Il grinta

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Il grinta   Dvd Il grinta   Blu-Ray Il grinta  
Un film di Ethan Coen, Joel Coen. Con Jeff Bridges, Matt Damon, Josh Brolin, Hailee Steinfeld, Barry Pepper.
continua»
Titolo originale True Grit. Western, Ratings: Kids+16, durata 110 min. - USA 2010. - Universal Pictures uscita venerdì 18 febbraio 2011. MYMONETRO Il grinta * * * 1/2 - valutazione media: 3,80 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

True cinema Valutazione 5 stelle su cinque

di Reiver


Feedback: 6088 | altri commenti e recensioni di Reiver
domenica 20 febbraio 2011

E' un grande film, ed è anche un vero western. Senza debiti con spaghetti o altri tipi di pasta; senza concessioni alla "cinepresa virulenta" dei giorni nostri; senza, soprattutto, la presunzione di "rivisitare" il genere, tipica dei registi-intellettuali alla Arthur Penn. No."Il grinta" è un elenco lunghissimo di meriti.Formali e sostanziali.I Coen si muovono con passo "antropologico", avendo ben chiari in mente i western "autunnali", ma lo fanno con incredibile sagacia, alternando momenti "leggeri" ad altri pieni di tensione (notevole la sceneggiatura, fantastici i dialoghi). Nuotano nel mare del western con una invidiabile sicurezza, tanto che i rimandi ad altri film, al cinema di Mann, di Ford, di Peckinpah non sono mai frutto di una febbre citazionistica o di giustapposizioni, ma la naturale conseguenza di un profondo rispetto per il cinema americano, per quei registi, persino per un artigiano come Hathaway, autore del primo film, di cui si riconosce la perizia.Quello che i Coen aggiungono dal loro sacco è una farina "esistenzialista", un discorso sul significato della vita, della giustizia, della vendetta. Sul prezzo che ognuno di noi paga per ottenere qualcosa. Su una civiltà fondata sulla violenza perchè nata da germi violenti. Gli attori sono fantastici. Ammetto di essermi emozionato grazie a Bridges. Intendiamoci: "rifare" John Wayne in un film western è come sfidare a tennis Federer. Eppure il grande Jeff regala una interpretazione unica,che solo un grande attore, o meglio un grande attore americano (in quel ruolo), può sfornare. Una performance incredibile, che merita almeno un paio di statuette: non è una caratterizzazione, non è la semplice descrizione di un uomo burbero. E' la capacità di mostrare l'umanità e le sfumature di un uomo. Eccellente la piccola Hailee Steinfeld. Era dai tempi di "Paper moon" che non vedevo un'attrice bambina caricarsi una parte così consistente di film sulle spalle. E poi, ricordando sempre che la forza del cinema "classico" era quella di avere attori formidabili in ruoli di supporto, mi piace sottolineare il bravo Damon, che infonde nel personaggio di "ranger texano" una grande umanità, sottraendolo agli stereotipi. Le sequenze del salvataggio finale sono quelle che hanno fatto scattare in me il "clic".La parte notturna della cavalcata, in particolare, è pura magia. Magia formale e sostanziale, perchè Bridges diventa un "orco buono" che salva la bambina: l'esatto contrario di Robert Mitchum in "La morte corre sul fiume", in quella che non è una semplice citazione, ma una prepotente affermazione di potenza cinematografica. I Coen non hanno paura di confrontarsi con i classici: non ripetono una lezione a memoria, non pagano tributi a nessun tipo di cinema che non sia il proprio. Dimostrano di essere difensori di una fede, di un patrimonio, di un secolo di storia: e non con vuote parole, ma con pesantissimi fatti. Ecco, io lì mi sono proprio innamorato. Disinnamorarsi di una donna forse è possibile, a volte persino necessario. Molto più difficile che ciò avvenga per un film: "True grit" è "true cinema", e per me anche "true love". Credo che molta gente non andrà a vederlo perchè è un western (che, secondo me, è come non voler bere da una bottiglia perchè è di vetro piuttosto che di plastica), ma non credo che questo sia un problema. In fondo anche Van gogh, da vivo, non lo considerava nessuno, e questo non vuol dire che fosse morto, ma che si apprestava a vivere in eterno, grazie alle sue opere.

[+] lascia un commento a reiver »
Sei d'accordo con la recensione di Reiver?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
53%
No
47%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
marezia domenica 20 febbraio 2011
arieccolo!
0%
No
0%

domanda: visto in lingua originale?

[+] lascia un commento a marezia »
d'accordo?
reiver domenica 20 febbraio 2011
ciao!
50%
No
50%

Come va? E' un pò che non ci si sente.L'ho visto in lingua italiana, in una sala quasi vuota. Film stupendo.Non credo proprio che il western sia morto, dopotutto...Un salutone.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
francescav lunedì 21 febbraio 2011
ciao reiver.
100%
No
0%

Ho visto ieri "Il Grinta": bellissimo.Grande Jeff Bridges...Ogni tanto, è sempre più raro, film così riescono a farmi sperare nel futuro del cinema.Un salutone!

[+] lascia un commento a francescav »
d'accordo?
reiver sabato 5 marzo 2011
ciao francesca!
100%
No
0%

Il tempo è tiranno. Ti rispondo in privato... Domani.

[+] lascia un commento a reiver »
d'accordo?
lady libro lunedì 7 marzo 2011
sublime!!
67%
No
33%

Una recensione veramente completa, perfetta ed esauriente! Complimenti!Amo da matti questo film!!

[+] lascia un commento a lady libro »
d'accordo?
lady libro lunedì 7 marzo 2011
wow!
100%
No
0%

Scrivi recensioni veramente bellissime...Ma come fai? XD

[+] lascia un commento a lady libro »
d'accordo?

Ultimi commenti e recensioni di Reiver:

Il grinta | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | writer58
  2° | jacopo b98
  3° | nick simon
  4° | lisa casotti
  5° | joker79
  6° | marv89
  7° | riccardo t.
  8° | mariangela sansone
  9° | fabiooo12
10° | massimo49
11° | frapasce
12° | nicolas bilchi
13° | club dei cuori solitari
14° | romeo79
15° | nigel mansell
16° | paolo bisi
17° | dano25
18° | reiver
19° | claudiofedele93
20° | ams80
21° | pensionoman
22° | giacomogabrielli
23° | kevin de blasio
24° | hidalgo
25° | alexpark
26° | cenox
27° | maxseven
28° | artnico
29° | nino pell.
30° | sandro roy
31° | laulilla
32° | giovanni morandi
33° | pinodeluca
34° | andaland
35° | renato c.
36° | fabio1957
37° | edward teach
38° | erre
39° | ultimoboyscout
40° | williamd
41° | claudio30
42° | brian77
43° | algernon
44° | pepito1948
45° | gianmarco.diroma
46° | dario
47° | davide_chiappetta
48° | salvix
49° | lady libro
50° | marcot
51° | annalisa80
52° | olgadik
53° | renato volpone
54° | hollyver07
55° | intothewild4ever
56° | livingrloving
57° | spike
58° | edward teach
59° | wtarantino
60° | john fast
61° | carmineantonellovillani
62° | fabio6
63° | giuliacanova
64° | alabama87
65° | olinad
66° | matauitatau
67° | spider84
68° | andre89lost
69° | iattadrug
70° | dado1987
71° | bhafh
Rassegna stampa
David Denby
SAG Awards (2)
Premio Oscar (14)
Critics Choice Award (12)
BAFTA (14)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità