Leonardo: a 500 anni dalla sua scomparsa continua ad essere uno dei personaggi più conosciuti ed ammirati nella storia dell'umanità. Recensione ❯
Un film che riflette sui misteri dell'outer space e, con un marcato accento romano, solleva interrogativi più antichi dell'uomo. Recensione ❯
La storia di 800 bambini, orfani a causa dei campi di sterminio, che dal 1945 al 1948, trovarono una nuova vita in un piccolo comune lombardo.
La storia del Pentcho, un vecchio rimorchiatore che lascia il porto di Bratislava per arrivare a Sulina, sul Mar Nero. A bordo ci sono 520 persone, protagoniste di una terribile odissea.
La storia di quella che era stata una piccola comunità ebrea durante l'occupazione nazista. Recensione ❯
L'artista emiliano Omar Galliani racconta la sua arte e le sue fonti d'ispirazione, le sue tecniche pittoriche e di disegno. Recensione ❯
Matera, la città più rappresentativa di ciò che è stata la vita agricola e la cultura rurale in Italia. Recensione ❯