Film documentari anno 2022

Tutti i film documentari anno 2022 del 2022: 529 schede con recensione, trama, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Corpo dei giorni
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2022. Durata 96 Minuti.
Un film di Santabelva.  .

Un gruppo di registi incontra un terrorista all'ergastolo.

Marzo 2020. In un casale sperduto, la vita e la storia di un ex-terrorista nero all'ergastolo si intrecciano a quelle di altre persone: un domatore di cavalli, un padre che ritrova le figlie dopo molti anni, una troupe di un'altra generazione, il padrone del casale. In attesa che l'ergastolano torni in carcere, passano una stagione insieme, circondati da vacche, vipere e lupi.

IL CAMMINO DELLA POSTUMIA
un film di
Alessandro Scillitani
2022
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2022. Durata Minuti.
Un film di Alessandro Scillitani.  .

L'antica Chiesa di San Vitale si trova a Cremona, lungo la storica Via Postumia. Tra i suoi affreschi spicca quello di un santo pellegrino, di fianco al quale è raffigurata una conchiglia, simile a quella che rappresenta il cammino di Santiago. Un chiaro invito al viaggio, che è stato raccolto da un gruppo di camminatori che hanno percorso l'antica via da Genova fino ad Aquileia. La Via Postumia era una via consolare romana fatta costruire da Postumio Albino nel 148 a.C. nei territori della Gallia Cisalpina, l'odierna Pianura Padana, per scopi prevalentemente militari. Congiungeva via terra i due principali porti romani del nord Italia: Aquileia, grande centro nevralgico dell'Impero Romano, sede di un grosso porto fluviale accessibile dal Mare Adriatico, e Genova. Un cammino di terre e di acque, fatto di incontri, di storie antiche e moderne, percorso attraver- sando a passo lento l'Italia del nord, tra appennino e pianure, tra i racconti archeologici e l'epopea delle cascine, i suoni dei pifferi e quelli delle liuterie cremonesi.

Fragments of Paradise
DOCUMENTARI
Documentario - USA, 2022. Durata 97 Minuti.
Un film di K.D. Davison.  .

Un ritratto intimo di Jonas Mekas, diventato noto come il regista precursore del cinema d'avanguardia.

Per oltre 70 anni, Jonas Mekas, noto a livello internazionale come il "padrino" del cinema d'avanguardia, ha documentato la sua vita in quelli che sono diventati i suoi film diari. Dal suo arrivo a New York City come sfollato nel 1949 alla sua morte nel 2019, ha raccontato il trauma e la perdita dell'esilio mentre ha aperto la strada alle istituzioni per sostenere la crescita del cinema indipendente negli Stati Uniti. Il film è uno sguardo intimo alla sua vita e al suo lavoro costruito da migliaia di ore dei suoi diari video e cinematografici, inclusi nastri inediti e registrazioni audio inedite. È la storia di trovare la bellezza in mezzo a una profonda perdita e di un uomo che ha cercato di dare un senso a tutto questo... con una macchina da presa.

Il posto
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, Francia, Germania, 2022. Durata 75 Minuti.

Il racconto dei lunghi tragitti che gli aspiranti infermieri fanno dal sud al nord dell'Italia.

Ogni mese centinaia di infermieri disoccupati viaggiano dal sud al nord dell'Italia in cerca di un lavoro fisso: partono per andare a tentare un esame da infermieri che permetterebbe loro di cambiare vita, di abbracciare finalmente l'agognata stabilità economica. In realtà i posti disponibili sono pochissimi e in molti torneranno a mani vuote, magari ritentando più avanti la fortuna. Due di questi aspiranti infermieri, messi momentaneamente da parte i sogni, organizzano viaggi con i bus notturni, in una versione aggiornata dei viaggi della speranza che hanno segnato la prima grande migrazione italiana dal Meridione al Settentrione.

Il canto delle cicale
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, Turchia, 2022. Durata 67 Minuti.
Un film di Marcella Piccinini.  .

Una storia di lotta, la storia del filo che unisce nonostante tutto le persone. Indissolubilmente. Un esempio, che parla silenziosamente anche di tutte le altre.

«Ascoltavamo due tipi di musica a casa. Quella classica, quando c'era papà. E De André e Guccini, che esprimevano la tua voglia di ideali e di libertà. Vivevamo due vite. Una insieme a papà e una quando lui era fuori: arrivavano allora Natascia, Consuelo, Roberto. Arrivava la magia. Adoravi il motto di Don Milani, 'I care'. Maestra lo sei rimasta tutta la vita. Ora ti vedo sullo schermo dello smartphone. Viviamo tutti in bolle isolate che non possono decollare e incontrarsi. Ascolto in loop la frase di una canzone di Patti Smith: People Have The Power, ascolto solo quella. Penso continuamente alle modalità per accorciare le nostre distanze, per toglierti da quell'isolamento che ti ha inghiottito.»

Questa è una delle tante storie di lotta, la storia del filo che unisce nonostante tutto le persone. Indissolubilmente. Un esempio, che parla silenziosamente anche di tutte le altre.

GUARDA IL TRAILER
Non sono mai tornata indietro
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2022. Durata 80 Minuti.
Un film di Silvana Costa.  .

Iolanda è una delle ultime testimoni di un'usanza arcaica e impietosa. Per Silvana è stata come una seconda mamma ma è fuggita. Oggi, Iolanda racconta a Silvana la sua versione dei fatti.

«Questa storia nasce quando Iolanda è fuggita dalla casa dei miei nonni. Fino ad allora, per la mia famiglia, era sempre stata la donna di servizio, mentre per me era una fonte inesauribile di affetto, gioco e trasgressione alle regole. Dopo 30 anni di lontananza, sono partita per il Canada per farmi raccontare la sua storia. Dalle sue parole ha preso vita un racconto collettivo di voci femminili che riecheggiano ancora oggi tra i vicoli del mio paese. Voci che si scrutano da dietro le imposte, rimanendo ancora impigliate tra obblighi sociali e insolite forme di amore. Le distanze che volevo colmare attraverso questo viaggio, hanno fatto emergere in Iolanda una nuova consapevolezza, forse una prospettiva di inattesa libertà.»

FREAK E I SUOI FRATELLI
un film di
Roberto Quagliano
2022
DOCUMENTARI
Documentario - , 2022. Durata Minuti.
Un film di Roberto Quagliano.  .

Documentario dedicato alla carriera di Freak Antoni.

Nuovo Cinema Buie
DOCUMENTARI
Documentario - Italia, 2022. Durata 74 Minuti.
Un film di Alessio Bozzer.  .

Un cinema aperto a Buie d'Istria diventa luogo di ritrovo per italiani e jugoslavi.

Nel 1950 Buie d'Istria è una "terra di nessuno", un luogo di dolorose fratture. In quell'anno viene aperto nel paese un nuovo cinema. Nei decenni che seguiranno diverrà il principale luogo di ritrovo per italiani e jugoslavi, e rappresenterà il simbolo di una possibile rinascita, di un futuro migliore.

Tutti i Film documentari dal 1895 a oggi divisi per anno di produzione.
I Film documentari oggi al cinema.
Tutti i film dal 1895 a oggi divisi per Genere.
Tutti i film documentari dal 1895 a oggi divisi per Paese di produzione.
italia
 4553 
usa
 2670 
francia
 1413 
germania
 877 
gran bretagna
 754 
svizzera
 361 
spagna
 304 
canada
 267 
belgio
 232 
paesi bassi
 219 
austria
 212 
brasile
 166 
danimarca
 166 
cina
 146 
giappone
 137 
svezia
 137 
argentina
 132 
israele
 129 
polonia
 108 
india
 108 
norvegia
 105 
messico
 101 
finlandia
 96 
russia
 88 
australia
 85 
libano
 74 
repubblica ceca
 71 
portogallo
 68 
corea del sud
 67 
iran
 66 
cile
 62 
irlanda
 53 
croazia
 50 
grecia
 49 
ucraina
 47 
palestina
 47 
qatar
 47 
serbia
 46 
ungheria
 40 
romania
 40 
turchia
 37 
colombia
 37 
cuba
 36 
slovenia
 32 
egitto
 32 
sudafrica
 31 
hong kong
 28 
marocco
 28 
siria
 28 
ights
 26 
estonia
 25 
bulgaria
 25 
lettonia
 25 
slovacchia
 24 
bosnia-herzegovina
 24 
islanda
 22 
urss
 21 
tunisia
 21 
senegal
 21 
lituania
 21 
emirati arabi uniti
 20 
algeria
 19 
nuova zelanda
 19 
perù
 18 
kenya
 16 
iraq
 16 
cambogia
 16 
congo
 16 
indonesia
 16 
taiwan
 16 
filippine
 15 
tailandia
 13 
burkina faso
 13 
georgia
 13 
pakistan
 12 
bolivia
 11 
venezuela
 10 
lussemburgo
 10 
nepal
 10 
albania
 10 
montenegro
   9 
uruguay
   9 
singapore
   9 
mali
   8 
armenia
   8 
nicaragua
   8 
ecuador
   8 
uganda
   8 
giordania
   8 
etiopia
   7 
nigeria
   7 
azerbaidzhan
   7 
panama
   6 
camerun
   6 
kosovo
   6 
angola
   6 
costarica
   6 
vietnam
   6 
arabia saudita
   6 
repubblica dominicana
   5 
bangladesh
   5 
niger
   5 
giamaica
   5 
tanzania
   5 
guatemala
   5 
yemen
   5 
bielorussia
   5 
malesia
   5 
macedonia
   5 
kazakhistan
   4 
cecoslovacchia
   4 
malta
   4 
haiti
   4 
libia
   4 
paraguay
   4 
ghana
   3 
sudan
   3 
birmania/myanmar
   3 
sri lanka
   3 
mongolia
   3 
groenlandia
   3 
regno unito
   3 
jugoslavia
   2 
somalia
   2 
botswana
   2 
namibia
   2 
zambia
   2 
madagascar
   2 
el salvador
   2 
honduras
   2 
principato di monaco
   1 
nuova caledonia
   1 
gabon
   1 
andorra
   1 
cipro
   1 
rwanda
   1 
città del vaticano
   1 
mauritania
   1 
corea del nord
   1 
portorico
   1 
buthan
   1 
liechtenstein
   1 
repubblica di san marino
   1 
macao
   1 
kirghizistan
   1 
trinidad e tobago
   1 
swaziland
   1 
ciad
   1 
guinea
   1 
moldavia
   1 
der the
   1 
afghanistan
   1 
benin
   1 
bhutan
   1 
mozambico
   1 
uzbekistan
   1 
menu
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy