Dopo essersi laureato nel 2001 in Psicologia a Palermo con una tesi sul Doppio nel cinema di David Cronenberg, Aronadio è l'unico vincitore italiano della borsa di!
Studio Fulbright "Sergio Corbucci" per
un Master in regia cinematografica presso una scuola americana di cinema (con una lettera di
presentazione di Giuseppe Tornatore). Si specializza in regia con il massimo dei voti presso la Los
Angeles Film School ad Hollywood alla fine del 2002. Tra i suoi insegnanti, il regista e produttore Roger Corman, il direttore della fotografia Janusz Kaminski, direttore della fotografia dei film di Steven Spielberg, l'attrice Faye Dunaway e Donn Cambern, montatore di Easy Rider.
Assistente e aiutoregista in diversi lungometraggi sia in Italia (Luc Besson, Giuseppe Tornatore, Mario Martone, Roberto Andò, Roberta Torre, Ciprì e Maresco) che negli USA, dirige quindi cortometraggi,
spot, videoclip, documentari, presentati in diversi festival e vincitori di numerosi premi.
Nel 2010 Due Vite per Caso, la sua opera prima per il cinema, distribuita dalla Lucky Red, è stata l'unico
film italiano selezionato in competizione al Festival di Berlino (sezione Panorama). Il film è stato quindi
selezionato in più di cinquanta festival internazionali, tra cui il BAFICI di!Buenos Aires, Open Roads a
New York, e ancora San Paolo, Il Cairo, Varsavia, Stoccolma, L'Avana, San Francisco, San Pietroburgo,
Mosca, Nantes e Zlin (Repubblica Ceca), vincendo una quindicina di premi tra cui un Nastro d'Argento a
Isabella Ragonese, due premi Susan Batson a San Francisco come migliori attore e attrice protagonista,
il premio come migliore film al festival Maremetraggio di Trieste.
Nello stesso anno esce in libreria, edito dalla Bietti di Milano, il suo saggio dal titolo "Lo strano caso del
dr. David e di mr. Cronenberg"- saggio sul Doppio nel cinema (prefazione del critico Roy Menarini).
Nel 2011 Aronadio è tra i fondatori del Kino, cineclub di Roma che ha da subito conquistato rilevanza e
interesse a livello nazionale e internazionale.
Dal 2012 tiene lezioni e corsi per la Scuola Holden di Torino, la LUISS, e per diverse Università
Americane a Roma, tra cui la Washington University, NYU, Cornell University, California State
University, De Paul University, Monash University.
Sceneggiatore per cinema e televisione, ha recentemente scritto Che vuoi che sia, nuovo film per la
regia di Edoardo Leo prodotto dalla IIF e Classe Z, nuovo film di Guido Chiesa, prodotto dalla Colorado
Film. Nel 2016 presenta alla Mostra del Cinema di Venezia il suo secondo film Orecchie.