Wishing On a Star

Film 2024 | Documentario, 99 min.

Anno2024
GenereDocumentario,
ProduzioneAustria, Italia, Croazia, Slovacchia, Repubblica Ceca
Durata99 minuti
Regia diPéter Kerekes
Uscitavenerdì 17 gennaio 2025
TagDa vedere 2024
DistribuzioneLab 80 Film
MYmonetro 3,32 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Regia di Péter Kerekes. Un film Da vedere 2024 Genere Documentario, - Austria, Italia, Croazia, Slovacchia, Repubblica Ceca, 2024, durata 99 minuti. Uscita cinema venerdì 17 gennaio 2025 distribuito da Lab 80 Film. - MYmonetro 3,32 su 5 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.

Condividi

Aggiungi Wishing On a Star tra i tuoi film preferiti
Riceverai un avviso quando il film sarà disponibile nella tua città, disponibile in Streaming e Dvd oppure trasmesso in TV.



Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.


oppure

Accedi o registrati per aggiungere il film tra i tuoi preferiti.

Ultimo aggiornamento mercoledì 15 gennaio 2025

Un ritratto ironico ed empatico delle difficoltà che siamo disposti ad affrontare per una vita migliore. In Italia al Box Office Wishing On a Star ha incassato 17,7 mila euro .

Consigliato sì!
3,32/5
MYMOVIES 3,50
CRITICA 3,13
PUBBLICO
CONSIGLIATO SÌ
Un carpe diem ironico e accattivante, un'esaltazione del valore del tempo anche quando si crede di essere fuori tempo massimo.
Recensione di Raffaella Giancristofaro
mercoledì 15 gennaio 2025
Recensione di Raffaella Giancristofaro
mercoledì 15 gennaio 2025

Luciana, astrologa, vive da molto tempo in Friuli senza aver perso l'accento della sua città di origine, Napoli. A lei si rivolgono molte persone, per lo più donne, che cercano soprattutto, ma non sempre, l'amore. Praticando una forma di "astrologia attiva" e calcolando sulla base di mappe astrali individuali, Luciana suggerisce a ciascuno un luogo dove trascorrere il proprio compleanno: per rinascere a nuova vita, rigenerarsi, realizzare desideri inespressi.
Giovanni, impresario di pompe funebri di mezza età, vorrebbe dare un nipote all'anziana madre con cui vive e vorrebbe cercare una compagna più giovane a Rio de Janeiro; Alessandra, una vita dedicata alla madre, cerca nelle acque della Croazia una libertà che non ha mai avuto; le gemelle Adriana e Giuliana, identiche ma opposte quanto a istinto materno, vengono indirizzate a Beirut; viaggiando simbolicamente nel freddo polare, una moglie sogna di riattivare nel marito l'empatia perduta e mai ritrovata; una donna adulta ritrova nelle strade di Taiwan lo spirito per ritrovare il padre che l'aveva abbandonata da bambina.

Film d'apertura di Trieste Film Festival 2024 e in concorso a Venezia 2024 nella sezione Orizzonti, Wishing On A Star ("esprimere un desiderio guardando una stella", espressione idiomatica anglofona e anche brano inciso dai Rose Royce) è una curiosa, elegante coproduzione internazionale tra cinque Paesi europei, più una partecipazione di Taiwan, tramite il programma di sviluppo When East Meets West di Trieste.

Dimostra che un cinema originale, fuori dagli schemi, si può fare, a patto di avere idee, tempo e pazienza (la produzione è partita nel 2019). I meriti vanno equamente divisi tra la sceneggiatura, un cast formidabile di attori non professionisti che interpretano se stessi, e la direzione precisa e leggera di Peter Kerekes, nato da famiglia ungherese sul confine polacco, che a Orizzonti alla Mostra di Venezia 2021 aveva portato 107 Mothers.

Il soggetto, ispirato alla sua conoscenza diretta di Luciana de Leoni D'Asparedo, è di Erica Barbiani, produttrice di Videomante, realtà di Cividale del Friuli che ha realizzato, tra gli altri, The Special Need di Carlo Zoratti e Fiume o morte! di Igor Bezinovic (prossimamente all'International Film Festival di Rotterdam). Il metodo della protagonista ricorda quello di Alejandro Jodorowsky, ma qui al posto degli esperimenti e delle fantasmagorie di Psicomagia - Un'arte per guarire ci sono persone reali, colte nel rimettere in scena le loro vite molto concrete, fatte di un inestricabile commistione di tragedia e commedia (irresistibile il "becchino" Vanni, letteralmente schiacciato da una madre soffocante) su cui il film non ha mai giudizio, semmai umanissima comprensione, sempre in ascolto curioso, attento e sensibile delle piccole storie individuali che rispecchiano le vite e i sogni di molti.

Tramite la travolgente Luciana e un coro di anime che vien voglia di abbracciare, il film è un'esaltazione del valore del tempo e di come trarne vantaggio anche quando si pensa di essere fuori tempo massimo, di un carpe diem improntato all'autodeterminazione. Che si tratti di un bagno o di un abbraccio rimandato, celebra l'auto concessione di una seconda possibilità, ricorda di rinnovare le promesse con altre, successive. Conferisce al tutto un colore speciale, allegro e ironico, il commento musicale vintage di Lucia Chuzková, che trasmette divertimento e suggerisce una presa leggera sulle cose del mondo. Perché ci vuole molto esercizio su se stessi e buonumore per rinascere.

Tutti i film da € 1 al mese

Prisoner
Serie TV, Drammatico, Poliziesco - Danimarca, Norvegia, Svezia, Islanda, Finlandia, 2023, 6x60’

Prisoner

Guarda subito
Powered by  
STAMPA
RECENSIONI DELLA CRITICA
venerdì 17 gennaio 2025
Wendy Ide
Screen International

L'astrologa Luciana ha un metodo particolare. Per far realizzare ai suoi clienti i sogni (d'amore, ricchezza o di un nuovo inizio) li spedisce in viaggio per il loro compleanno, calibrando attentamente la meta, per farli rinascere sotto un nuovo cielo. Il documentario ibrido di Kerekes, caloroso, eccentrico e divertente, segue questi viaggi. Un'eccezione nel panorama di storie tragiche che (comprensibilment [...] Vai alla recensione »

martedì 14 gennaio 2025
Matteo Marelli
Film TV

«Se ci pensi», dice Péter Kerekes a Marta Balaga di "Variety", «tutte le più grandi religioni condividono il concetto di pellegrinaggio. Vai alla Mecca, a Santiago de Compostela, a Czestochowa. Lasci la tua casa e il tuo ambiente sicuro per stare finalmente con te stesso». Oppio per oppio, allora perché dovremmo mostrarci critici se a spronare al viaggio, il giorno del tuo compleanno, è un'esule astrologa [...] Vai alla recensione »

lunedì 7 ottobre 2024
Francesco Ceccoli
Close-up

Volendo, potremmo definire Luciana un'aspirante Wanna Marchi. L'astrologa napoletana, protagonista di questo lavoro di Péter Kerekes (107 Mothers), infatti, commissiona viaggi in capo al mondo come atto psicomagico. Luciana però, non ci pare una truffatrice, certo, un po' ciarlatana magari, ma pare evidente che crede in quello che fa e che vuole veramente aiutare il prossimo.

sabato 31 agosto 2024
Francesca Lazzarin
NonSoloCinema

Tramite la figura dell'energica astrologa Luciana, napoletana di mezza età trapiantata in Friuli il cui metodo prediletto consiste nel far trascorrere il compleanno di una persona a specifiche latitudini in modo da 'ricrearne' la nascita con un corretto allineamento dei pianeti e, di conseguenza, con stelle più propizie in tutti i sensi, ci viene offerto uno spaccato della vita di alcuni suoi clienti: [...] Vai alla recensione »

NEWS
TRAILER
venerdì 10 gennaio 2025
 

Regia di Péter Kerekes. Da venerdì 17 gennaio al cinema. Guarda il trailer »

Vai alla home di MYmovies.it
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Cookie Policy