Cloud Atlas |
||||||||||||||
Un film di Tom Tykwer, Lilly Wachowski, Lana Wachowski.
Con Tom Hanks, Halle Berry, Jim Broadbent, Hugo Weaving, Jim Sturgess.
continua»
Fantascienza,
durata 172 min.
- USA, Germania, Singapore, Hong Kong 2012.
- Eagle Pictures
uscita giovedì 10 gennaio 2013.
MYMONETRO
Cloud Atlas ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Cloud Atlas: "una goccia in mezzo all'oceano"
di Gianmaria91Feedback: 1085 | altri commenti e recensioni di Gianmaria91 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
martedì 8 gennaio 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Non importa quanto possiamo soffrire; non importa se alla fine del nostro viaggio tutto quello che ci aspetta è il nulla più assoluto. Quello che conta è che siamo tutti legati; che ognuno di noi vive per e con l'altro. Non c'è esistenza che non rispetti questo; non c'è mondo che possa contenere, limitare o anche solo imprigionare tutta la speranza di cui noi, gli uomini, siamo capaci. Amore, passione e dolore sono la stessa cosa. Non viviamo nei sogni, ma per essi. Cloud Atlas non è un film facile; non è nemmeno uno di quelli che sprizzano genialità dalla fine all'inizio. Ci sono punti morti ed è vero; ci sono cose che probabilmente lo spettatore medio fatica a comprendere o a seguire, come il casellario infinito di storie. Ma ha un potere, una compostezza, una forma che hanno dell'incredibile. Non è un'opera d'arte, di più. E' il tentativo di rendere il cinema storia; la vita una preghiera di speranza, e un sogno un messaggio per chi osserva. Gli attori sono stupendi, tutti: Tom Hanks, Halle Berry, Jim Broadbent, Hugo Heaving, Jim Sturgess, Doona Bae, Ben Whishaw, Keith David, James D'Arcy, Xun Zhou, David Gyasi, Susan Sarandon e Hugh Grant. Il trucco ha fatto la sua magia, donando a ciascuno di essi un'età, una fisionomia ed un aspetto unici, talvolta irriconoscibili. La musica di Reinhold Heil, Johnny Klimek e Tom Tyker ci delizia e ci avvolge; fa da asse portante all'intero film e ci racconta una favola che non si discosta minimamente da quella che ci raccontano le immagini. C'è forza negli effetti visivi. Il mondo ricreato e scandito in sei, diverse ere ci sembra vero: molto più vero di quello di oggi. Il soggetto è originale, la sceneggiatura studiata e mai noiosa. C'è una morale: mai mollare; mai smettere di provarci; vale sempre la pena di tentare. E c'è la maestria dei tre, grandi registi (Tom Tykwer, Andy Wachowski e Lana Wachowski) che superano se stessi dando vita ad un film che solo i più abiliti directors sarebbero riusciti a far filare allo stesso modo. Tante storie, una più complessa e coinvolgente dell'altra, eppure tutte unite: unite come fossero scandite dalla stessa voce.
[+] lascia un commento a gianmaria91 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Gianmaria91:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||