Una serie che intende dare voce agli "eroi silenziosi" della sanità. Espandi ▽
Al centro c'è il dottor Michael "Robby" Robinavitch (interpretato da Noah Wyle, anche produttore esecutivo), ancora segnato dagli effetti della pandemia e dalla perdita del suo mentore. Quando un nuovo gruppo di specializzandi e tirocinanti entra a far parte del sovraffollato e sotto-organico pronto soccorso del Trauma Medical Center di Pittsburgh - noto affettuosamente come "The Pitt" - si unisce a un team eterogeneo di medici, chirurghi, infermieri e paramedici, pronti ad affrontare ogni turno con determinazione e umanità. Mentre Robby si trova a fare i conti con una dirigenza ospedaliera più attenta ai tagli di bilancio che alla cura dei pazienti, i giovani medici scoprono in prima persona le difficoltà, le emozioni e le sfide della medicina d'urgenza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nella serie, un team di avvocatesse divorziste lascia uno studio dominato dagli uomini per aprirne uno proprio di successo. Feroci, brillanti ed emotivamente complicate, affrontano separazioni rischiose, segreti scandalosi e alleanze instabili, sia in tribunale che tra di loro. In un mondo in cui i soldi parlano e l'amore è un campo di battaglia, queste donne non si limitano a partecipare al gioco, ma lo cambiano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
E se i tuoi sogni potessero diventare realtà? Espandi ▽
Stevie e il suo fratellino Elliot si avventurano nel paesaggio selvaggiamente assurdo dei loro sogni per chiedere a Sandman di concedere loro la famiglia perfetta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di passeggeri internazionali in rotta da Los Angeles a Shanghai è costretto a un atterraggio di emergenza in acque infestate dagli squali. Ora devono collaborare nella speranza di superare la furia degli squali attratti dal relitto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mikal ha 12 anni, vive da sempre in una stanza d'albergo malmessa e spera che i genitori smettano di bere. Una storia di fragilità e amore familiare. Espandi ▽
Mikal ha 12 anni e vive da sempre in una stanza d'albergo malmessa con i suoi genitori, entrambi alle prese con problemi di alcol. Il suo più grande desiderio è che smettano di bere. A causa della crisi abitativa negli Stati Uniti, molte famiglie come la sua sono costrette a vivere in hotel economici, spesso in condizioni difficili. Ma tra caos, dolore e precarietà, resistono anche l'amore e la speranza. La regista Monica Strømdahl conosce Mikal da tempo e lo ha seguito per tre anni. Il film racconta la crescita di un bambino in un contesto fragile, mostrando le ferite dell'infanzia, ma anche i legami profondi che uniscono una famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta la storia di un giovane lottatore che, partendo dalle strade di Los Angeles, ottiene la possibilità di combattere per il titolo UFC, ma dovrà affrontare molti ostacoli per affermarsi Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che narra la storia di Jihan Kikhia, una figlia che non ha quasi memoria di suo padre, Mansur Rashid Kikhia, un ex diplomatico libico e oppositore pacifico del regime di Mu'ammar Gheddafi, scomparso al Cairo nel 1993. Espandi ▽
Nel 1993, Mansur Rashid Kikhia, ex diplomatico libico e pacifico oppositore di Gheddafi, scomparve al Cairo. Sua figlia Jihan indaga sulla sua scomparsa, documentando al contempo i 19 anni di ricerca della verità della madre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Chronicling Jacinda Ardern's tenure as New Zealand PM, navigating crises while redefining global leadership through her empathetic yet resolute approach. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'indagine personale e appassionante che svela i dilemmi morali e gli interessi economici nascosti dietro il suicidio assistito. Espandi ▽
Un documentario investigativo appassionante che svela l'intricata rete di dilemmi morali e interessi economici che circondano il suicidio assistito. Il regista Reid Davenport, persona disabile, porta alla luce scioccanti abusi di potere, dando voce alla comunità delle persone con disabilità, impegnate nella lotta per la giustizia e la dignità su una questione urgentissima. Davenport rivela l'intersezione tra i fallimenti del sistema e l'autonomia personale, mettendo in discussione l'idea che il suicidio assistito rappresenti sempre una scelta libera. A volte, può essere percepito come l'unica via possibile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un prodotto d'animazione basato sull'omonimo libro per bambini di Jason e Allison Flom. Espandi ▽
Lulu è un rinoceronte: è così che si vede quando si guarda allo specchio. Decisa a diffondere la gentilezza, la gioiosa Lulu si imbarca nell'avventura della sua vita, sostenuta da nuovi amici, coraggio e canzoni orecchiabili! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mentre il loro matrimonio si sgretola, Alex affronta la mezza età e il divorzio, alla ricerca di un nuovo scopo nella scena della commedia di New York, mentre la moglie Tess affronta i sacrifici che ha fatto per la famiglia. Espandi ▽
Dopo molti anni insieme, Alex e Tess hanno raggiunto una fine amichevole al loro matrimonio, iniziando così la fase imbarazzante di capire come vivere separatamente pur crescendo due ragazzi e mantenendo le loro amicizie. Alex scopre un nuovo hobby e, nel processo, impara di più su se stesso e sulla sua relazione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 2024, 50 studenti della Columbia guidano un'ondata di proteste per Gaza.Il film racconta la loro lotta, tra repressione e speranza. Espandi ▽
Le proteste contro la complicità del governo nel massacro a Gaza si estendono in tutti gli Stati Uniti. Nel campus della Columbia University, 50 studenti danno il via a uno dei più significativi movimenti studenteschi della storia contemporanea quando, nell'aprile 2024, occupano gli spazi dell'università organizzando uno spazio di resistenza in un accampamento. Il movimento viene criminalizzato da istituzioni e media, i manifestanti arrestati e silenziati, ma l'ondata di proteste per Gaza non si ferma. Testimonianza "in presa diretta", con le voci dei protagonisti del movimento, The Encampments è la cronaca delle lotte e dei sacrifici di una generazione in protesta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo è sospettato di omicidio. La moglie dovrà tenere insieme la famiglia. Espandi ▽
Maya scopre che suo marito, un ex soldato affetto da PTSD, è il principale sospettato di un omicidio. Lei e il figlio adolescente sono costretti a ricorrere a misure estreme per tenere unita la famiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 2021, la pistola di scena di Alec Baldwin ha sparato un proiettile vero sul set del film RUST, uccidendo la sua direttrice della fotografia, Halyna Hutchins. "Last Take: Rust and the Story of Halyna" porta gli spettatori all'interno di quel giorno e delle sue conseguenze, narrato direttamente dalle persone che lo hanno vissuto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.