•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Rassegna stampa di Valerio Binasco

Valerio Binasco è un attore italiano, regista, sceneggiatore, è nato il 20 giugno 1964 a Paderna (Italia). Valerio Binasco ha oggi 61 anni ed è del segno zodiacale Gemelli.

A CURA DELLA REDAZIONE
MYmovies.it

È uno degli attori-registi teatrali più apprezzati della "nuova" generazione: diplomato presso la Scuola di Recitazione del Teatro Stabile di Genova nel 1988, dove ha iniziato a lavorare come attore con Marco Sciaccaluga, Valerio Binasco ha collaborato a lungo ai progetti artistici di Franco Branciaroli e da molti anni lavora con Carlo Cecchi (ricopre il ruolo del protagonista anche nell'ultimo spettacolo, Tartufo di Molière). Ha ricevuto il Premio Linea d'ombra e il Premio Ubu quale miglior attore giovane per l'interpretazione di Amleto (regia Carlo Cecchi) ed è stato prescelto per i Premi Olimpici del Teatro e il Premio Ubu quale miglior attore non protagonista per Edipo a Colono (regia Mario Martone). Con Cecchi ha interpretato il ruolo di Clov nello spettacolo (premio Ubu) Finale di partita di Beckett. Lavora anche per il cinema (tra gli altri film: Lavorare con lentezza con V. Mastandrea, Texas di F. Paravidino, La bestia nel cuore di C. Comencini) e per la radio. Alterna l'attività di interprete e di regista, e anche nel secondo ruolo ha meritato molti riconoscimenti: tra gli spettacoli da lui diretti ricordiamo La chiusa di Conor Mcpherson, Il cortile di Spiro Sciamone, Cara Professoressa di Ludmilla Razumovskaja, Ti ho sposato per allegria di Natalia Ginzburg.

PAOLO ZANUTTINI
Il Venerdì di Repubblica

Questo attore è uno e trino, Anzi Binasco. Teatro, cinema, televisione. interprete, regista, maestro. Un film e una fiction in uscita, due spettacoli in tournée. Il segreto di tanta attività? L'irrequietezza, l'unica molla a spingerti sul palcoscenico. O sul set
È un attore carico di premi e successi che passa dal teatro al cinema e ora anche alla tv, dalle platee borghesi a quelle sperimentali, dal palcoscenico alla poltrona da regista. E già per questo, nelle sabbie immobili dello spettacolo italiano Valerio Binasco da Novi Ligure, 42 anni, merita attenzione. Ha il nome in cartellone per due spettacoli in tournée: il Tartufo di Carlo Cecchi, con il title role, e Noccioline, testo rivelazione scritta all'indomani dei fatti di Genova dall'allora giovanissimo Fausto Paravidino, di cui firma la messinscena per l'Eliseo di Roma, dove è regista ospite per tre anni. Ma a Roma lo vuole anche lo Stabile: a maggio, al Teatro India sarà regista e interprete di E la notte canta di Jon Fosse, l'autore norvegese contemporaneo più rappresentato in patria dopo Ibsen. Per RaiFiction ha recitato in Il sangue dei vinti di Michele Soavi, tratto dal discusso libro di Giampaolo Pansa sulle violenze partigiane dopo la Liberazione, che vedremo a primavera. Con Ferzan Ozpetek ha appena finito Un giorno perfetto, dal romanzo di Melania Mazzucco. Poi sarà la volta di Noi credevamo, le memorie risorgimentali di Anna Banti che, dopo averle riscritte con Giancarlo De Cataldo, Mario Martone porta al cinema.

Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy