Robert Katz ha lavorato come produttore, scrittore, sceneggiatore, aiuto scenografo
Si è creato una reputazione nel cinema indipendente come uno dei rari produttori che riesce a garantire un rigido controllo dei costi mantenendo relazioni con i più grandi talenti e raggiungendo elevati risultati creativi. Requisiti estremamente difficili da perseguire in un'attività dove lo spreco di soldi è ormai una consuetudine. Prima di produrre Slipstream, Katz ha lavorato come vice presidente esecutivo e capo della produzione per il "Yari Film Group". Presso il Yari Film Group, R. Katz è stato responsabile della produzione di 18 film, tra cui il vincitore del Premio Oscar come miglior film, Crash, contatto fisico (Crash -diretto da Paul Haggis con Sandra Bullock, Don Cheadle, Matt Dillon, Brendan Fraser, Terrence Howard, Thandie Newton, e Ryan Phillippe); Prime (con Meryl Streep e Uma Thurman); The Matador (con Pierce Brosnan); Hostage (con Bruce Willis); The Hoax - L'imbroglio (The Hoax - con Richard Gere); e Il velo dipinto (The Painted Veil - con Naomi Watts e Edward Norton). Prima di entrare nello Yari Film Group, Katz aveva lavorato nella produzione di numerosi film di grande successo, tra cui i candidati ai premi Oscar Seabiscuit - Un mito senza tempo (Seabiscuit) e One Hour Photo. Ha cominciato a lavorare nell'industria cinematografica nel 1987 inizialmente come location manager fino a diventare production manager, produttore associato, coproduttore, produttore esecutivo e produttore per innumerevoli film. Ha supervisionato film in tutto il mondo, dalla Gran Bretagna alla Cina, Messico, Romania, Canada e Stati Uniti.