| Anno | 2025 |
| Genere | Drammatico |
| Produzione | USA |
| Durata | 107 minuti |
| Regia di | Nia DaCosta |
| Attori | Tessa Thompson, Nina Hoss, Imogen Poots, Nicholas Pinnock, Tom Bateman Finbar Lynch, Mirren Mack, Jamael Westman, Saffron Hocking, Jack Barry (II), Kathryn Hunter (II), Sam Hoare, Mark Oosterveen, Nicholas Bishop, Nahna James. |
| MYmonetro |
|
Condividi
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 settembre 2025
Una rivisitazione provocatoria e moderna dell'opera teatrale di Henrik Ibsen.
|
CONSIGLIATO N.D.
|
Hedda si ritrova divisa tra il dolore persistente di un amore passato e la silenziosa, soffocante routine della sua vita attuale. Nel corso di una notte intensa, desideri a lungo repressi e tensioni nascoste esploderanno, trascinando lei e tutti coloro che la circondano in una spirale di manipolazione, passione e tradimenti.
Tradurre è sempre tradire, checché ne dicano i conservatori che si ergono a difensori dei testi sacri, a maggior ragione se la trasposizione o l'adattamento riguarda un caposaldo del teatro che da più di centotrent'anni viene messo in scena. La persistenza di un classico trascende il tempo e lo spazio e sta nel suo interrogare costantemente la società che cambia.
Cos'è che muove un personaggio? Cosa lo rende drammaturgicamente essenziale e memorabile? L'eccesso di motivazioni equivale, come dice un noto detto da bignami di sceneggiatura, davvero alla sua assenza? In Hedda l'adagio conferma tutta la sua possanza: la ricchezza psicologica di cui viene investita la sua protagonista si disperde infatti, nelle quasi due ore di durata, in mille rivoli che fanno del [...] Vai alla recensione »