance live e filmati in studio Brian May, Roger Taylor, e John Deacon ci narrano i Queen dall'interno con riflessioni sulla loro storia e gli ultimi giorni di Freddie Mercury. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film piccolo che racconta con tatto un microcosmo stretto e intimamente privato, ma che ambisce a farsi condiviso, sociale, coro di un'intera società. Documentario, Francia, Gran Bretagna2011. Durata 54 Minuti.
La regista Alessandra Celesia racconta Belfast partendo dal privato dei suoi cittadini, filmandola attraverso i suoi salotti accoglienti, le stanze degli adolescenti, i saloni dei parrucchieri, i locali notturni fuori moda. Espandi ▽
Cartolina intima di Belfast, il documentario di Alessandra Celesia mostra idealmente la capitale dell'Irlanda del Nord seguendo dappresso John Clancy, anziano ex libraio intorno al quale orbitano le vite di tre giovani: una cameriera che sogna di diventare cantante, un rapper e un giovane dislessico amante dell'opera e della cultura italiana. Sopra e sotto la loro fame di vita, i loro sogni e le loro aspirazioni, il passato tumultuoso della città affiora in maniera nitida. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Grazie all'intensità di questo docuemntario, il regista Michael Collins ha ricevuto la Menzione Speciale della Giuria al Tribeca Film Festival. Espandi ▽
Nel 1997 lo studente di diciannove anni Paco Larrañaga è stato arrestato con l'accusa di rapimento, stupro e omicidio di due sorelle, sull'isola di Cebu nelle Filippine. Nonostante le prove dimostrino la sua innocenza, tra cui quaranta testimoni oculari e fotografie che lo riprendono centinaia di miglia lontano dalla scena, il processo di Paco è solo all'inizio. Soprannominato, nelle Filippine, il '"processo del secolo" il calvario di Paco è diventato un punto focale nella denuncia di vasta portata sul tema della giustizia ai massimi livelli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che fa riflettere e che avvicina a una maggiore coscienza ecologica e ad un maggiore rispetto per il Pianeta. Documentario, Gran Bretagna2011. Durata 85 Minuti.
Cercare cibo, trovare un rifugio, conquistare l'anima gemella, proteggere i piccoli, lottare per la sopravvivenza. Espandi ▽
Un documentario fatto di sequenze mozzafiato sulle sfide della natura nel suo epico viaggio verso la vita. Una piovra gigante che sacrifica la propria vita per i figli ci ricorderà l'amore incondizionato di una madre, e nelle scimmie delle nevi che negano ai più deboli l'accesso alle sorgenti termali ritroveremo le disuguaglianze della società umana. Un impressionante affresco sulla vita animale che si spinge fin nei recessi dei più impervi habitat. Una galleria delle immagini più fortemente rappresentative tra quelle raccolte in oltre 10.000 ore di riprese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario storico che ripercorre le tappe del ventesimo secolo, e che pone al centro della storia una distilleria di vodka ucraina. Espandi ▽
Il film consiste in un vorticoso viaggio attraverso il tempo europeo, lo spazio e i grandi eventi del 20 ° secolo. La storia ha tutto: la rivoluzione e il romanticismo, l'esilio e l'imprenditorialità, e al centro si trova una scoperta che cambia la vita di una distilleria di vodka in Ucraina. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.