Mulholland Drive |
||||||||||||||
Un film di David Lynch.
Con Naomi Watts, Jeanne Bates, Laura Harring, Robert Forster.
continua»
Titolo originale Mulholland Dr..
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 145 min.
- Francia, USA 2001.
- Cineteca di Bologna
uscita lunedì 15 novembre 2021.
MYMONETRO
Mulholland Drive ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'intento di Linch in questo film sembra essere un
di myreaFeedback: 103 | altri commenti e recensioni di myrea |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 19 dicembre 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
tentativo ben riuscito di elaborare il lutto non solo della perdita di una persona,ma della perdita in sè,di sogni,di se stessi.Il film inizia con Betty,una giovane attrice che arriva piena di speranze ad Hollywood;ma tutto ciò che vediamo dall'inizio fino al suo risveglio,non è altro che un sogno tra reale ed irreale.Betty,in realtà Diane Selwyn,rappresenta quello che lei era,la persona che è stata, ma anche quella che trasmuta in un sogno i suoi desideri e gli avvenimenti,rappresentandolo come la sua visione che fatica a dipanarsi proprio perchè Linch cerca di mettere in scena la difficile accettazione del dolore,della perdita,della delusione.All'interno del sogno intervengono figure simboliche che cercano di inviarle segnali su una realtà che lei non riesce ad affrontare e non vuole vedere,come se gran parte della prima parte del film fosse una sorta di costruzione messa in atto non solo da lei ma anche da individui rappresentanti il suo inconscio e il suo senso di colpa,i quali cercano di farle ricostruire la realtà e di svelarle la verità a cui l'altra parte di se stessi(Ego),per salvaguardarsi,cerca di non lasciar spazio perchè sarebbe troppo doloroso.L'incontro di Betty con Rita rappresenta la visione di Diane che aveva accolto nella sua vita Camilla e che,col suo amore,donando il suo essere,la sua dolcezza,aveva aiutato ad emergere.Mentre Camilla è rappresentata come colei che l'ha usata,perchè così Diane si è sentita,dal momento che,raggiugendo Camilla il successo,pian piano relega in secondo piano l'amore di Diane.Da qui il rifiuto e il senso di fallimento per non essere riuscita ad essere quel che sognava e vedersi trattato a quel modo il suo amore che ingenerano rabbia e frustrazione tali da voler distruggere quella che D.ritiene essere la fonte di tutto, ma anche sensi di colpa ed un dolore accecante a cui Diane reagisce cancellando entrambe in qualche modo:uno,assoldando un killer per ucciderla e uno,rifiutando la realtà,il dolore chiudendo tutto in una scatola,pensando che,eliminando l'oggetto del dolore,si potesse eliminare quel dolore e quel senso di frustrazione avvertito.Rita,come l'inconscio,rappresenta la chiave blu,ovvero colei che aiuta l'altra"inconsciamente"ad aprire la scatola,in cui è rinchiusa la realtà;è il suo amore e la sua amata,che le fa scoprire il sottile confine tra la realtà e finzione portandola al Club,non a caso,Silencio,ovvero,alla capacità di fare silenzio e perceperire in tutto ciò,il dolore e l'illusione,cantata dalla Del rio,che facendo finta di non vedere, cercando di cancellare tutto, potesse in qualche modo ignorare il lamento dell'anima che ha amato e soffre e scopre che è stata "llorando todo il tiempo".Nello svelare l'illusione si sveglia cioè vede e realizza che l'amore dentro di sè non poteva annientarlo annientando l'altra o facendo finta di non vedere,allora percepisce il dolore ancora più forte e latente,il senso di colpa per come ha reagito e la perdita in se,la conducono all'unica fine che sembra dare pace a tutto ciò,all' uccidendersi.Linch sembra aver voluto rappresentare quello che avviene nell'animo di una persona quando delusa,illusa reagisce agli eventi,come spesso tutto ciò viene vissuto come un dramma,a cui però solo la morte può dar pace.Mi piace pensare che sia la morte di se stessi in senso metaforico ovvero la fase di "Silencio":l'elaborazione di quello che è stato fino alla sua distruzione attraverso l'accettazione totale come unica soluzione per una nuova vita.
[+] lascia un commento a myrea »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di myrea:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | francesco 2° | darjus 3° | laurence316 4° | gianpaolo 5° | giovanni 6° | athos 7° | samanta 8° | diego 9° | pietro viola 10° | giampi desmond 11° | paolo 12° | tomdoniphon 13° | micetto 14° | subcomrix 15° | costanza 16° | no_data 17° | emmylemmonxd 18° | ennio 19° | stefano capasso 20° | tiziana 21° | diego 22° | myrea 23° | dandy 24° | chry75 25° | niccofuzz 26° | wetman 27° | rob8 28° | figliounico 29° | antonio83 30° | andrea macrì 31° | stefano burini 32° | lyncfollower 33° | andre 34° | fabio alviggi 35° | noia1 36° | ugogigio 37° | elgatoloco 38° | iuriv 39° | storie di cinema 40° | nerazzurro 41° | tomdoniphon 42° | evildevin87 43° | pask79 44° | staiemai 45° | rudy sambaro |
Premio Oscar (1) Golden Globes (3) Festival di Cannes (1) AFI Awards (4) Articoli & News |
|