•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Fiennes e i valori della religione

L'attore è il Comandante Waterford in The Handmaid's Tale, serie rivelazione del 2017, vincitrice di 8 Emmy Awards. Dal 26 settembre su TIMVISION.

In The Handmaid's Tale, Joseph Fiennes ha nascosto il suo impeccabile accento da "inglese della regina" per interpretare il Comandante Waterford, eminenza politica di una società - Gilead - che ha sostituto il governo statunitense con una teocrazia. La serie disponibile dal 26 settembre su TIMVISION, fresca vincitrice di otto Emmy Awards (i premi della televisione americani) tra cui Miglior Serie Drammatica, Sceneggiatura, Regia e Attrici Protagoniste e non, lo annovera nel cast con la scomoda parte di un uomo debole, ipocrita e mellifluo, imbarazzato e schiacciato dalle stesse leggi che ha imposto per salvaguardare il presunto benessere del proprio Paese. Fiennes, il cui nome completo è un suggestivo Joseph Alberic Twisleton-Wykeham-Fiennes, è imparentato con l'esploratore Ranulph Fiennes e con la famiglia reale britannica, suo fratello è l'attore Ralph e i suoi parenti tutti artisti, fotografi, pittori, scrittori, registi o attori come lui. La sua è una famiglia illuminata, e forse per questa distanza rassicurante con la parte involuta dell'umanità che ha amato interpretare un uomo come Fred Waterford.


L'INTERVISTA

GUARDA SUBITO

Mr. Fiennes, come è approdato al ruolo?
Ho ricevuto dal mio agente la proposta, poi una telefonata dei produttori che mi hanno lasciato leggere le sceneggiature dei primi episodi già adattati dal romanzo originale [Il racconto dell'ancella di Margaret Atwood]. Li ho richiamati, mi sono detto affascinato, e mi sono preso il tempo per leggere il romanzo, trovando che il mio personaggio fosse quantomeno enigmatico e controverso. Questo mi è piaciuto, e ho accettato.

Cosa cerca in un personaggio?
Mi piace percorrere con il mio personaggio sentieri accidentati, deve rendermi il lavoro difficile. Soprattutto, ho bisogno di stare dalla sua parte, trovando qualcosa da amare in lui anche se è tutt'altro che amabile, tutt'altro che gradevole. Personaggi come il Comandante, complessi, oscuri, deboli e pieni di difetti sono i più interessanti e rendono la sfida professionale ancora più grande.

Ci parli del suo rapporto col Comandante.
Ho trovato per molti versi l'analisi del mondo corrosivo e corrotto che incarna la parte più affascinante dell'interpretarlo. Così come il fatto che tramite lui venga analizzato il potere e come questo abbia stravolto la società. Tuttavia, l'aspetto più interessante è la sua relazione con Difred, la sua ancella. La donna che l'aveva preceduta si è suicidata e questo lo ha sconvolto. Vedendolo interagire con Difred si intuisce che voglia affrancarsi dalla colpa e perdonare se stesso cercando di essere il più umano possibile con lei, ma allo stesso tempo la manipola: ho trovato questa contraddizione davvero affascinante.

Il Comandante è un personaggio totalmente negativo?
Non direi, ho il mio punto di vista particolare: Fred crede di correggere la decadenza della società, temo non si renda conto che quello che supporta è niente di più che un regime totalitario, una teocrazia dominata dagli uomini. È già successo in passato e succede ancora oggi in svariati angoli del mondo che la religione venga utilizzata e distorta per tenere le persone sotto controllo.

Lei è cattolico, ha vissuta l'esperienza più sul personale?
Non saprei dire se fossi più sconvolto degli altri sul set, ma so che siamo tutti condizionati dalla fede a cui abbiamo aderito. La maggior parte della religioni promuove amore e luce e pace, la maggior parte sono positive ma poi dipende da come viene usato il linguaggio, come viene distorto per piegare la religione al volere di pochi. The Handmaid's Tale è un racconto ammonitore, ci avverte di quello che può succedere se permettiamo che il significato delle parole venga distorto.

Come è stata l'esperienza sul set di The Handmaid's Tale?
Ci sono tantissime persone piene di talento nel mio settore e mi sembra di essere riuscito a lavorare con tutte quelle migliori in questo progetto. Quando ho scoperto che Lizzie [Elisabeth, ndr] Moss era coinvolta ho capito che avrei potuto assistere a vero talento, mi sono reso conto che questa compagnia di professionisti era davvero speciale e preziosa ed ero stato molto fortunato a poter lavorare con loro. 

Ha un personaggio o un film della sua carriera a cui è più affezionato?
Non mi capita praticamente mai di riguardarmi: sono spesso troppo imbarazzato da quello che ho fatto e per lo più, appena finisco, cerco di nascondermi al mondo!

 
 
ACCEDI - REGISTRATI

Serie TV esclusive, film in prima visione e cartoni animati.


ACCEDI ADESSO

SERIE TV
Thursday, 29 November 2018
Da oggi su TIMVISION i nuovi episodi di una stagione che affronta tematiche come il potere, il valore della famiglia, l’importanza degli affetti, la vendetta, la morte. Continua »

SERIE TV
Tuesday, 27 November 2018
Su TIMVISION la serie-evento diretta da Saverio Costanzo e tratta dai romanzi best-seller di Elena Ferrante. E da gennaio l'intera collezione sarà disponibile in formato 4K. Continua »

SERIE TV
Thursday, 15 November 2018
Quando scopri che tuo padre e tua madre sono dei super criminali, è inevitabile che il mondo ti crolli addosso. La stagione 1 è in esclusiva su TIMVISION.  Continua »

Da vedere su TIMVISION
Ogni giorno qualcosa di nuovo. Scopri cosa c'è assolutamente da non perdere su TIMVISION. Provare non costa niente: è gratis.
SERIE TV
Passa il tempo e le sirene rimangono sempre lì al loro posto, capaci di attirare costantemente l’attenzione di chi le osserva. Lo conferma Siren, in esclusiva su TIMVISION. Continua »

SERIE TV
La vita monotona di un’analista del MI-5 viene stravolta da alcuni assassinii che crede siano collegati ed eseguiti da una donna. Ora su TIMVISION. Continua »

CINEMA
Tim Burton traspone l’omonimo romanzo assemblando con la giusta misura i più fortunati titoli del genere ’formazione-visionaria-fantasy’. Ora su TIMVISION. Continua »

le serie in esclusiva
Per gli abbonati TIMVISION le grandi serie arrivano prima. Scopri le serie TV in anteprima e guardale in una maratona non-stop.
SERIE TV
SERIE TV
Passa il tempo e le sirene rimangono sempre lì al loro posto, capaci di attirare costantemente l’attenzione di chi le osserva. Lo conferma Siren, in esclusiva su TIMVISION.

SERIE TV
SERIE TV
Quando scopri che tuo padre e tua madre sono dei super criminali, è inevitabile che il mondo ti crolli addosso. La stagione 1 è in esclusiva su TIMVISION. 

SERIE TV
SERIE TV
La vita monotona di un’analista del MI-5 viene stravolta da alcuni assassinii che crede siano collegati ed eseguiti da una donna. Ora su TIMVISION.

SERIE TV
SERIE TV
Ora su TIMVISION la seconda stagione di una delle serie tv più pungenti del panorama americano, capace di feroci critiche e in grado di leggere la realtà con acume.

Il grande cinema su TIMVISION
Per gli appassionati di cinema TIMVISION è il posto ideale: i film si sviluppano sulle ampie sfumature, dalla commedia al giallo, passando per la fantascienza e il cinema d'autore. In più su TIMVISION il grande cinema italiano è sempre di casa.
CINEMA
Avventura - USA, 2016, 127 min.
Tim Burton traspone l’omonimo romanzo assemblando con la giusta misura i più fortunati titoli del genere ’formazione-visionaria-fantasy’. Ora su TIMVISION.

CINEMA
Biografico - USA, 2016, 117 min.
Un'idea coraggiosa e affatto convenzionale per un'opera che è diventata nel tempo un manifesto dell’eterna lotta per diritti civili.  Ora su TIMVISION.

CINEMA
Avventura - USA, 1995, 177 min.
Mel Gibson raccoglie una storia vera, ardente, la fa sua e la arricchisce secondo le regole del cinema che conosce benissimo. Ora su TIMVISION.

CINEMA
Horror - USA, 2016, 92 min.
L'opera prima di Luke Scott è un horror dalle tinte fantascientifiche che riflette (e fa riflettere) sulle derive dell’ingegneria genetica. Ora su TIMVISION.

CINEMA
Avventura - USA, 1981, 115 min.
Un vero tsunami, un titolo che cambiò uno dei generi nobili del cinema, l'avventura, in modo radicale. Ora su TIMVISION.

CINEMA
Horror - USA, 2012, 105 min.
Scene grandiose di battaglie e di duelli per un film che assegna a Lincoln, eroe assoluto dell’America e dell’umanità tutta, un ruolo tutt'altro che semplice. Ora su TIMVISION.

PRIMA VISIONE
Drammatico - Italia, 2017, 98 min.
Un film delicato come un fiore che sorge tra le sterpaglie di un campo abbandonato. Presentato alla Mostra del Cinema di Venezia e ora su TIMVISION.

CINEMA
Commedia - Francia, 2016, 98 min.
Jean Dujardin in una delicata commedia sulla complessità dei sentimenti, sulle difficoltà che sono insite dentro alcune sensazioni ed emozioni. Ora su TIMVISION.



Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy